AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   montare pl (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163677)

lelino 18-03-2009 13:10

montare pl
 
Vorrei montare una o due lampade pl..
ma come posso regolarmi con il wattaggio? cioè, sono uguali ai normali neon t8?
Altra cosa.. esistono reattori stagni? altrimenti come potrei fare a renderli tali?
Grazie!!

lelino 18-03-2009 13:10

montare pl
 
Vorrei montare una o due lampade pl..
ma come posso regolarmi con il wattaggio? cioè, sono uguali ai normali neon t8?
Altra cosa.. esistono reattori stagni? altrimenti come potrei fare a renderli tali?
Grazie!!

livion2006 19-03-2009 13:11

pl
 
mi sembra che le pl non vadino bene per l'acquario dolce, io ne avevo una nel 32 litri lo sostituita con una classica bianca da 18 watt proprio oggi

livion2006 19-03-2009 13:11

pl
 
mi sembra che le pl non vadino bene per l'acquario dolce, io ne avevo una nel 32 litri lo sostituita con una classica bianca da 18 watt proprio oggi

rabbit86 19-03-2009 13:39

e perche nn dovrebbero andare bene, io sul mio 70l ho avuto grandi soddisfazioni con due belle pl da 36W, anzi che io sappia(nn vorrei sbagliarmi) la luce delle pl riesce a penetrare meglio la colonna d'acqua

rabbit86 19-03-2009 13:39

e perche nn dovrebbero andare bene, io sul mio 70l ho avuto grandi soddisfazioni con due belle pl da 36W, anzi che io sappia(nn vorrei sbagliarmi) la luce delle pl riesce a penetrare meglio la colonna d'acqua

luca2772 19-03-2009 13:51

Ciao,
connettori stagni per le PL non ne ho mai visti...
Il vantaggio di base di queste lampade consiste nella maggior potenza rispetto alla lunghezza (essendo il tubo ripiegato ad U), oltre ad avere spesso lo starter integrato nello zoccolo (quindi richiedono l'aggiunta del solo reattore, che a volte è disponibile già con la presa per la lampada stessa: guarda il progetto di plafo nella sezione fai da te di AP ;-) per farti un'idea)

Come "taglie" troverai facilmente 9, 11, 18, 36 e 55W :-)

luca2772 19-03-2009 13:51

Ciao,
connettori stagni per le PL non ne ho mai visti...
Il vantaggio di base di queste lampade consiste nella maggior potenza rispetto alla lunghezza (essendo il tubo ripiegato ad U), oltre ad avere spesso lo starter integrato nello zoccolo (quindi richiedono l'aggiunta del solo reattore, che a volte è disponibile già con la presa per la lampada stessa: guarda il progetto di plafo nella sezione fai da te di AP ;-) per farti un'idea)

Come "taglie" troverai facilmente 9, 11, 18, 36 e 55W :-)

lelino 19-03-2009 15:08

e come potrei fare a rendere stagne lo zoccolo dove si mettono le pl?
perchè il mio "progetto" è quello di aggiungerne una o due nella parte anteriore del coperchio di serie del mio Askoll ambiente..

ho guardato i progetti e tutti hanno una lastra di vetro per separare, ma a me risulta un po difficile..

lelino 19-03-2009 15:08

e come potrei fare a rendere stagne lo zoccolo dove si mettono le pl?
perchè il mio "progetto" è quello di aggiungerne una o due nella parte anteriore del coperchio di serie del mio Askoll ambiente..

ho guardato i progetti e tutti hanno una lastra di vetro per separare, ma a me risulta un po difficile..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07799 seconds with 13 queries