![]() |
Tolto impianto di CO2 e alzamento del PH
Sabato all'esaurirsi della bombola di CO2 ho deciso di non sostituirla e di disinstallare l'impianto. Questo perché tempo fa ho deciso di spogliare molto la vasca e volendo dedicare più spazio possibile ai discus, la crescita delle piante avrebbe contrastato questo mio obbiettivo.
Ero conscio che ci sarebbe stato un innalzamento del Ph, ma non nei termini in cui c'è stato: è passato da 6,6/6,8 a ieri sera che era quasi a 8!! Ho inserito 100g di torba e stamattina il ph è 6,9/7,0. I pesci però sono irreprensibili, in costante movimentoe con presenza di stress bar...può essere dovuto proprio a questo considerevole innalzamento di ph? L'acqua di rete ha ph 7,6...e i test effettuati martedi davano: ph: 7,3 kh: 5,5 Gh: 7 NO2: 0,05 NO3: 10 mg/l PO4: 0,15 mg/l Come mi comporto per il momento? E in seguito ogni quanto sostituisco la torba? Andrea. |
Tolto impianto di CO2 e alzamento del PH
Sabato all'esaurirsi della bombola di CO2 ho deciso di non sostituirla e di disinstallare l'impianto. Questo perché tempo fa ho deciso di spogliare molto la vasca e volendo dedicare più spazio possibile ai discus, la crescita delle piante avrebbe contrastato questo mio obbiettivo.
Ero conscio che ci sarebbe stato un innalzamento del Ph, ma non nei termini in cui c'è stato: è passato da 6,6/6,8 a ieri sera che era quasi a 8!! Ho inserito 100g di torba e stamattina il ph è 6,9/7,0. I pesci però sono irreprensibili, in costante movimentoe con presenza di stress bar...può essere dovuto proprio a questo considerevole innalzamento di ph? L'acqua di rete ha ph 7,6...e i test effettuati martedi davano: ph: 7,3 kh: 5,5 Gh: 7 NO2: 0,05 NO3: 10 mg/l PO4: 0,15 mg/l Come mi comporto per il momento? E in seguito ogni quanto sostituisco la torba? Andrea. |
secondo me se si è alzato di così tanto è possibile che tra ambientamento e sbalzo lo abbiano sentito....
|
secondo me se si è alzato di così tanto è possibile che tra ambientamento e sbalzo lo abbiano sentito....
|
Puffo, nuotano di continuo, a volte anche verso la parte alta della vasca...questo mi aveva fatto pensare a mancanza di ossigeno, però non vanno a boccheggiare sul pelo dell'acqua...
|
Puffo, nuotano di continuo, a volte anche verso la parte alta della vasca...questo mi aveva fatto pensare a mancanza di ossigeno, però non vanno a boccheggiare sul pelo dell'acqua...
|
Mi sembra normale, i pesci hanno bisogno di ambientarsi, nel giro di poche ore hanno cambiato acqua, hanno cambiato acquario, compagni... il pH si è alzato di più di un punto, poi si è abbassato ecc...ecc... la prima cosa di cui hanno bisogno i pesci è di costanza e tranquillità.
|
Mi sembra normale, i pesci hanno bisogno di ambientarsi, nel giro di poche ore hanno cambiato acqua, hanno cambiato acquario, compagni... il pH si è alzato di più di un punto, poi si è abbassato ecc...ecc... la prima cosa di cui hanno bisogno i pesci è di costanza e tranquillità.
|
michele, ho appena rifatto il test del ph ed è a 6,8 (all'incirca come stamattina...)...ne farò un altro quando torno da lavorare ed un altro prima di andare a dormire. Se si mantiene su questi valori, la torba la cambio una volta al mese o devo tenere controllato il ph per monitorare la sua carica? E quando effettuo il cambio settimanale di 70 litri, come mi devo comportare?
Grazie.. |
michele, ho appena rifatto il test del ph ed è a 6,8 (all'incirca come stamattina...)...ne farò un altro quando torno da lavorare ed un altro prima di andare a dormire. Se si mantiene su questi valori, la torba la cambio una volta al mese o devo tenere controllato il ph per monitorare la sua carica? E quando effettuo il cambio settimanale di 70 litri, come mi devo comportare?
Grazie.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl