![]() |
caulastrea (crescita strana)
5 mesi fà,presi questi 2 rametti di caulastrea.
le prime 2 settimane, ho tenutto il corallo nel nano da 30 l,quindi l'ho inserito nel pico da 8l netti con illuminazione al neon di 16w blu e 8 w 15000k. il movimento è afidato ad una singola pompa da 150 l/h ho nutrito tutte le bocche 2-3 volte a settimana. cerco,nel limite del possibile di mantenere i seguenti valori : Ca 420-450 Mg 1350-1500 Kh 8-10 mentre gli inquinanti inorganici risultano non rilevabili con i test salifert il problema è che l'aniamale,come si vede in foto ha cambiato totalmente forma. i polipi che prima erano grandi e allungati ora sono piccoli e e tondegianti con abbondante tessuto rigonfio tra un polipo e l'altro. i polipi più in basso hanno perso bocca e tentacoli e si sono allungati fino a toccare il substrato. a cosa può essere dovuta una forma così compatta e massiva, e queste grosse bolle di tessuto tra un polipo e l'altro? può essere dovuto ad un'eccessiva crescita del tessuto non accompagnata da un adeguato accrescimento dello scheletro? nell'ultima foto la linea rossa demarca il confine dei 2 rametti |
caulastrea (crescita strana)
5 mesi fà,presi questi 2 rametti di caulastrea.
le prime 2 settimane, ho tenutto il corallo nel nano da 30 l,quindi l'ho inserito nel pico da 8l netti con illuminazione al neon di 16w blu e 8 w 15000k. il movimento è afidato ad una singola pompa da 150 l/h ho nutrito tutte le bocche 2-3 volte a settimana. cerco,nel limite del possibile di mantenere i seguenti valori : Ca 420-450 Mg 1350-1500 Kh 8-10 mentre gli inquinanti inorganici risultano non rilevabili con i test salifert il problema è che l'aniamale,come si vede in foto ha cambiato totalmente forma. i polipi che prima erano grandi e allungati ora sono piccoli e e tondegianti con abbondante tessuto rigonfio tra un polipo e l'altro. i polipi più in basso hanno perso bocca e tentacoli e si sono allungati fino a toccare il substrato. a cosa può essere dovuta una forma così compatta e massiva, e queste grosse bolle di tessuto tra un polipo e l'altro? può essere dovuto ad un'eccessiva crescita del tessuto non accompagnata da un adeguato accrescimento dello scheletro? nell'ultima foto la linea rossa demarca il confine dei 2 rametti |
ciao, ma con che cosa la nutri?
|
ciao, ma con che cosa la nutri?
|
vapao, Devi solo ringraziare che la tua caulastrea sia così......è in forma paurosamente ottima...sta sdoppiando tutti i polipi....ma che gli dai da mangiare???
complimenti è stupenda #25 |
vapao, Devi solo ringraziare che la tua caulastrea sia così......è in forma paurosamente ottima...sta sdoppiando tutti i polipi....ma che gli dai da mangiare???
complimenti è stupenda #25 |
anche la mia furcata si sta' sdoppiando bellissima
|
anche la mia furcata si sta' sdoppiando bellissima
|
La mia non cresce un tubo... :-(
|
La mia non cresce un tubo... :-(
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl