![]() |
Attivatore batterico
Ciao ragazzi ieri mi son comprato un bel cayman 80 (120L) oggi l'ho allestito e ci ho messo l'acqua ma il dubbioo che non sono riuscito a risolvere è... quante capsule di attivatore batterico devo mettere?? 1 basta? o ne metto 2??
grazie mille in anticipo delle rispostE |
Attivatore batterico
Ciao ragazzi ieri mi son comprato un bel cayman 80 (120L) oggi l'ho allestito e ci ho messo l'acqua ma il dubbioo che non sono riuscito a risolvere è... quante capsule di attivatore batterico devo mettere?? 1 basta? o ne metto 2??
grazie mille in anticipo delle rispostE |
Beh, così non è molto facile risponderti.... le dosi di dipendono anche dalla marca del prodotto ...
però sono quasi certo che qualunque sia la marca, sulla confezione le istruzioni ci sono... |
Beh, così non è molto facile risponderti.... le dosi di dipendono anche dalla marca del prodotto ...
però sono quasi certo che qualunque sia la marca, sulla confezione le istruzioni ci sono... |
be in realtà no perchè con l'acquario all intrno cerano anche due pastiglie di attivatore batterico solo che non ce scritto se metterle subito tutte e due.... erano dentro ad una bustina trasparente!!... #07
|
be in realtà no perchè con l'acquario all intrno cerano anche due pastiglie di attivatore batterico solo che non ce scritto se metterle subito tutte e due.... erano dentro ad una bustina trasparente!!... #07
|
Di solito se ne mette una subito e una dopo una settimana, però ha ragione Angelo551: senza sapere di cosa si tratta è difficile consigliare.
Ciao ciao |
Di solito se ne mette una subito e una dopo una settimana, però ha ragione Angelo551: senza sapere di cosa si tratta è difficile consigliare.
Ciao ciao |
davvero strano che con l'acquario venga distribuito materiale privo di confezione e senza alcuna istruzione (a questo punto immagino che non c'è neanche scritto nulla nel manuale del filtro o dell'acquario...)
Ad ogni modo, l'uso degli attivatori batterici non è strettamente indispensabile (ad esempio io non ne ho mai usati in fase di avvio di una vasca) ma possono accelerare il processo di maturazione del filtro, anche se alla fine il classico mesetto è sempre opportuno attenderlo prima di inserire i pesci... Quindi, se non trovi indicazioni o se non ricevi suggerimenti da qualcuno che conosce quel prodotto, ti suggerirei per sicurezza di metterne al massimo una sola anche perchè in fase di avvio c'è sempre il rischio che avvenga anche una esplosione batterica (proliferazione incontrollata di batteri) che pur non essendo pericolosa, comporta "l'annebbiamento" della vasca per qualche giorno.... |
davvero strano che con l'acquario venga distribuito materiale privo di confezione e senza alcuna istruzione (a questo punto immagino che non c'è neanche scritto nulla nel manuale del filtro o dell'acquario...)
Ad ogni modo, l'uso degli attivatori batterici non è strettamente indispensabile (ad esempio io non ne ho mai usati in fase di avvio di una vasca) ma possono accelerare il processo di maturazione del filtro, anche se alla fine il classico mesetto è sempre opportuno attenderlo prima di inserire i pesci... Quindi, se non trovi indicazioni o se non ricevi suggerimenti da qualcuno che conosce quel prodotto, ti suggerirei per sicurezza di metterne al massimo una sola anche perchè in fase di avvio c'è sempre il rischio che avvenga anche una esplosione batterica (proliferazione incontrollata di batteri) che pur non essendo pericolosa, comporta "l'annebbiamento" della vasca per qualche giorno.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl