![]() |
PO 4....ALTI....cosa fare....
Salve a tutti ragazzi...ieri per scrupolo ho effettuato anche il test per i Po4.....li avevo nella mia valigetta della JBL ma non li avevo mai fatti...
tempo fa ebbi problemi con la mangiatoia automatica ed una quantitaà esagerata di mangime cadde in vasca.... Feci a suo tempo un cambio di 50 litri su 220 netti.... Ora che ho trovato questi valori altissimi,se non sbaglio 1,8...che faccio???? vado ancora con i cambi??? devo sifonare??? è dannoso per i pesci??? come mi comporto..se non ho capito male i Po4 alti facilitano l'arrivo delle alghe..in vasca attualmente ne ho solo delle filamentose sulla Ozelot che stò combattendo con Algo stop della tetra..... |
PO 4....ALTI....cosa fare....
Salve a tutti ragazzi...ieri per scrupolo ho effettuato anche il test per i Po4.....li avevo nella mia valigetta della JBL ma non li avevo mai fatti...
tempo fa ebbi problemi con la mangiatoia automatica ed una quantitaà esagerata di mangime cadde in vasca.... Feci a suo tempo un cambio di 50 litri su 220 netti.... Ora che ho trovato questi valori altissimi,se non sbaglio 1,8...che faccio???? vado ancora con i cambi??? devo sifonare??? è dannoso per i pesci??? come mi comporto..se non ho capito male i Po4 alti facilitano l'arrivo delle alghe..in vasca attualmente ne ho solo delle filamentose sulla Ozelot che stò combattendo con Algo stop della tetra..... |
Drago2shaoline, un cambio sicuramente abbaserà la quantità di PO4;
vedo dal tuo profilo che hai NO3 assenti: ti consiglio per questo di dotarti di un prodotto che possa alzarti i nitrati in maniera tale da poter creare un certo rapporto tra NO3 e PO4. Più che i valori alti di questi, a provocare le alghe, è un rapporto sbagliato tra nitrati e fosfati. ciao, perry |
Drago2shaoline, un cambio sicuramente abbaserà la quantità di PO4;
vedo dal tuo profilo che hai NO3 assenti: ti consiglio per questo di dotarti di un prodotto che possa alzarti i nitrati in maniera tale da poter creare un certo rapporto tra NO3 e PO4. Più che i valori alti di questi, a provocare le alghe, è un rapporto sbagliato tra nitrati e fosfati. ciao, perry |
Perry Cox, IN PRIMIS grazie per la risposta...la scheda la devo aggornare gli No3 misurati ieri sono a 0,10 mg/l!!!!
ma più che per le alghe mi preoccupavo che i Po4 potessero causare problemi ai miei pesciozzi!!!! |
Perry Cox, IN PRIMIS grazie per la risposta...la scheda la devo aggornare gli No3 misurati ieri sono a 0,10 mg/l!!!!
ma più che per le alghe mi preoccupavo che i Po4 potessero causare problemi ai miei pesciozzi!!!! |
Drago2shaoline, i PO4 per essere dannosi per i pesci, dovrebbero avere valori ben più alti;
ricorda che un rapporto corretto tra NO3 e PO4 è di 10/1 15/1. ciao, perry |
Drago2shaoline, i PO4 per essere dannosi per i pesci, dovrebbero avere valori ben più alti;
ricorda che un rapporto corretto tra NO3 e PO4 è di 10/1 15/1. ciao, perry |
Drago2shaoline, ma i nitrati sono a 0,10mg/l o 10mg/l?
|
Drago2shaoline, ma i nitrati sono a 0,10mg/l o 10mg/l?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl