![]() |
Illuminazione 40litri
Ciao a tutti,
spero che i moderatori non si secchino di questo 3d.. Vi giuro che ho usato la funzione cerca.. (da 10gg che la uso) Non posso dire di non aver trovato niente.. ma al contrario mi ha creato solo confusione. La scorsa settimana ho comprato un acquario da 40litri netti.. le dimensioni sono 50x33x34 Essendo l'acquario aperto non so che illuminazione adottare.. i neon t8 o t5 non sono idonei xk le misure sono o 40cm o 60cm Ero propenso alle HQL, ma ho letto pareri discordanti.. soprattutto ho letto che hanno una luce giallognola.. Io vorrei una luce molto fredda.. In vasca voglio creare un plantacquario.. con un bel pratino e xk no anke qualche bella rossa.. cosa mi consigliate come illuminazione? Grazie per le vostre risposte.... |
Illuminazione 40litri
Ciao a tutti,
spero che i moderatori non si secchino di questo 3d.. Vi giuro che ho usato la funzione cerca.. (da 10gg che la uso) Non posso dire di non aver trovato niente.. ma al contrario mi ha creato solo confusione. La scorsa settimana ho comprato un acquario da 40litri netti.. le dimensioni sono 50x33x34 Essendo l'acquario aperto non so che illuminazione adottare.. i neon t8 o t5 non sono idonei xk le misure sono o 40cm o 60cm Ero propenso alle HQL, ma ho letto pareri discordanti.. soprattutto ho letto che hanno una luce giallognola.. Io vorrei una luce molto fredda.. In vasca voglio creare un plantacquario.. con un bel pratino e xk no anke qualche bella rossa.. cosa mi consigliate come illuminazione? Grazie per le vostre risposte.... |
Stavo anke valutando l'illluminazione a led...
Stamattina ho visto un led della Seoul, il modello P7 che è in grado di emanare 700lumen a 1400mA e 900 lumen a 2800mA.. Due led di questi equivalgono quasi ad un T5 da 24W.. Sono un appassionato di elettronica quindi non sarebbe neanke un problema costruire tutta la circuiteria di controllo.. Avevo calcolato che con circa 4 di questi led si può arrivare ad un equivalente rapporto 1W/lt di una T5.. C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi nel valutare il tipo di illuminazione? |
Stavo anke valutando l'illluminazione a led...
Stamattina ho visto un led della Seoul, il modello P7 che è in grado di emanare 700lumen a 1400mA e 900 lumen a 2800mA.. Due led di questi equivalgono quasi ad un T5 da 24W.. Sono un appassionato di elettronica quindi non sarebbe neanke un problema costruire tutta la circuiteria di controllo.. Avevo calcolato che con circa 4 di questi led si può arrivare ad un equivalente rapporto 1W/lt di una T5.. C'è qualcuno che è in grado di aiutarmi nel valutare il tipo di illuminazione? |
Anche se avanzano 5 cm per lato non è la fine del mondo, purtroppo il problema dei lati poco illuminati affligge un po' tutti, ma con una buona plafoniera/riflettori puoi avere risultati soddisfacenti. Se cerchi online trovi plafoniere di 50 cm di lunghezza con 2 t8 da15watt o una pl da 36 watt.
Quote:
|
Anche se avanzano 5 cm per lato non è la fine del mondo, purtroppo il problema dei lati poco illuminati affligge un po' tutti, ma con una buona plafoniera/riflettori puoi avere risultati soddisfacenti. Se cerchi online trovi plafoniere di 50 cm di lunghezza con 2 t8 da15watt o una pl da 36 watt.
Quote:
|
Grazie cava123 per la risposta immediata..
ora provo a cercare in rete questa plafo... ma mi sembrano pochetti 30watt per tenere pratino e rossa.. Che dici? |
Grazie cava123 per la risposta immediata..
ora provo a cercare in rete questa plafo... ma mi sembrano pochetti 30watt per tenere pratino e rossa.. Che dici? |
Per i led c'è un topic in questa sezione in cui sono concentrate tutte le domande e le info per questo tipo di illuminazione, il fatto è che l'utilizzo dei led in acquario è ancora in fase di sperimentazione quindi non hai risultati certi e garantiti, inoltre il prezzo è ancora alto. Certo se sei ferrato in elettronica puoi sempre cimentarti, ma saresti sempre un "pioniere" senza avere le garanzia che le piante crescano in maniera soddisfacente. Comunque se vuoi sperimentare ben venga!
Quote:
|
Per i led c'è un topic in questa sezione in cui sono concentrate tutte le domande e le info per questo tipo di illuminazione, il fatto è che l'utilizzo dei led in acquario è ancora in fase di sperimentazione quindi non hai risultati certi e garantiti, inoltre il prezzo è ancora alto. Certo se sei ferrato in elettronica puoi sempre cimentarti, ma saresti sempre un "pioniere" senza avere le garanzia che le piante crescano in maniera soddisfacente. Comunque se vuoi sperimentare ben venga!
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl