AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cambio d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163819)

pierpaolo71 19-03-2009 14:58

Cambio d'acqua
 
Salve a tutti, possiedo un acquario da 80 lt avviato da 3 mesi e vorrei una vostra conferma su quando vanno fatti i cambi dell'acqua, se mensilmente o ogni 15 giorni.
E anche in che percentuale, grazie.

pierpaolo71 19-03-2009 14:58

Cambio d'acqua
 
Salve a tutti, possiedo un acquario da 80 lt avviato da 3 mesi e vorrei una vostra conferma su quando vanno fatti i cambi dell'acqua, se mensilmente o ogni 15 giorni.
E anche in che percentuale, grazie.

knopex 19-03-2009 16:13

Re: Cambio d'acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da pierpaolo71
Salve a tutti, possiedo un acquario da 80 lt avviato da 3 mesi e vorrei una vostra conferma su quando vanno fatti i cambi dell'acqua, se mensilmente o ogni 15 giorni.
E anche in che percentuale, grazie.

Ogni acquario ha una storia a se...

indicativamente ogni 7-10 giorni per un quantitativo di acqua pari al 10-15% in funzione dell'affollamento e della popolazione che hai in vasca.
Per i cambi devi utilizzare acqua di osmosi in aggiunta ad acqua del rubinetto precedentemente trattata con un biocondizionatore.
Per le percentuali di acqua da utilizzare nei cambi devi comunque tenere conto dei valori dell'acqua di rubinetto che utilizzerai altrimenti vai ad incasinare i valori dell'acqua dell'acquario.

knopex 19-03-2009 16:13

Re: Cambio d'acqua
 
Quote:

Originariamente inviata da pierpaolo71
Salve a tutti, possiedo un acquario da 80 lt avviato da 3 mesi e vorrei una vostra conferma su quando vanno fatti i cambi dell'acqua, se mensilmente o ogni 15 giorni.
E anche in che percentuale, grazie.

Ogni acquario ha una storia a se...

indicativamente ogni 7-10 giorni per un quantitativo di acqua pari al 10-15% in funzione dell'affollamento e della popolazione che hai in vasca.
Per i cambi devi utilizzare acqua di osmosi in aggiunta ad acqua del rubinetto precedentemente trattata con un biocondizionatore.
Per le percentuali di acqua da utilizzare nei cambi devi comunque tenere conto dei valori dell'acqua di rubinetto che utilizzerai altrimenti vai ad incasinare i valori dell'acqua dell'acquario.

|GIAK| 19-03-2009 17:44

knopex, in base a cosa "deve" utilizzare osmosi + rubinetto?? magari ha riempito con tutta rubinetto e i valori sono ok cosi... quindi l'osmosi a che pro nei cambi??

casomai per i rabbocchi #24


pierpaolo71, senza sapere nulla sull'acquario, non mi sento di darti consigli, come ti è stato detto, ogni acquario è un a storia a se, quindi compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi possiamo aiutarti meglio ;-) ;-)

|GIAK| 19-03-2009 17:44

knopex, in base a cosa "deve" utilizzare osmosi + rubinetto?? magari ha riempito con tutta rubinetto e i valori sono ok cosi... quindi l'osmosi a che pro nei cambi??

casomai per i rabbocchi #24


pierpaolo71, senza sapere nulla sull'acquario, non mi sento di darti consigli, come ti è stato detto, ogni acquario è un a storia a se, quindi compila la descrizione dell'acquario in profilo cosi possiamo aiutarti meglio ;-) ;-)

reflex0381 19-03-2009 19:05

Io nel mio 80L, il primo mese cambiavo 18L ogni 2 settimane, ma ho notato, che era meglio farlo ogni settimana, sopratutto perche ora ho molti piu pesci, quindi, nel mio caso: circa il 20% ogni settimana,max 10 giorni, biocondizionata e lasciata decantare e ovviamente ad una temperatura il piu possibile vicina a quell' acqua della vasca!!

reflex0381 19-03-2009 19:05

Io nel mio 80L, il primo mese cambiavo 18L ogni 2 settimane, ma ho notato, che era meglio farlo ogni settimana, sopratutto perche ora ho molti piu pesci, quindi, nel mio caso: circa il 20% ogni settimana,max 10 giorni, biocondizionata e lasciata decantare e ovviamente ad una temperatura il piu possibile vicina a quell' acqua della vasca!!

knopex 19-03-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
knopex, in base a cosa "deve" utilizzare osmosi + rubinetto?? magari ha riempito con tutta rubinetto e i valori sono ok cosi... quindi l'osmosi a che pro nei cambi??

casomai per i rabbocchi -

La mia non voleva essere una risposta perentoria e tantomeno il "verbo" da seguire alla lettera, erano indicazioni di massima per una domanda molto generica anche in considerazione del fatto che non sono stati indicati i valari dell'acqua in vasca e nemmeno quelli dell'acqua di rubinetto.

knopex 19-03-2009 19:11

Quote:

Originariamente inviata da |GIAK|
knopex, in base a cosa "deve" utilizzare osmosi + rubinetto?? magari ha riempito con tutta rubinetto e i valori sono ok cosi... quindi l'osmosi a che pro nei cambi??

casomai per i rabbocchi -

La mia non voleva essere una risposta perentoria e tantomeno il "verbo" da seguire alla lettera, erano indicazioni di massima per una domanda molto generica anche in considerazione del fatto che non sono stati indicati i valari dell'acqua in vasca e nemmeno quelli dell'acqua di rubinetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17997 seconds with 13 queries