![]() |
nuovo 75 litri
Ciao a tutti! #28
Queste sono le prime foto che mando dopo l'allestimento del nuovo acquario. Cosa ne dite? Vi elenco i dettagli tecnici della vasca e dei suoi abitanti. VASCA Cayman 60 Pro da 75 l lordi avviata 6 settimane fa. Misure: 62x34x45 ACQUA: Acqua di osmosi arricchita con Sali SHG Amazonas Temperatura 25°C PH 7-7,5 KH 2° GH 5° NO2 0 mg/l NO3 <12,5 mg/l (Test Tetra) ILLUMINAZIONE: Originale: 2 lampade Philips T8 da 15W FILTRAGGIO: Filtro originale Bluwave05 con spugna a carbone attivo rimpiazzata da cannolicchi supplementari; riscaldatore Bluclima 100 W e pompa Blupower 350 l/h FONDO: Ghiaietto di quarzo granulometria 1 mm circa FERTILIZZAZIONE: Tavolette Tetra Crypto e Tetra Flora pride in acqua secondo le dosi consigliate. PIANTE: Microsorum pteropus Anubias barteri nana Cryptocoryne sp. Echinodorus sp. Lymnophila sessiliflora Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle verticillata Pogostemon helferi Vesicularia dubyana (se è proprio lei...) Higrophyla difformis Spirodela polyrrhiza Salvinia natans ARREDO: 3 Legni di Java POPOLAZIONE: 10 Hemigrammus rodway 3 Caridina japonica I pesci, le caridine e alcune piante erano da circa 1 anno in un piccolo 20 l, con valori dell’acqua simili. Prevedo di aggiungere altri 10 piccoli caracidi (probabilmente neon) e 3 Otocinclus. Allora, che ne dite? #22 Critiche, suggerimenti....?? Che ne dite dell'allestimento e della popolazione? E dell'ipotesi di aggiunta di nuovi ospiti? Grazie a tutti per le risposte! Ciao ciao!! #28 Chiara |
nuovo 75 litri
Ciao a tutti! #28
Queste sono le prime foto che mando dopo l'allestimento del nuovo acquario. Cosa ne dite? Vi elenco i dettagli tecnici della vasca e dei suoi abitanti. VASCA Cayman 60 Pro da 75 l lordi avviata 6 settimane fa. Misure: 62x34x45 ACQUA: Acqua di osmosi arricchita con Sali SHG Amazonas Temperatura 25°C PH 7-7,5 KH 2° GH 5° NO2 0 mg/l NO3 <12,5 mg/l (Test Tetra) ILLUMINAZIONE: Originale: 2 lampade Philips T8 da 15W FILTRAGGIO: Filtro originale Bluwave05 con spugna a carbone attivo rimpiazzata da cannolicchi supplementari; riscaldatore Bluclima 100 W e pompa Blupower 350 l/h FONDO: Ghiaietto di quarzo granulometria 1 mm circa FERTILIZZAZIONE: Tavolette Tetra Crypto e Tetra Flora pride in acqua secondo le dosi consigliate. PIANTE: Microsorum pteropus Anubias barteri nana Cryptocoryne sp. Echinodorus sp. Lymnophila sessiliflora Hydrocotyle leucocephala Hydrocotyle verticillata Pogostemon helferi Vesicularia dubyana (se è proprio lei...) Higrophyla difformis Spirodela polyrrhiza Salvinia natans ARREDO: 3 Legni di Java POPOLAZIONE: 10 Hemigrammus rodway 3 Caridina japonica I pesci, le caridine e alcune piante erano da circa 1 anno in un piccolo 20 l, con valori dell’acqua simili. Prevedo di aggiungere altri 10 piccoli caracidi (probabilmente neon) e 3 Otocinclus. Allora, che ne dite? #22 Critiche, suggerimenti....?? Che ne dite dell'allestimento e della popolazione? E dell'ipotesi di aggiunta di nuovi ospiti? Grazie a tutti per le risposte! Ciao ciao!! #28 Chiara |
wow....che dire...molto wild!! :-D
|
wow....che dire...molto wild!! :-D
|
bellissimo, belli gli esemplari e belle le foto #25
Per i caracidi diminuirei un po' il ph, però sei sicura del valore del kh? è un po' bassino, rischia di farti oscillare pericolosamente il ph, con effetti negativi su fauna e flora, cercherei di portarlo ad un valore di sicurezza tipo 4° e poi valuterei un impiantino di co2 per acidificare l'acqua a favore dei caracidi (con la bombola da 500 gr. vai avanti veramente tanto, perché bastano poche gocce al minuto) Te lo dico perché anch'io la uso nel 120 lt. e ho un ph di 6,6, utilizzando acqua di ro e sali. Non so se ti conviene inserire i neon, per un fattore estetico due banchetti non stanno molto bene insieme, però potresti sempre provare, magari invece potresti inserire una coppia di ciclidi nani. |
bellissimo, belli gli esemplari e belle le foto #25
Per i caracidi diminuirei un po' il ph, però sei sicura del valore del kh? è un po' bassino, rischia di farti oscillare pericolosamente il ph, con effetti negativi su fauna e flora, cercherei di portarlo ad un valore di sicurezza tipo 4° e poi valuterei un impiantino di co2 per acidificare l'acqua a favore dei caracidi (con la bombola da 500 gr. vai avanti veramente tanto, perché bastano poche gocce al minuto) Te lo dico perché anch'io la uso nel 120 lt. e ho un ph di 6,6, utilizzando acqua di ro e sali. Non so se ti conviene inserire i neon, per un fattore estetico due banchetti non stanno molto bene insieme, però potresti sempre provare, magari invece potresti inserire una coppia di ciclidi nani. |
sono nuovo del forum, ciao a tutti... :) non ho visto la foto dell'idra! ma cos'è???
|
sono nuovo del forum, ciao a tutti... :) non ho visto la foto dell'idra! ma cos'è???
|
Quote:
comunque, la vasca fa molto effetto selvaggio! Quote:
|
Quote:
comunque, la vasca fa molto effetto selvaggio! Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl