AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   FILTRO BIOVITA ASKOLL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162466)

VALBORBERA1963 08-03-2009 22:00

FILTRO BIOVITA ASKOLL
 
Buonasera, questo è il mio primo messaggio e quindi invio un saluto a tutti.
Il mio acquario (acqua dolce lt. 130 askoll) è munito del filtro Biovita acquistato incorporato nell'acquario stesso. L'ho sempre trovato molto scomodo (sono circa tre anni che lo possiedo) e in effetti non mi sembra molto efficace. Vorrei sostituirlo con un filtro esterno ma trovo difficoltà a progettarne l'inserimento visto che l'acquario è predisposto per il Biovita.
Pensavo di utilizzare il foro previsto per l'inserimento del cibo ma non ne sono troppo convinto. In verità non so cosa mi aspetta dalla rimozione del coperchio che, con viti, custodisce i collegamenti elettrici del motore del filtro e del riscaldatore. Ovviamente non vorrei dover cambiare l'acquario.
Cosa mi consigliate?
Ciao, Carlo

VALBORBERA1963 08-03-2009 22:00

FILTRO BIOVITA ASKOLL
 
Buonasera, questo è il mio primo messaggio e quindi invio un saluto a tutti.
Il mio acquario (acqua dolce lt. 130 askoll) è munito del filtro Biovita acquistato incorporato nell'acquario stesso. L'ho sempre trovato molto scomodo (sono circa tre anni che lo possiedo) e in effetti non mi sembra molto efficace. Vorrei sostituirlo con un filtro esterno ma trovo difficoltà a progettarne l'inserimento visto che l'acquario è predisposto per il Biovita.
Pensavo di utilizzare il foro previsto per l'inserimento del cibo ma non ne sono troppo convinto. In verità non so cosa mi aspetta dalla rimozione del coperchio che, con viti, custodisce i collegamenti elettrici del motore del filtro e del riscaldatore. Ovviamente non vorrei dover cambiare l'acquario.
Cosa mi consigliate?
Ciao, Carlo

gioco03 08-03-2009 22:19

ciao, che modello è il tuo acquario? io nel tenerif i tubi li ho fatti passare dal foro per la mangiatoia automatica http://www.acquariofilia.biz/allegati/cop_366.jpg

gioco03 08-03-2009 22:19

ciao, che modello è il tuo acquario? io nel tenerif i tubi li ho fatti passare dal foro per la mangiatoia automatica

VALBORBERA1963 11-03-2009 19:43

FILTRO BIOVITA ASKOLL
 
Anche il mio acquario è un TENERIF. In effetti, oltre al buco per la mangiatoia c'è la possibilità di tagliare la plastica (nel coperchio nero sembra quasi sia segnata una possibile apertura.
Secondo Voi, è il caso di mettere un filtro esterno (ho il terrore che fuoriesca dell'acqua e mi provochi dei danni al soffitto dell'appartamento sotto al mio) o è meglio dirottare su un filtro interno più comodo per la manutenzione del Biovita?

VALBORBERA1963 11-03-2009 19:43

FILTRO BIOVITA ASKOLL
 
Anche il mio acquario è un TENERIF. In effetti, oltre al buco per la mangiatoia c'è la possibilità di tagliare la plastica (nel coperchio nero sembra quasi sia segnata una possibile apertura.
Secondo Voi, è il caso di mettere un filtro esterno (ho il terrore che fuoriesca dell'acqua e mi provochi dei danni al soffitto dell'appartamento sotto al mio) o è meglio dirottare su un filtro interno più comodo per la manutenzione del Biovita?

gioco03 11-03-2009 22:16

io non ho mai avuto problemi di perdite, dai un occhio alla guarnizione prima di chiudere il filtro a vai tranquillo ;-)

gioco03 11-03-2009 22:16

io non ho mai avuto problemi di perdite, dai un occhio alla guarnizione prima di chiudere il filtro a vai tranquillo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08086 seconds with 13 queries