![]() |
suggerimenti e consigli per un nuovo acquario
ciao a tutti!
sono andrea dalla provincia di treviso. sono nuovo di questo forum (questo e' il mio primo messaggio). vengo da un'esperienza di 12 anni con un tenerif 67 sul quale ho tenuto una decina di cardinali (sempre sopravvissuti), un ancistrus (anch'esso ben ambientato), un bothia (anche questo ben ambientato) 2 scalari (acquistati molto piccoli e resistiti un paio d'anni in buona convivenza con il resto della fauna, ma morti un anno fa per una mia negligenza nel cambio dell'acqua.... saltato per due volte consecutive a causa di un'imprevista mancanza di tempo). come flora ho solo 4 piante di anubias nana (partite da una sola e moltiplicate in 4 bellissimi esemplari) adesso, visto il tanto tempo passato dall'allestimento, ma soprattutto il fatto che il vetro del tenerif si e' notevolmente strisciato ho deciso di acquistare un nuovo acquario, e la scelta (a causa del ristretto spazio dove puo' starmi l'acquario) e' ricaduta su: - acquario juwel lido 120 - filtro (smontato il suo originale interno) eheim ecco pro 300 - riscaldatore esterno hydor eth200 - sfondo juwel rocks interno - fertilizzante (un sacco per circa 2 cm di altezza) - ghiaino di quarzo chiaro fine (4 sacchi per circa 6 cm sopra al fertilizzante).... quantita' consigliate dal negoziante! ho acquistato un impiantino di osmosi e prevedo di inserire circa 80 litri di acqua RO ed il resto di acqua di rubinetto (che ha un kh di 12 e ph di 7.5) in modo da arrivare ad un kh di 4 o 5. tra tanti acquari visti quello che mi affascina di piu' e' quello di Giuseppe Castellano, qui su acquaportal, quindi molte piante ed un paio di radici. a questo punto vi chiedo: per la percentuale di acqua di rubinetto che inseriro' dovro' ovviamente aggiungere il biocondizionarore vero? che specie di pesci mi consigliate? vedo che sull'acquario che vi ho citato ci sono 4 discus.... secondo voi il mio acquario e' troppo piccolo per tenerne una coppia? mi piacerebbe mettere delle caridine (ma compatibilmente agli altri inquilini) mi piacerebbe mettere almeno una coppia di media stazza. come piante mi consigliate (ovviamente dovro' prendere un impiantino di co2) di piantarle subito al momento dell'allestimento, o di aspettare qualche settimana che il filtro si "attivi"? grazie infinite per chiunque voglia aiutarmi in questo nuovo allestimento (forse non piu' improvvisato grazie a voi!) |
suggerimenti e consigli per un nuovo acquario
ciao a tutti!
sono andrea dalla provincia di treviso. sono nuovo di questo forum (questo e' il mio primo messaggio). vengo da un'esperienza di 12 anni con un tenerif 67 sul quale ho tenuto una decina di cardinali (sempre sopravvissuti), un ancistrus (anch'esso ben ambientato), un bothia (anche questo ben ambientato) 2 scalari (acquistati molto piccoli e resistiti un paio d'anni in buona convivenza con il resto della fauna, ma morti un anno fa per una mia negligenza nel cambio dell'acqua.... saltato per due volte consecutive a causa di un'imprevista mancanza di tempo). come flora ho solo 4 piante di anubias nana (partite da una sola e moltiplicate in 4 bellissimi esemplari) adesso, visto il tanto tempo passato dall'allestimento, ma soprattutto il fatto che il vetro del tenerif si e' notevolmente strisciato ho deciso di acquistare un nuovo acquario, e la scelta (a causa del ristretto spazio dove puo' starmi l'acquario) e' ricaduta su: - acquario juwel lido 120 - filtro (smontato il suo originale interno) eheim ecco pro 300 - riscaldatore esterno hydor eth200 - sfondo juwel rocks interno - fertilizzante (un sacco per circa 2 cm di altezza) - ghiaino di quarzo chiaro fine (4 sacchi per circa 6 cm sopra al fertilizzante).... quantita' consigliate dal negoziante! ho acquistato un impiantino di osmosi e prevedo di inserire circa 80 litri di acqua RO ed il resto di acqua di rubinetto (che ha un kh di 12 e ph di 7.5) in modo da arrivare ad un kh di 4 o 5. tra tanti acquari visti quello che mi affascina di piu' e' quello di Giuseppe Castellano, qui su acquaportal, quindi molte piante ed un paio di radici. a questo punto vi chiedo: per la percentuale di acqua di rubinetto che inseriro' dovro' ovviamente aggiungere il biocondizionarore vero? che specie di pesci mi consigliate? vedo che sull'acquario che vi ho citato ci sono 4 discus.... secondo voi il mio acquario e' troppo piccolo per tenerne una coppia? mi piacerebbe mettere delle caridine (ma compatibilmente agli altri inquilini) mi piacerebbe mettere almeno una coppia di media stazza. come piante mi consigliate (ovviamente dovro' prendere un impiantino di co2) di piantarle subito al momento dell'allestimento, o di aspettare qualche settimana che il filtro si "attivi"? grazie infinite per chiunque voglia aiutarmi in questo nuovo allestimento (forse non piu' improvvisato grazie a voi!) |
ciao e benvenuto ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ti riporto alcuni link utilissimi ;-) ciclo dell'azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 guida "dolce" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 tabella che ti guiderà nella scelta delle piante in relazione alla luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Compilazione profilo vasca in HMTL: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520 compila il profilo con i dati di cui disponi,sarà più facile aiutarti :-)) |
ciao e benvenuto ;-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ti riporto alcuni link utilissimi ;-) ciclo dell'azoto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037 guida "dolce" http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113415 tabella che ti guiderà nella scelta delle piante in relazione alla luce http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Compilazione profilo vasca in HMTL: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=177520 compila il profilo con i dati di cui disponi,sarà più facile aiutarti :-)) |
grazie mille mestesso per le tue risposte e per i link, non manchero' di compilare il mio profilo di vasca al piu' presto!
Quote:
trovo sempre (sulle tabelle) scritto che sono pacifici piuttosto che sono territoriali, ma proprio non dicono "con questo si e con questo no!" i negozianti sono li per vendere, quindi ti dicono sempre che vanno benone (tanto e' vero che mi sono trovato in vasca con due scalari (anche se piccoli, ma prima o poi sarebbero cresciuti) con i cardinali (ed ho letto impressioni negative sul forum per queste accoppiate!) per il numero poi c'e' chi dice una cosa e chi ne dice un'altra! insomma, ho una gran confusione in testa! l'unica cosa che so e' che il layout lo vorrei fare come da foto indicata nel primo post! per i pesci vorrei una coppia di media stazza ed un paio di branchi di qualcosa di piccolo (cardinali piuttosto che portaspada).... qualche pulitore e fine! #07 |
grazie mille mestesso per le tue risposte e per i link, non manchero' di compilare il mio profilo di vasca al piu' presto!
Quote:
trovo sempre (sulle tabelle) scritto che sono pacifici piuttosto che sono territoriali, ma proprio non dicono "con questo si e con questo no!" i negozianti sono li per vendere, quindi ti dicono sempre che vanno benone (tanto e' vero che mi sono trovato in vasca con due scalari (anche se piccoli, ma prima o poi sarebbero cresciuti) con i cardinali (ed ho letto impressioni negative sul forum per queste accoppiate!) per il numero poi c'e' chi dice una cosa e chi ne dice un'altra! insomma, ho una gran confusione in testa! l'unica cosa che so e' che il layout lo vorrei fare come da foto indicata nel primo post! per i pesci vorrei una coppia di media stazza ed un paio di branchi di qualcosa di piccolo (cardinali piuttosto che portaspada).... qualche pulitore e fine! #07 |
Provo a risponderti io finchè non interviene un esperto.
Per i discus mi sento di darti un parere totalmente negativo...non se po' proprio fa'!!! :-)) La vasca sarebbe veramente piccola per questi pesci che crescono notevolmente, inoltre so che preferiscono stare in gruppo ed una coppia non ci vivrebbe "serena". Per gli scalari sei al limite ma forse un maschio ed una femmina potresti tenerli e se vuoi puoi tranquillamente inserire un branchetto di qualche caracide tipo i neon, magari quelli di taglia un pochino più grande, l'importante è che li inserisci prima degli scalari che dovresti prendere ancora piccoli. Altrimenti potresti provare con i ciclidi nani, a me sembrano molto delicati ma se hai esperienza so che danno davvero grandi soddisfazioni e senza dubbio sono bellissimi. Una bella alternativa poi è andare sull'asiatico con qualche bell'anabantide come colisa o trichogaster e qui forse potresti sbizzarrirti di più sui coinquilini visto che ce ne sono davvero tanti di piccoli pesciolini provenienti dall'Asia (mentre sul sudamericano è più facile trovare appunto i soliti neon). Questo è ciò che mi viene in mente, poi non so se potresti tentare di realizzare anche qualcosa per cicilidi africani ma già come allestimento sarebbe molto lontano da quelli che sono i tuoi gusti. E' giusto per farti un'idea, ripeto, molto meglio che aspetti i consigli dai veri intenditori!!! |
Provo a risponderti io finchè non interviene un esperto.
Per i discus mi sento di darti un parere totalmente negativo...non se po' proprio fa'!!! :-)) La vasca sarebbe veramente piccola per questi pesci che crescono notevolmente, inoltre so che preferiscono stare in gruppo ed una coppia non ci vivrebbe "serena". Per gli scalari sei al limite ma forse un maschio ed una femmina potresti tenerli e se vuoi puoi tranquillamente inserire un branchetto di qualche caracide tipo i neon, magari quelli di taglia un pochino più grande, l'importante è che li inserisci prima degli scalari che dovresti prendere ancora piccoli. Altrimenti potresti provare con i ciclidi nani, a me sembrano molto delicati ma se hai esperienza so che danno davvero grandi soddisfazioni e senza dubbio sono bellissimi. Una bella alternativa poi è andare sull'asiatico con qualche bell'anabantide come colisa o trichogaster e qui forse potresti sbizzarrirti di più sui coinquilini visto che ce ne sono davvero tanti di piccoli pesciolini provenienti dall'Asia (mentre sul sudamericano è più facile trovare appunto i soliti neon). Questo è ciò che mi viene in mente, poi non so se potresti tentare di realizzare anche qualcosa per cicilidi africani ma già come allestimento sarebbe molto lontano da quelli che sono i tuoi gusti. E' giusto per farti un'idea, ripeto, molto meglio che aspetti i consigli dai veri intenditori!!! |
il_gommista, posso sapere quanta è alta la colonna d'acqua???
se dovessi allestire un 120 litri,lo dedicherei ad una bella coppia di ciclidi nani con un unico gruppo di neon a rendere il tutto ancor più colorato e 5 bel cory :-)) se fai un salto nella sezione ciclidi nani ti farai un'idea ;-) |
il_gommista, posso sapere quanta è alta la colonna d'acqua???
se dovessi allestire un 120 litri,lo dedicherei ad una bella coppia di ciclidi nani con un unico gruppo di neon a rendere il tutto ancor più colorato e 5 bel cory :-)) se fai un salto nella sezione ciclidi nani ti farai un'idea ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl