AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   AIUTO DA ESPERTI PER ALLESTIRE UN BIOTOPO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163709)

ballerina 18-03-2009 17:01

AIUTO DA ESPERTI PER ALLESTIRE UN BIOTOPO
 
Ciao ragazze/i io ho un acquario dalle dimensioni di: cm 60x30x30 (circa 50lt), dovrei iniziare il tutto da zero.I tipi di pesci che mi piacerebbe mettere sono:
_CICLIDI AMERICANI: ramirezi, pterophillum scalare(o cmq uno scalare in generale);
_CATFISH: corydoras
_POECILIDI: guppy, molly, platy corallo;
_CARACIDI: paracheiron innesi;
_ANABANTIDI: betta maschio e femmina, colisa lalia cobalt.
(i nomi li ho presi dalle schede dei pesci e delle piante sil forum)

1-Possono andare tutti d'accordo, se no quali vanno messi assieme, ma soprattutto per le dimensioni del mio acquario quanti ne devo mettere?
2-In base al tipo di pesci che vi ho elencato, che tipo di biotopo mi consigliate? (Mi piacerebbe qualcosa tipo:sabbia bianca e molte piate, magari con pezzo di radice o di tronco.)
3-Che tipi di piante sarebbe ideale mettere in base al biotopo che mi consiglierete? (qualcuna con rapida crescita)
4-A che temperature dovrebbe stare l'acquario in base alle piante e ai pesci?

Eventualmente potete allegarmi delle foto per capire bene il tipo di biotopo da voi consigliato.(mi sono gia fatta un idea con le foto dei biotopi ma preferisco un consiglio da voi per quanto riguarda il mio acquario)
Spero di vedere moltissime vostre risposte, perchè mi saranno di moltissimo aiuto.

ballerina 18-03-2009 17:01

AIUTO DA ESPERTI PER ALLESTIRE UN BIOTOPO
 
Ciao ragazze/i io ho un acquario dalle dimensioni di: cm 60x30x30 (circa 50lt), dovrei iniziare il tutto da zero.I tipi di pesci che mi piacerebbe mettere sono:
_CICLIDI AMERICANI: ramirezi, pterophillum scalare(o cmq uno scalare in generale);
_CATFISH: corydoras
_POECILIDI: guppy, molly, platy corallo;
_CARACIDI: paracheiron innesi;
_ANABANTIDI: betta maschio e femmina, colisa lalia cobalt.
(i nomi li ho presi dalle schede dei pesci e delle piante sil forum)

1-Possono andare tutti d'accordo, se no quali vanno messi assieme, ma soprattutto per le dimensioni del mio acquario quanti ne devo mettere?
2-In base al tipo di pesci che vi ho elencato, che tipo di biotopo mi consigliate? (Mi piacerebbe qualcosa tipo:sabbia bianca e molte piate, magari con pezzo di radice o di tronco.)
3-Che tipi di piante sarebbe ideale mettere in base al biotopo che mi consiglierete? (qualcuna con rapida crescita)
4-A che temperature dovrebbe stare l'acquario in base alle piante e ai pesci?

Eventualmente potete allegarmi delle foto per capire bene il tipo di biotopo da voi consigliato.(mi sono gia fatta un idea con le foto dei biotopi ma preferisco un consiglio da voi per quanto riguarda il mio acquario)
Spero di vedere moltissime vostre risposte, perchè mi saranno di moltissimo aiuto.

flashg 18-03-2009 17:20

per biotopo si intende ricreare un'ambiente il piu possibile simile alla natura di un certo posto...ma non visivamente anche con le medesime caratteristiche di flora fauna e valori chimico-fisici del fluido.
Premesso cio' i pesci che tu hai indicato provengono un po' da tutto il mondo quindi non adatti a nessun biotopo.
in 50 litri potresti provare con qualche guppi e un betta e basta, assolutamente no agli scalari :-))
poi in base alla luce che disponi possiamo vedere le piante :-))

flashg 18-03-2009 17:20

per biotopo si intende ricreare un'ambiente il piu possibile simile alla natura di un certo posto...ma non visivamente anche con le medesime caratteristiche di flora fauna e valori chimico-fisici del fluido.
Premesso cio' i pesci che tu hai indicato provengono un po' da tutto il mondo quindi non adatti a nessun biotopo.
in 50 litri potresti provare con qualche guppi e un betta e basta, assolutamente no agli scalari :-))
poi in base alla luce che disponi possiamo vedere le piante :-))

reflex0381 18-03-2009 19:58

Salve volevo porre anch'io una domanda semile: Vorrei ricreare un biotopo premettendo che nella vasca ( 180 L netti ) vorrei inserire dei scalari.
Quali altri pesci posso inserire? Piante? Valori dell'acqua?

Grazie! Igor

reflex0381 18-03-2009 19:58

Salve volevo porre anch'io una domanda semile: Vorrei ricreare un biotopo premettendo che nella vasca ( 180 L netti ) vorrei inserire dei scalari.
Quali altri pesci posso inserire? Piante? Valori dell'acqua?

Grazie! Igor

islasoilime 18-03-2009 21:07

reflex0381, visto il litraggio diverso, i consigli di popolazione saranno diversi, quindi per non inquinare questo post ti consiglio di aprirne un altro. cmq in 180 litri puoi fare un classico biotopo amazzonico con scalari, corydoras, caracidi se guardi in questa sezione ci sono tanti spunti. :-)

ballerina, tornando a te, come ti è già stato detto, quei pesci che hai citato vengono praticamente da tutto il mondo, quindi se vuoi fare un biotopo difficilmente potrai mettere tutte quelle specie insieme.
A parte questo, la limitazione principale che hai è data dal litraggio, quindi vediamo di analizzare che biotopi con quali popolazioni possono entrarci:

-Biotopo risaia sud-est asiatico.
sicuramente quello che si adatta meglio, comprende alcune specie piccole e con poche esigenze di spazio. Puoi fare un ambiente perfetto per anabatidi, anche la scarsa altezza dell'acquario è perfetta(acqua troppo alta non va bene per gli anabatidi che vanno a respirare in superficie e allo stesso tempo amano posarsi sul fondo). come anabatidi puoi mettere un betta maschio e 2-3 femmine, a patto di mettere tanta tanta vegetazione, in particolare galleggiante come ceratophillum demersum. Un gruppetto di trichopsis pumila, oppure una coppia di colisa chuna sono altri anabatidi che puoi mettere in alternativa. La vegetazione serve a creare barriere visive, perchè se gli anabatidi possono vedersi in ogni punto della vasca, si molesteranno a vicenda fino alla morte per stress o ferite del più debole, insomma devono potersi nascondere.
Oltre agli anabatidi puoi mettere dei pangio(2-4) e o delle caridinie (4-5) per il fondo, e, al massimo massimo, un banchetto di rasbore espei o hengeli (6-7) che rimangono piccoline.
Questo è proprio il massimo che può entrarci ma per sicurezza e facilità di gestione sarebbe meglio non mettere tutti.
sempre in ambito asia ci sono molti tipi di microrasbore(boraras oppure galaxy) che ci entrano bene(però bisogna vedere poi le convivenze con gli anabatidi)

-Biotopo amazzonico
in 50-60 litri è in generale strettino però qualcosa si può fare visto che è lungo 60 cm!
Puoi mettere una coppia di apistogramma trifasciata o borelli che sono i più piccoli e tranquilli insieme a 5-6 otocinclus affinis che sono piccoli catfish.
I caracidi hanno bisogno di molto spazio per il nuoto(in più sono pesci di gruppo e vanno introdotti almeno in una decina) quindi in 50 litri eviterei.
Se proprio proprio vuoi metterli gli unici che possono entrarci sono una 10ina di Hyphessobrycon Amandae che rimangono molto più piccoli dei classici cardinali e neon e altri caracidi. Altri pesci amazzonici non li metterei

-Oppure un acquario di semplice gestione dedicato a guppy o endler(poecilidi)

islasoilime 18-03-2009 21:07

reflex0381, visto il litraggio diverso, i consigli di popolazione saranno diversi, quindi per non inquinare questo post ti consiglio di aprirne un altro. cmq in 180 litri puoi fare un classico biotopo amazzonico con scalari, corydoras, caracidi se guardi in questa sezione ci sono tanti spunti. :-)

ballerina, tornando a te, come ti è già stato detto, quei pesci che hai citato vengono praticamente da tutto il mondo, quindi se vuoi fare un biotopo difficilmente potrai mettere tutte quelle specie insieme.
A parte questo, la limitazione principale che hai è data dal litraggio, quindi vediamo di analizzare che biotopi con quali popolazioni possono entrarci:

-Biotopo risaia sud-est asiatico.
sicuramente quello che si adatta meglio, comprende alcune specie piccole e con poche esigenze di spazio. Puoi fare un ambiente perfetto per anabatidi, anche la scarsa altezza dell'acquario è perfetta(acqua troppo alta non va bene per gli anabatidi che vanno a respirare in superficie e allo stesso tempo amano posarsi sul fondo). come anabatidi puoi mettere un betta maschio e 2-3 femmine, a patto di mettere tanta tanta vegetazione, in particolare galleggiante come ceratophillum demersum. Un gruppetto di trichopsis pumila, oppure una coppia di colisa chuna sono altri anabatidi che puoi mettere in alternativa. La vegetazione serve a creare barriere visive, perchè se gli anabatidi possono vedersi in ogni punto della vasca, si molesteranno a vicenda fino alla morte per stress o ferite del più debole, insomma devono potersi nascondere.
Oltre agli anabatidi puoi mettere dei pangio(2-4) e o delle caridinie (4-5) per il fondo, e, al massimo massimo, un banchetto di rasbore espei o hengeli (6-7) che rimangono piccoline.
Questo è proprio il massimo che può entrarci ma per sicurezza e facilità di gestione sarebbe meglio non mettere tutti.
sempre in ambito asia ci sono molti tipi di microrasbore(boraras oppure galaxy) che ci entrano bene(però bisogna vedere poi le convivenze con gli anabatidi)

-Biotopo amazzonico
in 50-60 litri è in generale strettino però qualcosa si può fare visto che è lungo 60 cm!
Puoi mettere una coppia di apistogramma trifasciata o borelli che sono i più piccoli e tranquilli insieme a 5-6 otocinclus affinis che sono piccoli catfish.
I caracidi hanno bisogno di molto spazio per il nuoto(in più sono pesci di gruppo e vanno introdotti almeno in una decina) quindi in 50 litri eviterei.
Se proprio proprio vuoi metterli gli unici che possono entrarci sono una 10ina di Hyphessobrycon Amandae che rimangono molto più piccoli dei classici cardinali e neon e altri caracidi. Altri pesci amazzonici non li metterei

-Oppure un acquario di semplice gestione dedicato a guppy o endler(poecilidi)

Paolo Piccinelli 19-03-2009 10:39

Io vorrei fare un passo indietro... un acquario biotopo è una scelta precisa e ragionata fatta da un acquariofilo non di primo pelo, che sa come gestire valori acqua, piante e pesci.

Sconsiglio di avventurarsi in questo ambito a chi è alla prima esperienza... un bell'acquario di comunità senza troppi patemi vi darà meno grattacapi e più soddisfazioni!!!

(IMHO, ovviamente)

Paolo Piccinelli 19-03-2009 10:39

Io vorrei fare un passo indietro... un acquario biotopo è una scelta precisa e ragionata fatta da un acquariofilo non di primo pelo, che sa come gestire valori acqua, piante e pesci.

Sconsiglio di avventurarsi in questo ambito a chi è alla prima esperienza... un bell'acquario di comunità senza troppi patemi vi darà meno grattacapi e più soddisfazioni!!!

(IMHO, ovviamente)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09549 seconds with 13 queries