AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   Il mio primo micro-med: cercasi consigli !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16222)

Piranha Rosso 25-09-2005 19:09

Il mio primo micro-med: cercasi consigli !!!
 
Mi sono avvicinato al "marino" da una decina di giorni, durante i quali ho praticamente letto tutto quanto indicato su AP, il forum ed altro.

Che meraviglia !!! Ma dove ho vissuto in tutti questi anni?!?

In ogni caso: ho già due "dolci" (un 60 lt ed un 200 lt) e per evitare di essere cacciato di casa, ho dovuto accontentarmi di un 20 lt, nel quale, questa mattina, ho inserito rocce vive ed acqua marina (tutto prelevato direttamente nel mare, che è a 7-8 km da qui).

Per ora devo pensare ad un sistema di illuminazione (la vasca non ne è provvista) e poi a qualche invertebrato (qlcs di colorato, tipo pomodoro e uno o due paguri). Niente pesci, troppo poco spazio: ne soffrirebbero solamente.

La capacità netta sarà di 10#12 lt. Non ho inserito alcun filtro, ma solo una pompa (una micro-mega della Askoll), anche in previsione del fatto che non voglio inserire pesci. Niente refrigeratore.

Ecco le mie domande: per i cambi, è meglio "farsi" l'acqua o prenderla direttamente in mare? L'acqua prelevata in mare, quanto tempo si "conserva" ?

Va bene la sola pompa? Una alternativa che avevo immaginato era uno di quei filtri biologici "compatti" (cioè con pompa incorporata) usati per piccole vasche.

Per il resto non so, posso solo dire che quando osservo il mio 200 litri ed i discus in esso contenuti, cerco di immaginarmi un mediterraneo. Idem per il 60 litri. Ho scoperto un nuovo modo di fare acquariofilia, che non ha niente di commerciale e che ti "costringe" ad uno stretto contatto con la natura. E mi affligge il fatto che l'estate è alle spalle, perido durante il quale immagino ogni "acquariofilo mediterraneo" si dia un gran da fare !!!

E' GRAVE??? Credo di esseremi ammalato...

Byantonello 26-09-2005 10:57

> E' GRAVE??? Credo di esseremi ammalato...


h eh eh e, incomincio dalla fine perchè la tua ultima frase la dice tutta.... il Med è una malattia se ti prende .....


>Mi sono avvicinato al "marino" da una decina di giorni, durante i quali ho praticamente letto tutto quanto indicato su AP, il forum ed altro.
>Che meraviglia !!! Ma dove ho vissuto in tutti questi anni?!?

idem come sopra :-))

>In ogni caso: ho già due "dolci" (un 60 lt ed un 200 lt) e per evitare di essere cacciato di casa, ho dovuto accontentarmi di un 20 lt, nel quale, questa mattina, ho inserito rocce vive ed acqua marina (tutto prelevato direttamente nel mare, che è a 7-8 km da qui).

il dolce è altra storia, non per scoragiarti ma 20 litri sono difficilotti da gestire, dovrai fare piccolissimi passi e stare sempre molto attento.


>Per ora devo pensare ad un sistema di illuminazione (la vasca non ne è provvista) e poi a qualche invertebrato (qlcs di colorato, tipo pomodoro e uno o due paguri).

Il med non ama molta luce, in una vasca così piccola potrai mettere un 18 watt, non credo due ci stiano. Se non hai frigo nemmeno le alghe quindi ti eviti la fitostimolante, una 6000#8000 K andrà bene.

> Niente pesci, troppo poco spazio: ne soffrirebbero solamente.

pienamente daccordo

>La capacità netta sarà di 10#12 lt. Non ho inserito alcun filtro, ma solo una pompa (una micro-mega della Askoll), anche in previsione del fatto che non voglio inserire pesci. Niente refrigeratore.

ti consiglio un semplice filtro (biologico) a canestro (bottiglia tagliata sopra e sotto) la riempi di argilla espansa o cannolicchi e gli fai entrare l'acqua da sopra per caduta.

> per i cambi, è meglio "farsi" l'acqua o prenderla direttamente in mare? L'acqua prelevata in mare, quanto tempo si "conserva" ?

acqua di mare... non c'è cosa migliore.
Per la conservazione dipende da come la usi, se ti serve per semplice ricambio ed evitare di doverla fare chimicamente, puoi tenerla in frigorifero anche 15 gg, se invece ricambi per integrare con zoo e fito plancton, allora si conserva pochissimo neanche un ora.

> Una alternativa che avevo immaginato era uno di quei filtri biologici "compatti" (cioè con pompa incorporata) usati per piccole vasche.

l'importante è che non sia un filtro chiuso esterno, nel marino sono delle vere e proprie fabbriche di fosfati e nitriti.

>....E mi affligge il fatto che l'estate è alle spalle, perido durante il quale immagino ogni "acquariofilo mediterraneo" si dia un gran da fare !!!

dipende o perlomeno non per tutti, nel med l'estate è anche foriera di tempi duri specialemente per chi non ha un refrigeratore, ti sembrerà strano ma il periodo migliore è l'autunno. Temperature meno calde e acque più ricche.

bye

ale75 26-09-2005 14:47

Quote:

Va bene la sola pompa? Una alternativa che avevo immaginato era uno di quei filtri biologici "compatti" (cioè con pompa incorporata) usati per piccole vasche.
se ho capito quale dici va bene..è di quelli che si appendono fuori dalla vasca giusto???
comunque con una vasca così e abitando a 7km dal mare fare cambi frequenti ti eviterebbe pure il biologico.....3-4litri ogni 5-6giorni e vai alla grande!!
metti una piccola lampada da 11-14w ,di quelle che si appendono al bordo vasca, e vai alla grande,stando anche a una 10cina di cm dal pelo dell'acqua te la riscalda pure poco!!
ci potresti mettere un paio di gamberi e un pomodoro e un pò di caluerpa!!!occhio alla temperatura in estate..

Piranha Rosso 26-09-2005 21:53

Per quanto riguarda il filtro, mi riferivo a qualcosa del genere: http://www.petparadise.it/pet/paradise/02185.html

Domenica prossima, tempo permettendo, andrò a cercare qlcs da mettere in vasca: speriamo bene. Sinceramente sento parlare con tanta semplicità di questi "pomodori di mare", ma credo di non averne mai visto uno in natura...

Ora faccio un giro nel web per vedere un pò questa caluerpa di cui mi parla ale come è fatta...

Grazie amici, sono emozionato come non mai per questa nuova avventura !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08727 seconds with 13 queries