AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca quarantena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163830)

anthias75 19-03-2009 16:19

Vasca quarantena
 
Vorrei adibire una vasca da 200 lt a vasca di quarantena, ke requisiti deve avere?Che prodotti usare?Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?

anthias75 19-03-2009 16:19

Vasca quarantena
 
Vorrei adibire una vasca da 200 lt a vasca di quarantena, ke requisiti deve avere?Che prodotti usare?Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?

Paolo Piccinelli 19-03-2009 16:28

Deve essere piena d'acqua e con un filtro maturo, pronto a ricevere ospiti.

Io ti consiglio di tenerla senza substrato, giusto i 5 vetri, in tal modo sarà molto facile igienizzarla in caso di necessità con dell'acqua ossigenata in opportuna concentrazione.

Quote:

Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?
solo se si evidenziano patologie... cambi parziali si renderanno obbligatori per abbassare nitrati e fosfati o per regolare i parametri a seconda delle diverse pecie ospitate :-))

Paolo Piccinelli 19-03-2009 16:28

Deve essere piena d'acqua e con un filtro maturo, pronto a ricevere ospiti.

Io ti consiglio di tenerla senza substrato, giusto i 5 vetri, in tal modo sarà molto facile igienizzarla in caso di necessità con dell'acqua ossigenata in opportuna concentrazione.

Quote:

Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?
solo se si evidenziano patologie... cambi parziali si renderanno obbligatori per abbassare nitrati e fosfati o per regolare i parametri a seconda delle diverse pecie ospitate :-))

anthias75 19-03-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Deve essere piena d'acqua e con un filtro maturo, pronto a ricevere ospiti.

Io ti consiglio di tenerla senza substrato, giusto i 5 vetri, in tal modo sarà molto facile igienizzarla in caso di necessità con dell'acqua ossigenata in opportuna concentrazione.

Quote:

Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?
solo se si evidenziano patologie... cambi parziali si renderanno obbligatori per abbassare nitrati e fosfati o per regolare i parametri a seconda delle diverse pecie ospitate :-))

Ok grazie 1000!Sai dirmi qualcosa a riguardo del quantitativo di acqua ossigenatao 1 eventuale link dove poter studiare questa cosa?

anthias75 19-03-2009 16:46

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Deve essere piena d'acqua e con un filtro maturo, pronto a ricevere ospiti.

Io ti consiglio di tenerla senza substrato, giusto i 5 vetri, in tal modo sarà molto facile igienizzarla in caso di necessità con dell'acqua ossigenata in opportuna concentrazione.

Quote:

Tra una specie e l'altra, devo effettuare cambi totalio d'acqua?
solo se si evidenziano patologie... cambi parziali si renderanno obbligatori per abbassare nitrati e fosfati o per regolare i parametri a seconda delle diverse pecie ospitate :-))

Ok grazie 1000!Sai dirmi qualcosa a riguardo del quantitativo di acqua ossigenatao 1 eventuale link dove poter studiare questa cosa?

Paolo Piccinelli 19-03-2009 17:36

Ne avevo parlato con Nico (Dark_70), moderatore della sez. poecilidi... lui lo fa spesso quando ha arrivi/partenze di guppy... prova a mandargli un MP

Paolo Piccinelli 19-03-2009 17:36

Ne avevo parlato con Nico (Dark_70), moderatore della sez. poecilidi... lui lo fa spesso quando ha arrivi/partenze di guppy... prova a mandargli un MP


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08831 seconds with 13 queries