![]() |
Ramirezi in superficie
Ciao a tutti...da ieri(almeno era ieri quando me ne sono accorto) il mio ram maschio staziona per lunghi periodi vicino la superficie dell'acqua boccheggiando molto velocemente...la cosa che mi fa specie è che ha sia riflessi di fuga che colori molto brillanti, sicuramente più del solito, che mangia solo il granulato(non tocca nè artemie vive appena schiuse ne chironomus), non si avvicina al cibo in fiocchi e non sembra avere particolare appetito...le ultime modifiche che ho fatto in vasca sono state l'inserimento per un giorno della CO2(prontamente dovuta togliere per ictyo ad un botia) e un aumento dlela temperatura a circa 28 gradi...non riesco proprio a capire cosa possa avere...per sicurezza, dato l'innalzamento della temperatura ho azionato anche un aereatore...sembra un po' smagrito...aiutatemi a salvarlo, hanno deposto da una settimana e purtroppo non avevo pronto l'acquario piccolo per forgli crescere i piccoli là....HELP :-( :-( :-( :-(
|
Ramirezi in superficie
Ciao a tutti...da ieri(almeno era ieri quando me ne sono accorto) il mio ram maschio staziona per lunghi periodi vicino la superficie dell'acqua boccheggiando molto velocemente...la cosa che mi fa specie è che ha sia riflessi di fuga che colori molto brillanti, sicuramente più del solito, che mangia solo il granulato(non tocca nè artemie vive appena schiuse ne chironomus), non si avvicina al cibo in fiocchi e non sembra avere particolare appetito...le ultime modifiche che ho fatto in vasca sono state l'inserimento per un giorno della CO2(prontamente dovuta togliere per ictyo ad un botia) e un aumento dlela temperatura a circa 28 gradi...non riesco proprio a capire cosa possa avere...per sicurezza, dato l'innalzamento della temperatura ho azionato anche un aereatore...sembra un po' smagrito...aiutatemi a salvarlo, hanno deposto da una settimana e purtroppo non avevo pronto l'acquario piccolo per forgli crescere i piccoli là....HELP :-( :-( :-( :-(
|
sbagliato sezione me lo spostate in malattie ciclidi? grazie
|
sbagliato sezione me lo spostate in malattie ciclidi? grazie
|
Ciao Kwisatz, ci riporti i valori acquatici, ed ogni altra info sulla vasca e tutti i suoi inquilini.
Sposto nella sezione di pronto soccorso ciclidi |
Ciao Kwisatz, ci riporti i valori acquatici, ed ogni altra info sulla vasca e tutti i suoi inquilini.
Sposto nella sezione di pronto soccorso ciclidi |
la vasca è un 180 litri autocostruito, di inquilini ci sono 7 neon, 7 nannostomus, la coppia di ram, 4 ancistrus, 4 corydoras aeneus, temporaneamente 4 red danio, 5 botia striata, 8 caridine multidentate e circa 12#13 red cherry, non posso aggiornarvi bene sul numero dato che sono molto sfuggenti e i piccoli si nascondono bene...una ventina di melanoides tubercolata anche dovrebbero esserci(invisibili di giorno)....come valori ho ph 6,8 gh 6 kh 6 NO3 20 No2 0 PO4 0 per l'ammoniaca non ho il test...avviata da maggio dell'anno scorso...piante una marea di sessiflora, willow moss, 3 echinodorus che ormai si somigliano un po' tutte, bacopa, blyxa japonica, eriocaulon cinerarum...dall'altro ieri sono entrati anche 4 guppy blue moscow perchè mio padre ha fatto cadere accidentalmente della benzina nell'acquario degli show che tengo nel box di casa e ho dovuto fare un trasferimento....
|
la vasca è un 180 litri autocostruito, di inquilini ci sono 7 neon, 7 nannostomus, la coppia di ram, 4 ancistrus, 4 corydoras aeneus, temporaneamente 4 red danio, 5 botia striata, 8 caridine multidentate e circa 12#13 red cherry, non posso aggiornarvi bene sul numero dato che sono molto sfuggenti e i piccoli si nascondono bene...una ventina di melanoides tubercolata anche dovrebbero esserci(invisibili di giorno)....come valori ho ph 6,8 gh 6 kh 6 NO3 20 No2 0 PO4 0 per l'ammoniaca non ho il test...avviata da maggio dell'anno scorso...piante una marea di sessiflora, willow moss, 3 echinodorus che ormai si somigliano un po' tutte, bacopa, blyxa japonica, eriocaulon cinerarum...dall'altro ieri sono entrati anche 4 guppy blue moscow perchè mio padre ha fatto cadere accidentalmente della benzina nell'acquario degli show che tengo nel box di casa e ho dovuto fare un trasferimento....
|
Hai proprio un bel fritto misto! :-))
Comunque, ti consiglio di riportare la temp. su valori ottimali di allevamento (25#26C°) procedere con un massivo cambio di acqua biocondizionata, successiva aggiunta di un composto attivatore batterico, poi a distanza di 24h aggiunta di torba nel filtro. Eliminare eventuale C02. Rivaluterai la sintomatologia del pesce dopo queste operazioni. Ciao |
Hai proprio un bel fritto misto! :-))
Comunque, ti consiglio di riportare la temp. su valori ottimali di allevamento (25#26C°) procedere con un massivo cambio di acqua biocondizionata, successiva aggiunta di un composto attivatore batterico, poi a distanza di 24h aggiunta di torba nel filtro. Eliminare eventuale C02. Rivaluterai la sintomatologia del pesce dopo queste operazioni. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl