![]() |
aumentare la salinità, quanto sale?
ciao a tutti
ho appena fatto il test della salinità e ho trovato il valore piuttosto basso (28) considerando che il mio nano è di 45 litri netti, quanti grammi di sale dovrei aggiungere per portare il valore a 35 ppm ??? la temperatura è a 26° grazie P.S. naturalmente sono all'inizio della maturazione quindi all'interno ho solo rocce vive e molto molto movimento :-) |
aumentare la salinità, quanto sale?
ciao a tutti
ho appena fatto il test della salinità e ho trovato il valore piuttosto basso (28) considerando che il mio nano è di 45 litri netti, quanti grammi di sale dovrei aggiungere per portare il valore a 35 ppm ??? la temperatura è a 26° grazie P.S. naturalmente sono all'inizio della maturazione quindi all'interno ho solo rocce vive e molto molto movimento :-) |
sonica76, devi andare un po' a occhio, in quanto il sale assorbe umidità e non è possibile azzeccarci in pieno. in linea teorica:
al 35%° avresti, su un litro d'acqua, (1000-35) 965 di acqua e 35 di sale. al 28%° hai (1000-28) 972 di acqua e 28 di sale. in teoria ti mancherebbero 7 gr per litro, quindi aggiungi 7x45 gr.. in pratica: 1) controlla che il rifrattometro sia tarato con acqua bidistillata e T a 20° ambiente 2) se sei effettivamente al 28%° porta su la salinità di 2/3 gradi al giorno, sciogliendo il sale in un po' d'acqua nuova dopo aver tolto la quantità corrispondente dalla vasca 3) controlla bene i conti che ho fatto perchè a quest'ora, senza calcolatrice, non garantisco ;-) |
sonica76, devi andare un po' a occhio, in quanto il sale assorbe umidità e non è possibile azzeccarci in pieno. in linea teorica:
al 35%° avresti, su un litro d'acqua, (1000-35) 965 di acqua e 35 di sale. al 28%° hai (1000-28) 972 di acqua e 28 di sale. in teoria ti mancherebbero 7 gr per litro, quindi aggiungi 7x45 gr.. in pratica: 1) controlla che il rifrattometro sia tarato con acqua bidistillata e T a 20° ambiente 2) se sei effettivamente al 28%° porta su la salinità di 2/3 gradi al giorno, sciogliendo il sale in un po' d'acqua nuova dopo aver tolto la quantità corrispondente dalla vasca 3) controlla bene i conti che ho fatto perchè a quest'ora, senza calcolatrice, non garantisco ;-) |
Quote:
Tutto molto chiaro, l'unico dubbio è sul punto riportato sopra: in pratica devo fare un piccolo cambio d'acqua togliendo la vecchia e inserendo la nuova più "salata", giusto? non fa niente se sono ancora nel mese di buio e in piena maturazione? #30 |
Quote:
Tutto molto chiaro, l'unico dubbio è sul punto riportato sopra: in pratica devo fare un piccolo cambio d'acqua togliendo la vecchia e inserendo la nuova più "salata", giusto? non fa niente se sono ancora nel mese di buio e in piena maturazione? #30 |
vai tranquillo..
|
vai tranquillo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl