AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Densimetro a lancetta o rifrattometro?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1638)

Solid.Snake 26-03-2005 13:36

Densimetro a lancetta o rifrattometro??
 
Sì và dai 10#12 euro del densimentro a lancetta ai 65#70 euro per un rifrattometro, vi chiedo se il densimetro a lancetta è abbastanza preciso per non fare danni, o se è di vitale importanza avere un rifrattomentro.

Grazie

***dani*** 26-03-2005 13:57

il densimetro a lancetta è comodo ma va tarato... nel senso che devi vedere che valore dia il densimetro a lancetta in un'acqua di salinità nota... poi fai le dovute proporzioni...

nel senso che se in uscita da un valore di 1029 potrebbe anche essere 1024... poi però darà sempre lo stesso valore

Solid.Snake 26-03-2005 14:05

E' un pò difficile reperire acqua di salinità nota per fare il test,
non saprei proprio dove prenderla.... forse da qualcuno che ha già l'acquario
e fà i test con il rifrattometro??

***dani*** 26-03-2005 14:23

ti fai l'acqua da solo...
40gr di sale per ogni litro... poi misuri la salinità, quella è perfetta ;-)

*Tuesen!* 27-03-2005 21:17

Quote:

40gr di sale per ogni litro... poi misuri la salinità, quella è perfetta
ehehehe magari!!! E se il sale ha preso un pò di umidità? ;-)
Prenid il lancetta e cerca o un negoziante che abbia un rifrattometro oppure un'altro appassionato. Assicurati che sappia usarlo il rifrattometro...alcuni negozianti lo usano ma scambiano il peso specifico per la densità...... #23

prometeo 27-03-2005 21:47

Solid, compila il profilo, così si capisce anche con chi si stà parlando.
Credo che, se stai partendo per una vaschettina allora ti puoi prendere un termometro-densimetro, te lo fai tarare dal negoziante (che dovrebbe avere almeno un rifrattometro) e vai avanti così fino a quando non ti convinci della spesa.
Altrimenti, se non devi risparmiare comprati il rifrattometro che è sicuramente meglio da tutti i punti di vista. #36#

rip 30-03-2005 15:46

Re: Densimetro a lancetta o rifrattometro??
 
Il densimetro a lancetta è una schifezza, fidati. Se non lo tieni pulitissimo, dopo un po' sballa e con la salinità è meglio non scherzare. Prendi il rifrattometro e non ci pensi più.

Ciao
Davide

Quote:

Originariamente inviata da Solid.Snake
Sì và dai 10#12 euro del densimentro a lancetta ai 65#70 euro per un rifrattometro, vi chiedo se il densimetro a lancetta è abbastanza preciso per non fare danni, o se è di vitale importanza avere un rifrattomentro.

Grazie


mercury 31-03-2005 01:42

il mio è stato preciso per circa un mese poi ha cominciato a sbarellare da sempre lo stesso valore eppure lo ho sempre lavato dopo averlo usato

nige 31-03-2005 03:24

la prova che il densimetro a lancetta fa schifo??

nella scala segnava il peso specifico e la salinità...e nn la densità...

io lo tenevo a 1026


appena arrivato il rifrattometro...ZZAACCKK!!!! salinità al 40x1000 #23

santus 02-04-2005 18:05

Re: Densimetro a lancetta o rifrattometro??
 
Fidati di quello che ti dicono,riffratometro . #70

















Santus -e60


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09580 seconds with 13 queries