![]() |
valori dell'acqua in funzione della velocita' della pompa
Ho un acquario da 140 lt netti con filtro estreno eheim da 950l/h. secondo voi, in fase di maturazione, a che velocita' devo impostare la pompa?
E' vero che il ph può essere influenzato da un eccessivo mescolamento dell'acqua? Grazie |
Quote:
Quote:
|
questo è un argomento molto controverso, e ognuno in base alla propria esperienza si regola sulla portata della pompa, io generalmente consiglio una portata di 2 volte e mezza o 3 volte la capacità della vasca all'ora.........in pratica su una vasca come la tua da 140 litri due vole e mezza sarebbe 350 L/h e 3 volte 420 l/h circa..............
|
Anch'io sarei più sul nn esagerare la portata della pompa e tenerla al max 3 volte il giro d'acqua in un'ora.. sicuramente in fase di maturazione aiuta i batteri più che un giro troppo veloce d'acqua. Inoltre dipende poi anche da che pesci vuoi mettere.. nn tutti i pesci gradiscono troppa "corrente"
|
anch'io come gli altri regolo circa le pompe sul doppio del volume d'acqua...
un filtraggio troppo veloce potrebbe compromettere il lavoro del batteri insediati nei cannolichi... :-) |
Per esperienza ti posso dire che l'unico inconveniente che potresti avere, è una eccessiva velocità dell'acqua in uscita dal filtro con una corrente troppo forte che potrebbe infastidire i pesci, tutto qui.
:-) |
be...... io penso che se la askoll (come ogni casa costruttrice) produce un filtro con pompa da 1000 l/h, sicuramente avranno fatto degli studi per valutare l'efficenza sia come filtro meccanico che come biologico e che non abbiano messo una pompa a casaccio.
Quote:
almeno......per asperienza personale. |
Ho capito, perciò con il mio eheim da 950l/h potrei impostarlo circa a meta' almeno in fase di avvio per aiutare i batteri ed avere comunque una buona circolazione!
|
Mkel77,
ho notato solo ora ...complimenti e auguri per la tua nomina a moderatore. #25 scusate l'intromissione nel topic #12 .lele |
Grazie Lele...........
Klinsky quello che dici in parte è giusto, perchè i filtri esterni hanno una pompa con una portata calcolata anche in funzione della prevalenza della pompa stessa.............quindi non credo che si tratti di 1000L/H effettivi in vasca, certo la pompa avrà una portata di 1000l/h ma a causa del dislivello che l'acqua deve superare (i filtri esterni sono sempre posti più in basso della bocca di mandata) l'acqua filtrata in un'ora sarà leggermente meno...........e comunque nella tua vasca (180 litri?) anche 600 litri in un'ora vanno più che bene......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl