![]() |
Sta succedendo un macello
Ciao a tutti, negli ultimi periodi sto un po meno seguendo la vasca perchè sto preparando la tesi e finalmente ad aprile mi laureo...detto questo vi descrivo la situazione...
La vasca è quella del profilo...ha girato sempre bene mai nessun problema...ho cambiato skimmer da qualche mese ed ora schiuma bene...da circa due settimane però stanno crescendo le alghe filamentose a dismisura...sulle rocce...sui vetri...intorno ai coralli duri...un macello...(ho anche qualche planaria) -04 -04 -04 noto che gli invetebrati spolipano e si aprono alla grande...i duri e il resto cresce tranquillamente...unica cosa che è successa è che lo spirografo ha perso il ciuffo... Non mi spiego tutto questo macello...quando alimento sto sempre attento a non farne rimanere in eccesso...do solo cibo secco ai pesci, quindi non alimento gli invertebrati... unica modifica che ho fatto alla plafo è dividere l'accensione delle luci blu da quelle bianche...mantenendo però sempre lo stesso periodo max di luce accesa... sarà questo il problema?...gli invetebrati sembrano meno stressati e si aprono subitissimo...sembrano stare in salute dopo il cambiamento... ah la manutenzione....durante la settimana do a mangiare ai pesci e rimetto l'acqua evaporata... una volta a settimana pulizia bicchiere skimmer, pulizia pompa di movimento e cambio di 3,5 lt di acqua con sifonatura dei sedimenti sul fondo e delle alghe filamentose... non integro mai... vi posto i valori che sono di 10 giorni fa: temperatura 26°, salinità 1024 (con densimetro...appena ho un po di soldi mi compro il rifrattometro), ph 8,3 , no2 0 , no3 0 , po4 0,5 , ca 415 , mg 1260 . (test salifert) Da quando è scoppiato questo disastro cambio l'acqua ogni 2 settimane... Come mi devo comportare?....ah se per caso cacciassi per qualche minuto i duri per togliere le alghe dalla roccetta dove stanno gli succede qualcosa? grazie dell'attenzione...speriamo bene |
Sta succedendo un macello
Ciao a tutti, negli ultimi periodi sto un po meno seguendo la vasca perchè sto preparando la tesi e finalmente ad aprile mi laureo...detto questo vi descrivo la situazione...
La vasca è quella del profilo...ha girato sempre bene mai nessun problema...ho cambiato skimmer da qualche mese ed ora schiuma bene...da circa due settimane però stanno crescendo le alghe filamentose a dismisura...sulle rocce...sui vetri...intorno ai coralli duri...un macello...(ho anche qualche planaria) -04 -04 -04 noto che gli invetebrati spolipano e si aprono alla grande...i duri e il resto cresce tranquillamente...unica cosa che è successa è che lo spirografo ha perso il ciuffo... Non mi spiego tutto questo macello...quando alimento sto sempre attento a non farne rimanere in eccesso...do solo cibo secco ai pesci, quindi non alimento gli invertebrati... unica modifica che ho fatto alla plafo è dividere l'accensione delle luci blu da quelle bianche...mantenendo però sempre lo stesso periodo max di luce accesa... sarà questo il problema?...gli invetebrati sembrano meno stressati e si aprono subitissimo...sembrano stare in salute dopo il cambiamento... ah la manutenzione....durante la settimana do a mangiare ai pesci e rimetto l'acqua evaporata... una volta a settimana pulizia bicchiere skimmer, pulizia pompa di movimento e cambio di 3,5 lt di acqua con sifonatura dei sedimenti sul fondo e delle alghe filamentose... non integro mai... vi posto i valori che sono di 10 giorni fa: temperatura 26°, salinità 1024 (con densimetro...appena ho un po di soldi mi compro il rifrattometro), ph 8,3 , no2 0 , no3 0 , po4 0,5 , ca 415 , mg 1260 . (test salifert) Da quando è scoppiato questo disastro cambio l'acqua ogni 2 settimane... Come mi devo comportare?....ah se per caso cacciassi per qualche minuto i duri per togliere le alghe dalla roccetta dove stanno gli succede qualcosa? grazie dell'attenzione...speriamo bene |
vallorano, hai i fosfati alti, anche se ora saranno un po' calati per via delle alghe.
io inizierei col mettere su le resine, se non le hai già. l'acqua d'osmosi è in regola? |
vallorano, hai i fosfati alti, anche se ora saranno un po' calati per via delle alghe.
io inizierei col mettere su le resine, se non le hai già. l'acqua d'osmosi è in regola? |
le resine le ho ma non le ho mai montate...in che quantita? e per quanto tempo?
l'acqua che uso...ho fatto i test non ha no3...po4 mai misurati devo provare... i cambi d'acqua li devo fare? posso togliere per qualche minuto le talee di duri e togliere le alghe? sjoplin, grazie :-) |
le resine le ho ma non le ho mai montate...in che quantita? e per quanto tempo?
l'acqua che uso...ho fatto i test non ha no3...po4 mai misurati devo provare... i cambi d'acqua li devo fare? posso togliere per qualche minuto le talee di duri e togliere le alghe? sjoplin, grazie :-) |
le resine di solito vanno 1ml/litro, però guarda cosa è indicato sulla scatola perchè la dose non è unica per tutte le marche. coi cambi mi fermerei un attimo, altrimenti vai a inserire troppi oligoelementi freschi graditi anche alle alghe.
guarda pure se lo skimmer è regolato bene. non importa pulire la pompa tutte le settimane (mi ricordi radioclan :-D) per me non ti conviene andare a strappare le filamentose (guarda bene che siano effettivamente filamentose), devi fare in modo che muoiano smagrendo l'acqua. se vai a tirare fuori dall'acqua i duri li stressi, per pochi minuti non li ammazzi ma non gli fai certo un favore ;-) |
le resine di solito vanno 1ml/litro, però guarda cosa è indicato sulla scatola perchè la dose non è unica per tutte le marche. coi cambi mi fermerei un attimo, altrimenti vai a inserire troppi oligoelementi freschi graditi anche alle alghe.
guarda pure se lo skimmer è regolato bene. non importa pulire la pompa tutte le settimane (mi ricordi radioclan :-D) per me non ti conviene andare a strappare le filamentose (guarda bene che siano effettivamente filamentose), devi fare in modo che muoiano smagrendo l'acqua. se vai a tirare fuori dall'acqua i duri li stressi, per pochi minuti non li ammazzi ma non gli fai certo un favore ;-) |
devo leggere sulla confezione allora...e metto il filtro con le resine...
dello skimmer svuoto solo il bicchiere la pompa non lo mai pulita da quando lo montato...se non è necessario non li caccio i duri... ma se pulisco i vetri dalle alghe poi queste mi iniziano a girare per la vasca e dove si posano rinascono? |
devo leggere sulla confezione allora...e metto il filtro con le resine...
dello skimmer svuoto solo il bicchiere la pompa non lo mai pulita da quando lo montato...se non è necessario non li caccio i duri... ma se pulisco i vetri dalle alghe poi queste mi iniziano a girare per la vasca e dove si posano rinascono? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl