![]() |
In acquario da 100 litri diatonee
Ciao a tutti,
ho un acquario da 100 litri in fase di maturazione che sarà destinato ai pesci rossi. Il problema è che ogni 2 giorni devo grattare via con la spugna le diatonee dal vetro, quarzi e dalle foglie delle piante e con le foglie delle piante non è esattamente facile...... Nella vasca ho 2 Anubias nana, 1 Anubias barteri, 1 Microsorium pteropus e 1 Microsorium varietà ignota (non riesco a trovare il nome su internet), illuminazione da 25 watt, temp. 22°C e valori dell'acqua ignoti, comunque sono sicuro che i nitrati sono a 0 perchè non ho ancora affrontato il picco di nitriti. Non uso acqua osmotica. La microsorium varietà ignota e una Anubias nana provengono da un'altra vasca e avevano già le famose patine marroni e quindi capisco da dove saltano fuori ste diatonee, ma perchè prolificano così tanto? Arrivando al dunque io non voglio adoperare l'acqua osmotica, tuttavia posso migliorare l'illuminazione, aggiungere delle piante (devo già aggiungere una vallisneria) o altro quindi se consigliatemi su cosa posso fare per diminuire queste maledette alghe. Grazie in anticipo. |
In acquario da 100 litri diatonee
Ciao a tutti,
ho un acquario da 100 litri in fase di maturazione che sarà destinato ai pesci rossi. Il problema è che ogni 2 giorni devo grattare via con la spugna le diatonee dal vetro, quarzi e dalle foglie delle piante e con le foglie delle piante non è esattamente facile...... Nella vasca ho 2 Anubias nana, 1 Anubias barteri, 1 Microsorium pteropus e 1 Microsorium varietà ignota (non riesco a trovare il nome su internet), illuminazione da 25 watt, temp. 22°C e valori dell'acqua ignoti, comunque sono sicuro che i nitrati sono a 0 perchè non ho ancora affrontato il picco di nitriti. Non uso acqua osmotica. La microsorium varietà ignota e una Anubias nana provengono da un'altra vasca e avevano già le famose patine marroni e quindi capisco da dove saltano fuori ste diatonee, ma perchè prolificano così tanto? Arrivando al dunque io non voglio adoperare l'acqua osmotica, tuttavia posso migliorare l'illuminazione, aggiungere delle piante (devo già aggiungere una vallisneria) o altro quindi se consigliatemi su cosa posso fare per diminuire queste maledette alghe. Grazie in anticipo. |
Con le piante che hai, se aumenti l'illuminazione aumentano anche le alghe.
Sei in maturazione e quindi è normale che le alghe prolifichino. Prova ad introdurre un rametto di ceratophyllum lasciato galleggiare, dovrebbe darti una gran mano. Quando metterai i pesci, probabilmente lo mangeranno... se ciò accade, o se non funziona, ci risentiamo ;-) |
Con le piante che hai, se aumenti l'illuminazione aumentano anche le alghe.
Sei in maturazione e quindi è normale che le alghe prolifichino. Prova ad introdurre un rametto di ceratophyllum lasciato galleggiare, dovrebbe darti una gran mano. Quando metterai i pesci, probabilmente lo mangeranno... se ciò accade, o se non funziona, ci risentiamo ;-) |
Ok, grazie
|
Ok, grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl