![]() |
Physidae ;)
Come succede a tutti quanti anche io, un bel giorno, mi sono trovato dal nulla una piccola lumachina solitaria.....ora sono diventate 4 o 5 e ho visto alcune uova ancorate nei pressi di una radice. #36#
Spero solo che non arrivino ai livelli di "infestazione" sentiti da alcuni utenti....spero si autoregolino! Anche perchè, dopo averle viste da vicino, farei davvero una gran fatica ad ucciderle -20 :-( Guardate che occhietti.... #13 ...come si fa a fargli del male???? #07 http://www.jekoz.net/Acquaportal\Gasteropode01.jpg Troppo carina.... :-)) Ciaoo |
Physidae ;)
Come succede a tutti quanti anche io, un bel giorno, mi sono trovato dal nulla una piccola lumachina solitaria.....ora sono diventate 4 o 5 e ho visto alcune uova ancorate nei pressi di una radice. #36#
Spero solo che non arrivino ai livelli di "infestazione" sentiti da alcuni utenti....spero si autoregolino! Anche perchè, dopo averle viste da vicino, farei davvero una gran fatica ad ucciderle -20 :-( Guardate che occhietti.... #13 ...come si fa a fargli del male???? #07 http://www.jekoz.net/Acquaportal\Gasteropode01.jpg Troppo carina.... :-)) Ciaoo |
Io all'inizio ne avevo poche.
Mi ci sono innamorato anch'io!!! MI hanno deposto non so quante uova! Adesso ne ho tantissime (centinaia???). Presto (appena viene questo benedetto caldo )ci metterò dei persici sole. Ho letto che in presenza di predatori aumentano la riproduzione, quindi se c'è qualche predatore in vasca, sarebbe l'ideale per cercare di equilibrarne il numero...ma penso sia abbastanza complicato. Si rischia sempre la strage. Però è anche vero che in assenza di un limite imposto queste bellissime lumachine si riproducono come pazze! Basti pensare che sono ermafrodite. Che comunque si accoppiano, ma avendo due sessi, ogni volta che si accoppiano è matematico che depongano le uova (non come le ampu...che devi beccare il maschio con la femmina!). Quindi auguri...;) Complimenti per la fotografia...molto bella! #19 |
Io all'inizio ne avevo poche.
Mi ci sono innamorato anch'io!!! MI hanno deposto non so quante uova! Adesso ne ho tantissime (centinaia???). Presto (appena viene questo benedetto caldo )ci metterò dei persici sole. Ho letto che in presenza di predatori aumentano la riproduzione, quindi se c'è qualche predatore in vasca, sarebbe l'ideale per cercare di equilibrarne il numero...ma penso sia abbastanza complicato. Si rischia sempre la strage. Però è anche vero che in assenza di un limite imposto queste bellissime lumachine si riproducono come pazze! Basti pensare che sono ermafrodite. Che comunque si accoppiano, ma avendo due sessi, ogni volta che si accoppiano è matematico che depongano le uova (non come le ampu...che devi beccare il maschio con la femmina!). Quindi auguri...;) Complimenti per la fotografia...molto bella! #19 |
Alimentate con parsimonia e si "autolivellano" verso il basso... :-)
|
Alimentate con parsimonia e si "autolivellano" verso il basso... :-)
|
Jekoz bellissima foto, che macchina usi?!
|
Jekoz bellissima foto, che macchina usi?!
|
Giudima, speriamo bene....centinaia mi sembrano davvero molte....vediamo un po che succede. Già oggi ho visto 3 piccolissime che scorrazzavano -05 .....saranno appena uscite dalle uova....aiutooooooo :-)
Giudima, ehm....in che senso alimentate con parsimonia? Io non è che le alimento....cioè...si alimentano per conto loro. Dici che vale la regola di alimentare "il giusto" i pesci...questo intendi? acquadolce2007, grazie ;-) Per queste foto utilizzo: Canon EOS DIGITAL 350D Ottica SIGMA EX 105mm Macro Cavalletto MANFROTTO 055 PRO con testa 141RC Scatto flessibile.....e....tanta pazienza So che la macchina non è l'ultimo grido della tecnologia reflex digitale...ma se uno deve star dietro a tutte le uscite....sta fresco! #13 Ciao #22 |
Giudima, speriamo bene....centinaia mi sembrano davvero molte....vediamo un po che succede. Già oggi ho visto 3 piccolissime che scorrazzavano -05 .....saranno appena uscite dalle uova....aiutooooooo :-)
Giudima, ehm....in che senso alimentate con parsimonia? Io non è che le alimento....cioè...si alimentano per conto loro. Dici che vale la regola di alimentare "il giusto" i pesci...questo intendi? acquadolce2007, grazie ;-) Per queste foto utilizzo: Canon EOS DIGITAL 350D Ottica SIGMA EX 105mm Macro Cavalletto MANFROTTO 055 PRO con testa 141RC Scatto flessibile.....e....tanta pazienza So che la macchina non è l'ultimo grido della tecnologia reflex digitale...ma se uno deve star dietro a tutte le uscite....sta fresco! #13 Ciao #22 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl