![]() |
aiuto!!! vorrei diminuire ilph!
Salve.Spero che questa sia a sezione giusta o se no ho toppato.Sapete consigliarmi un buon prodotto che mi abassa il ph del mio 200 lt?fatemi saperee
|
aiuto!!! vorrei diminuire ilph!
Salve.Spero che questa sia a sezione giusta o se no ho toppato.Sapete consigliarmi un buon prodotto che mi abassa il ph del mio 200 lt?fatemi saperee
|
Un buon prodotto, non esiste, esiste una buona conduzione, valore KH adeguato e un acidificazione con sostanze come la torba e la CO2.
SE fai una ricerca, con l' apposita funzione del forum, troverai valanghe di risposte su questo argomento. Ciao. |
Un buon prodotto, non esiste, esiste una buona conduzione, valore KH adeguato e un acidificazione con sostanze come la torba e la CO2.
SE fai una ricerca, con l' apposita funzione del forum, troverai valanghe di risposte su questo argomento. Ciao. |
personalmente non mi piacciono le cose chimiche per abbassare il ph primo perchè sono molto temporanee e poi perchè preferisco i metodi naturali, ad esempio tagliando l'acqua del rubinetto con quella ad osmosi o introducendo nel filtro torba entrambe abbassano sia ph che kh e infine si può utilizzare anche la CO2,poi se proprio...valuterei l'opzione chimica
|
personalmente non mi piacciono le cose chimiche per abbassare il ph primo perchè sono molto temporanee e poi perchè preferisco i metodi naturali, ad esempio tagliando l'acqua del rubinetto con quella ad osmosi o introducendo nel filtro torba entrambe abbassano sia ph che kh e infine si può utilizzare anche la CO2,poi se proprio...valuterei l'opzione chimica
|
Quote:
Un'altra cosa che mi sento di sottolineare è questa: smettiamola di dire che l'utilizzo di acidi forti o di prodotti commerciali (che contengono comunque acidi forti, non dimentichiamolo), sono soluzioni "temporanee" per abbassare il PH; Così come per la CO2 o la torba o qualunque altro acidificante, hanno bisogno di essere "ri-dosati" quando terminano il loro effetto acidificante (la CO2 si eroga di continuo, di torba se ne emtte nuova ogni "tot", ecc.ecc.). Con KH congrui, anche gli acidi forti e/o deboli e i prodotti commerciali svolgono egregiamente la loro azione. Le differenze si possono ritrovare nel prezzo, nella modalità di utilizzo e negli eventuali PH da raggiungere. ciao, perry |
Quote:
Un'altra cosa che mi sento di sottolineare è questa: smettiamola di dire che l'utilizzo di acidi forti o di prodotti commerciali (che contengono comunque acidi forti, non dimentichiamolo), sono soluzioni "temporanee" per abbassare il PH; Così come per la CO2 o la torba o qualunque altro acidificante, hanno bisogno di essere "ri-dosati" quando terminano il loro effetto acidificante (la CO2 si eroga di continuo, di torba se ne emtte nuova ogni "tot", ecc.ecc.). Con KH congrui, anche gli acidi forti e/o deboli e i prodotti commerciali svolgono egregiamente la loro azione. Le differenze si possono ritrovare nel prezzo, nella modalità di utilizzo e negli eventuali PH da raggiungere. ciao, perry |
si intendevo quello,si beh pensandoci..hai ragione,ma comunque per gusti personali preferisco non utilizzare quei prodotti :-)
|
si intendevo quello,si beh pensandoci..hai ragione,ma comunque per gusti personali preferisco non utilizzare quei prodotti :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl