![]() |
Utilizzo corretto della tabella ph/kh
Ciao a tutti. Ho una domanda per voi. Per controllare la CO2 nel mio acquario utilizzo la tabella ph/kh. L' acqua del mio rubinetto ha kh 8 e ph 7,5-8. Somministrando CO2 il tampone si consuma e il ph tende a scendere, ma quando i valori arrivano iintorno a quelli ottimali arriva il giorno del cambio parziale. Con quei valori così alti in pratica la CO2 risulta sempre insufficiente dalla tabella, ma se aumento la CO2 (ora a 20 bolle) ho paura di asfissiare i pesci. Sbaglio io oppure la tabella ha dei limiti?Grazie
|
Utilizzo corretto della tabella ph/kh
Ciao a tutti. Ho una domanda per voi. Per controllare la CO2 nel mio acquario utilizzo la tabella ph/kh. L' acqua del mio rubinetto ha kh 8 e ph 7,5-8. Somministrando CO2 il tampone si consuma e il ph tende a scendere, ma quando i valori arrivano iintorno a quelli ottimali arriva il giorno del cambio parziale. Con quei valori così alti in pratica la CO2 risulta sempre insufficiente dalla tabella, ma se aumento la CO2 (ora a 20 bolle) ho paura di asfissiare i pesci. Sbaglio io oppure la tabella ha dei limiti?Grazie
|
Ha il limite che è ovviamente approssimata.
Con kh=8 puoi avere fino a ph=7 senza grosse preoccupazioni. |
Ha il limite che è ovviamente approssimata.
Con kh=8 puoi avere fino a ph=7 senza grosse preoccupazioni. |
Quindi posso aumentare tranquillamente la CO2 magari a 30 bolle/min senza asfissiare i pesci. Corretto?
|
Quindi posso aumentare tranquillamente la CO2 magari a 30 bolle/min senza asfissiare i pesci. Corretto?
|
Non so dirti l'esatto numero di bolle, ma livelli di co2 fino a 20#25 mg/litro sono tranquillamente tollerati dai pesci.
E' consigliabile aumentare la co2 al massimo di un paio di bolle ogni paio di giorni tenendo sotto osservazione i valori ed il comportamento dei pesci fino a raggiungere il ph che vuoi. Se la popolazione è quella del profilo potresti però avere problemi con i poecilidi se abbassi il ph. |
Non so dirti l'esatto numero di bolle, ma livelli di co2 fino a 20#25 mg/litro sono tranquillamente tollerati dai pesci.
E' consigliabile aumentare la co2 al massimo di un paio di bolle ogni paio di giorni tenendo sotto osservazione i valori ed il comportamento dei pesci fino a raggiungere il ph che vuoi. Se la popolazione è quella del profilo potresti però avere problemi con i poecilidi se abbassi il ph. |
L' eccesso di CO2 come lo vedo oltre ai valori? Agitazione? Morte dei pesci? Aumento dell' appettito?
|
L' eccesso di CO2 come lo vedo oltre ai valori? Agitazione? Morte dei pesci? Aumento dell' appettito?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl