AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Orifiamma con macchie sanguinolente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164031)

Franceschina 21-03-2009 01:34

Orifiamma con macchie sanguinolente
 
Ciao a tutti.
Il mio Orifiamma bianco presenta delle macchie superficiali, di colore rosso. Già un pò di tempo fa aveva questi segni, ma sembrava guarito da solo. In questi giorni mi sono accorta che le macchie gli sono tornate. Sono dei segni rossi, come fossero succhiotti. Ha anche le pinne della coda rigate di rosso, come fossero capillari.
Cosa può essere?
La vasca è 170 litri, e ospita 5 Orifiamma. Ho fatto due cambi d'acqua in una settimana, di 30 litri ciascuno.
Nel frattempo avevo spostato il pesce in una vaschetta con MediMor, areatore e vitamine. Oggi mi sono accorta che il medicinale era scaduto l'11/2008!!!!!!!!! :-( Appena me ne sono accorta ho rispostato il pesce nell'acquario. Può avergli fatto male?
Dite che è da curare con medicinali, oppure può aiutare un bagno di sale?
Non riesco a capire cosa possano essere le macchie rosse, ne aveva una anche sulla pinna dorsale, sempre tipo capillari rossi.
Grazie.

Franceschina 21-03-2009 01:34

Orifiamma con macchie sanguinolente
 
Ciao a tutti.
Il mio Orifiamma bianco presenta delle macchie superficiali, di colore rosso. Già un pò di tempo fa aveva questi segni, ma sembrava guarito da solo. In questi giorni mi sono accorta che le macchie gli sono tornate. Sono dei segni rossi, come fossero succhiotti. Ha anche le pinne della coda rigate di rosso, come fossero capillari.
Cosa può essere?
La vasca è 170 litri, e ospita 5 Orifiamma. Ho fatto due cambi d'acqua in una settimana, di 30 litri ciascuno.
Nel frattempo avevo spostato il pesce in una vaschetta con MediMor, areatore e vitamine. Oggi mi sono accorta che il medicinale era scaduto l'11/2008!!!!!!!!! :-( Appena me ne sono accorta ho rispostato il pesce nell'acquario. Può avergli fatto male?
Dite che è da curare con medicinali, oppure può aiutare un bagno di sale?
Non riesco a capire cosa possano essere le macchie rosse, ne aveva una anche sulla pinna dorsale, sempre tipo capillari rossi.
Grazie.

crilù 21-03-2009 11:01

Ciao, a me succedeva e succede ancora a volte :-( e la causa sono i nitrati alti.
Tu come sei messa a valori?
Conviene cambiare più acqua e più che un bagno io aggiungerei un po' di sale direttamente in vasca. La mia dose è un cucchiaio/50 lt.
Ciau

crilù 21-03-2009 11:01

Ciao, a me succedeva e succede ancora a volte :-( e la causa sono i nitrati alti.
Tu come sei messa a valori?
Conviene cambiare più acqua e più che un bagno io aggiungerei un po' di sale direttamente in vasca. La mia dose è un cucchiaio/50 lt.
Ciau

onlyreds 21-03-2009 13:20

ciao Franceschina,
mi spiace sentire che sono tornate queste macchie!
La medicina scaduta non penso faccia male. al limite non ha fatto effetto.
misura i valori per capire se è come dice crilù. io lo toglierei e gli farei un trattamento con General Tonic o simile. Intanto nella vasca cambierei ancora un po' d'acqua e metterei il sale.
A causa delle mie brutte esperienze sono diventato molto drastico in fatto di cure. specialmente se i sintomi ritornano come nel tuo caso...

onlyreds 21-03-2009 13:20

ciao Franceschina,
mi spiace sentire che sono tornate queste macchie!
La medicina scaduta non penso faccia male. al limite non ha fatto effetto.
misura i valori per capire se è come dice crilù. io lo toglierei e gli farei un trattamento con General Tonic o simile. Intanto nella vasca cambierei ancora un po' d'acqua e metterei il sale.
A causa delle mie brutte esperienze sono diventato molto drastico in fatto di cure. specialmente se i sintomi ritornano come nel tuo caso...

crilù 21-03-2009 15:01

Io le facevo le cure sia con Bactowert, sia con GT ma non sono servite. Andando a sfrucugliare in qualche sito inglese consigliano per questo tipo di disturbo cambi di acqua e ancora cambi. Io ho scelto una via di mezzo altrimenti mi partono i batteri buoni, comunque è solo e sempre uno il pesce che patisce di più. C'è da dire che ogni tanto mi sparisce anche il kh -28d#

crilù 21-03-2009 15:01

Io le facevo le cure sia con Bactowert, sia con GT ma non sono servite. Andando a sfrucugliare in qualche sito inglese consigliano per questo tipo di disturbo cambi di acqua e ancora cambi. Io ho scelto una via di mezzo altrimenti mi partono i batteri buoni, comunque è solo e sempre uno il pesce che patisce di più. C'è da dire che ogni tanto mi sparisce anche il kh -28d#

Franceschina 22-03-2009 01:44

Cambierò una bella porzione d'acqua, e metterò 10g/litro. Ma il sale è quello da cucina? Non iodato?
Non farà male alle ampullarie... Da piccola sono stata traumatizzata perchè i miei amici scioglievano le lumache col sale............ #07 -20
Mi rendo conto che sul fondo si depositano parecchie schifezze (prevalentemente cacchine......), e nonostante i cambi settimanali, ci sono. Forse dovrei cambiare filtro, e prenderne uno più potente..

Franceschina 22-03-2009 01:44

Cambierò una bella porzione d'acqua, e metterò 10g/litro. Ma il sale è quello da cucina? Non iodato?
Non farà male alle ampullarie... Da piccola sono stata traumatizzata perchè i miei amici scioglievano le lumache col sale............ #07 -20
Mi rendo conto che sul fondo si depositano parecchie schifezze (prevalentemente cacchine......), e nonostante i cambi settimanali, ci sono. Forse dovrei cambiare filtro, e prenderne uno più potente..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08512 seconds with 13 queries