AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Riproduzione Aequidens Maronii (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162712)

Vix 10-03-2009 19:27

Riproduzione Aequidens Maronii
 
Ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi quali condizioni dovrebbero trovare in vasca questi ciclidi per riprodursi?Ho una presunta coppia da circa un anno e mezzo e della deposizione nemmeno l'ombra...a questo punto penso che siano o due maschi o due femmine...

Vix 10-03-2009 19:27

Riproduzione Aequidens Maronii
 
Ragazzi,
qualcuno saprebbe dirmi quali condizioni dovrebbero trovare in vasca questi ciclidi per riprodursi?Ho una presunta coppia da circa un anno e mezzo e della deposizione nemmeno l'ombra...a questo punto penso che siano o due maschi o due femmine...

FedericoG 25-03-2009 15:24

ciao,
Ho avuto in vasca per qualche tempo una coppia affiatata di maronii e ti posso dire che il dimorfismo è lieve..pinne più allungate e un leggero gibbo per il maschio adulto.. Riconosci i sessi con l'osservazione del comportamento..sono pesci un pò timidi,e in quanto tali non sono estremamente prolifici..notizie certe non ne ho,ma credo che dovresti informarti sulle condizioni d'acqua del biotopo d'origine e cercare di imitarle il più possibile..

FedericoG 25-03-2009 15:24

ciao,
Ho avuto in vasca per qualche tempo una coppia affiatata di maronii e ti posso dire che il dimorfismo è lieve..pinne più allungate e un leggero gibbo per il maschio adulto.. Riconosci i sessi con l'osservazione del comportamento..sono pesci un pò timidi,e in quanto tali non sono estremamente prolifici..notizie certe non ne ho,ma credo che dovresti informarti sulle condizioni d'acqua del biotopo d'origine e cercare di imitarle il più possibile..

Lssah 25-03-2009 19:15

Vix c'era un articolo tempo fa sulla home di AP.

il problema dei Maronii essendo ciclidi timidi è che necessitano di "dither fishes" cioè pesci rassicuranti che li spingano a uscire allo scoperto e a prendere sicurezza.

ovviamente bisogna scegliereli con cura perchè si fa presto a dire pesci rassicuranti; ad esempio dei caracidi non vanno affatto bene, sono pesci velocissimi a nuotare e a mangiare e probabilmente farebbero morire di fame i tuoi Cleithracara.

Lssah 25-03-2009 19:15

Vix c'era un articolo tempo fa sulla home di AP.

il problema dei Maronii essendo ciclidi timidi è che necessitano di "dither fishes" cioè pesci rassicuranti che li spingano a uscire allo scoperto e a prendere sicurezza.

ovviamente bisogna scegliereli con cura perchè si fa presto a dire pesci rassicuranti; ad esempio dei caracidi non vanno affatto bene, sono pesci velocissimi a nuotare e a mangiare e probabilmente farebbero morire di fame i tuoi Cleithracara.

Pendelton10 01-05-2009 19:29

ciao, questo è il link dell'articolo di ap che dice Lssah

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true

Pendelton10 01-05-2009 19:29

ciao, questo è il link dell'articolo di ap che dice Lssah

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...sp?Stampa=true


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10305 seconds with 13 queries