AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   come si spostano le piante? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163798)

laug 19-03-2009 12:49

come si spostano le piante?
 
ciao
vorrei spostare alune piante, potete dirmi come devo fare?
grazie

laug 19-03-2009 12:49

come si spostano le piante?
 
ciao
vorrei spostare alune piante, potete dirmi come devo fare?
grazie

Tropius 19-03-2009 14:43

ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))

Tropius 19-03-2009 14:43

ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))

laug 19-03-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))

scusami grazie a te
Echinodorus ,blyxa aubertii, micranthemum umbrosum.
grazie ciao

laug 19-03-2009 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Tropius
ciao, quali piante? potresti essere un pò più preciso nella descrizione? grazie :-))

scusami grazie a te
Echinodorus ,blyxa aubertii, micranthemum umbrosum.
grazie ciao

Tropius 19-03-2009 20:29

dunque, lo spostamento fisico più impegnativo è quello dell'echinodorus, perchè le radici vanno dappertutto e se la tiri su, il substrato la segue.

Io sto molto attento a dove le metto, perchè se le tolgo poi è per un riallestimento.

Molti fanno così: tagliano nel substrato intorno alla pianta, così le radici vengono grossolanamente staccate, e pian piano si tira su, comunque è un bel disastro.

Poi la ripianti come fosse una nuova pianta, togli le foglie più vecchie e accorci le restanti radici.

Il micranthemum è il più facile, lo devi potare alla base e sposti le talee ottenute. Per la blyxa stesso procedimento dell'echinodorus, solo che è meno impegnativa, la sfili delicatamente dal substrato afferrandola per il colletto, poi accorci le radici e la ripianti dove vuoi.

Se non ti è chiaro qualcosa siamo qui ;-)

Tropius 19-03-2009 20:29

dunque, lo spostamento fisico più impegnativo è quello dell'echinodorus, perchè le radici vanno dappertutto e se la tiri su, il substrato la segue.

Io sto molto attento a dove le metto, perchè se le tolgo poi è per un riallestimento.

Molti fanno così: tagliano nel substrato intorno alla pianta, così le radici vengono grossolanamente staccate, e pian piano si tira su, comunque è un bel disastro.

Poi la ripianti come fosse una nuova pianta, togli le foglie più vecchie e accorci le restanti radici.

Il micranthemum è il più facile, lo devi potare alla base e sposti le talee ottenute. Per la blyxa stesso procedimento dell'echinodorus, solo che è meno impegnativa, la sfili delicatamente dal substrato afferrandola per il colletto, poi accorci le radici e la ripianti dove vuoi.

Se non ti è chiaro qualcosa siamo qui ;-)

Dviniost 19-03-2009 21:20

Quoto Tropius, magari tira su le piante a colpetti per far sfilare meglio le radici. ;-)

Dviniost 19-03-2009 21:20

Quoto Tropius, magari tira su le piante a colpetti per far sfilare meglio le radici. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08196 seconds with 13 queries