![]() |
20l da allestire
salve a tutti,
sto per allestire la mia seconda vasca,un piccolo acquarietto -volume: 20 litri netti -illuminazione:2xt5 da 8w -filtraggio:eden 501 -fondo:seachem flourite classica -fertilizzazione:seachem protocollo base -Co2:impianto bombola ricaricabile 500g -arredi:rocce -flora:Hemianthus callitrichoides,??? -fauna:neocaridine non credo altro.. questo è un breve quadro della situazione :-)) fino ad oggi ho avuto a che fare con piante dalle basse esigenze e conseguentemente non ho mai avuto a che fare con fertilizzanti,forti illuminazioni e via in questo senso... dopo essermi a lungo informato,non riuscendo comunque a colmare le innumerevoli lacune, sono qui a chiedervi supporto #12 ecco le prime foto.. dopo aver provato diverse disposizioni,quella che più mi attrae è questa..(scusate la qualità ma ho usato un cellulare -28d# ) http://img27.imageshack.us/img27/273...2009411.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/132...2009412.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/936...2009413.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/469...2009414.th.jpg vorrei creare il "classico"pratino di calli ma vorrei evidenziare maglio le rocce (evitando che la calli le ricopre)utilizzando un'altra pianta.. avrei pensato alla riccia da ancorare tra le insenature delle pietre,credo però sia problematico #13 avete consigli su che pianta/muschio/epatica potrei usare? con la speranza di non avervi annoiato,sarò lieto di ricevere consigli,critiche e richiami |
20l da allestire
salve a tutti,
sto per allestire la mia seconda vasca,un piccolo acquarietto -volume: 20 litri netti -illuminazione:2xt5 da 8w -filtraggio:eden 501 -fondo:seachem flourite classica -fertilizzazione:seachem protocollo base -Co2:impianto bombola ricaricabile 500g -arredi:rocce -flora:Hemianthus callitrichoides,??? -fauna:neocaridine non credo altro.. questo è un breve quadro della situazione :-)) fino ad oggi ho avuto a che fare con piante dalle basse esigenze e conseguentemente non ho mai avuto a che fare con fertilizzanti,forti illuminazioni e via in questo senso... dopo essermi a lungo informato,non riuscendo comunque a colmare le innumerevoli lacune, sono qui a chiedervi supporto #12 ecco le prime foto.. dopo aver provato diverse disposizioni,quella che più mi attrae è questa..(scusate la qualità ma ho usato un cellulare -28d# ) http://img27.imageshack.us/img27/273...2009411.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/132...2009412.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/936...2009413.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/469...2009414.th.jpg vorrei creare il "classico"pratino di calli ma vorrei evidenziare maglio le rocce (evitando che la calli le ricopre)utilizzando un'altra pianta.. avrei pensato alla riccia da ancorare tra le insenature delle pietre,credo però sia problematico #13 avete consigli su che pianta/muschio/epatica potrei usare? con la speranza di non avervi annoiato,sarò lieto di ricevere consigli,critiche e richiami |
posso essere critico ?
a me sembra la casa nei ghiacci di superman ..non puoi provare a fare qualcosa di piu naturale? |
posso essere critico ?
a me sembra la casa nei ghiacci di superman ..non puoi provare a fare qualcosa di piu naturale? |
Quote:
bhe in effetti hai ragione :-)) sai cos'è,prima di ricevere critiche,non riesco a giudicare il mio operato,o meglio non noto i difetti :-) purtroppo le pietre di cui dispongo,sono quelle in foto.. non avendo nessuna pietra di "spicco",non posso orientarmi su un iwagumi puro(cosa che avrei trovato interessante) la disposizione in foto è una di tante prove..non ben riuscita del resto #23 |
Quote:
bhe in effetti hai ragione :-)) sai cos'è,prima di ricevere critiche,non riesco a giudicare il mio operato,o meglio non noto i difetti :-) purtroppo le pietre di cui dispongo,sono quelle in foto.. non avendo nessuna pietra di "spicco",non posso orientarmi su un iwagumi puro(cosa che avrei trovato interessante) la disposizione in foto è una di tante prove..non ben riuscita del resto #23 |
però a me piace.Secondo me si dovrebbe creare un bel contrasto con le piante(magari anche con l'acicularis dietro) ed ancorandoci dei muschi sopra.
|
però a me piace.Secondo me si dovrebbe creare un bel contrasto con le piante(magari anche con l'acicularis dietro) ed ancorandoci dei muschi sopra.
|
questa è un'altra prova..credo più armoniosa #12
http://img18.imageshack.us/img18/124...2009417.th.jpg http://img18.imageshack.us/img18/639...2009416.th.jpg ALEX007, secondo te,tra le insenature create dalle rocce,cosa potrei mettere.. voi avete che avuto esperienze con la calli,confermate che se fatta crescere tra le rocce le coprirebbe inesorabilmente?..almeno le più basse #24 |
questa è un'altra prova..credo più armoniosa #12
http://img18.imageshack.us/img18/124...2009417.th.jpg http://img18.imageshack.us/img18/639...2009416.th.jpg ALEX007, secondo te,tra le insenature create dalle rocce,cosa potrei mettere.. voi avete che avuto esperienze con la calli,confermate che se fatta crescere tra le rocce le coprirebbe inesorabilmente?..almeno le più basse #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl