AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Classificazione e pronto soccorso... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164120)

az-ga 21-03-2009 22:06

Classificazione e pronto soccorso...
 
Salve,
ho recuperato penso un ancistrus, era tenuto molto male e adesso vorrei rimetterlo in sesto.
Ha una grossa escrescenza dura sulla pinna sinistra, in alcuni punti le squame sembrano rovinate e dove dei baffetti si è tolta la pelle impigliandosi nel retino.
L'ho messo in una vaschetta con filtro e tutto da 20 litri in quarantena, è molto timido, cerca sempre il buio e di nascondersi, restando sempre immobile. La pinna caudale è sempre chiusa.
Io non sono una grande esperta di catfish, in acquario ho un ancistrus albino (almeno l'ho sempre creduto tale) e si comporta diversamente da questo.
Qualcuno mi da consigli su cos'è, sesso, cure ecc...?
Il pesce in questione deve avere sui 9 anni (è possibile?) ed è lungo sui 9cm.
Grazie

az-ga 21-03-2009 22:06

Classificazione e pronto soccorso...
 
Salve,
ho recuperato penso un ancistrus, era tenuto molto male e adesso vorrei rimetterlo in sesto.
Ha una grossa escrescenza dura sulla pinna sinistra, in alcuni punti le squame sembrano rovinate e dove dei baffetti si è tolta la pelle impigliandosi nel retino.
L'ho messo in una vaschetta con filtro e tutto da 20 litri in quarantena, è molto timido, cerca sempre il buio e di nascondersi, restando sempre immobile. La pinna caudale è sempre chiusa.
Io non sono una grande esperta di catfish, in acquario ho un ancistrus albino (almeno l'ho sempre creduto tale) e si comporta diversamente da questo.
Qualcuno mi da consigli su cos'è, sesso, cure ecc...?
Il pesce in questione deve avere sui 9 anni (è possibile?) ed è lungo sui 9cm.
Grazie

Federico Sibona 21-03-2009 22:41

Dalle escrescenze sul muso direi che sia un maschio. Per le cure, con le informazioni che hai dato, non saprei.
Valori dell'acqua? Mangia? Sei riuscita a vedere gli escrementi?

Federico Sibona 21-03-2009 22:41

Dalle escrescenze sul muso direi che sia un maschio. Per le cure, con le informazioni che hai dato, non saprei.
Valori dell'acqua? Mangia? Sei riuscita a vedere gli escrementi?

GigiMNfish 22-03-2009 11:22

La livrea mi sembra ancora giovanile..non credo abbia 9 anni..comunque è un maschio..e anche l' albino è un ancistrus..è normale comunque che si comporti così essendo in una vaschetta minuscola senza arredamento e senza la possibilità di nascondersi..i valori dell' acqua?gli dai da mangiare?cosa?

GigiMNfish 22-03-2009 11:22

La livrea mi sembra ancora giovanile..non credo abbia 9 anni..comunque è un maschio..e anche l' albino è un ancistrus..è normale comunque che si comporti così essendo in una vaschetta minuscola senza arredamento e senza la possibilità di nascondersi..i valori dell' acqua?gli dai da mangiare?cosa?

Patrick Egger 22-03-2009 12:14

Ciao.

Il primo esemplare,maschio,è veramente bellissimo.L' escrescenza non sembra maligna ,cosi non farei niente al riguardo.Mi preoccupa di più la macchia rossa sulla pinna dietro!
Metti dei legni,tante foglie di quercia e catappa cosi vedrai che si riprendera velocemente.Come mangime pastiglie buone per loricaridi,zucchine e piselli.

Patrick Egger 22-03-2009 12:14

Ciao.

Il primo esemplare,maschio,è veramente bellissimo.L' escrescenza non sembra maligna ,cosi non farei niente al riguardo.Mi preoccupa di più la macchia rossa sulla pinna dietro!
Metti dei legni,tante foglie di quercia e catappa cosi vedrai che si riprendera velocemente.Come mangime pastiglie buone per loricaridi,zucchine e piselli.

az-ga 22-03-2009 13:59

L'acqua è ok e come cibo ho le pastigliette della sera specifiche (Wels-Chips), più integrerò con verdure (ce l'ho solo da ieri).

A me hanno detto che avrà 8-9 anni, perché quello è il tempo che aveva l'acquario da dove l'ho ripescato...

Mi spiace che la pinna caudale mi sa che è proprio rotta...

I miei dubbi erano a riguardo al comportamento, confrontandolo con quello albino. Quest'ultimo si arrampica su rocce e tronchi, va in giro, non ha problemi a stare "alla luce", mentre il vecchiotto da quando l'ho messo nella vaschetta si è nascosto e sta fermo immobile per tutto il tempo...

Quell'escrescenza è molto dura, penso che sia vecchia e si sia formato il callo. Dunque non c'è tipo toccature o altre cose da fare?

Lo volevo mettere nella vasca grande che sto riallestendo, però mi è venuto un dubbio: essendo così grosso, può essere pericoloso per pangio e altri pesci piccoli?

grazie di tutto

az-ga 22-03-2009 13:59

L'acqua è ok e come cibo ho le pastigliette della sera specifiche (Wels-Chips), più integrerò con verdure (ce l'ho solo da ieri).

A me hanno detto che avrà 8-9 anni, perché quello è il tempo che aveva l'acquario da dove l'ho ripescato...

Mi spiace che la pinna caudale mi sa che è proprio rotta...

I miei dubbi erano a riguardo al comportamento, confrontandolo con quello albino. Quest'ultimo si arrampica su rocce e tronchi, va in giro, non ha problemi a stare "alla luce", mentre il vecchiotto da quando l'ho messo nella vaschetta si è nascosto e sta fermo immobile per tutto il tempo...

Quell'escrescenza è molto dura, penso che sia vecchia e si sia formato il callo. Dunque non c'è tipo toccature o altre cose da fare?

Lo volevo mettere nella vasca grande che sto riallestendo, però mi è venuto un dubbio: essendo così grosso, può essere pericoloso per pangio e altri pesci piccoli?

grazie di tutto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13019 seconds with 13 queries