![]() |
Piante malandate cosa faccio?
Ciao a tutti, premetto che sono un novellino e avrei bisogno di qualche consiglio.
Il mio acquario e 160 lt., con pesci rossi, e un mese fa ho deciso di provare a inserire delle piante. Il pescivendolo mi ha confermato quello che mi avevate già detto sul forum e cioè di stare di prendere piante robuste che non venissero mangiate e che non avessero bisogno di calore (la temperatura dell'acqua va dai 19-20 gradi della notte ai 22 del giorno). In conclusione ho messo 2 Hemiographis Colorata, 3 Anubias Barteri, 1 Anubias Afzellii e 1 Anubias Nana. Il fondo è solo quarzo. Le ho lasciate 10 gg senza fertilizzanti, poi ho messo 1/2 pastiglia di Tetra Crypto sotto ogni pianta e gradualmente ho messo 1/2 dose di Dennerle v30. Non uso CO2. Dopo circa 2 sett. dall'introduzione delle piante, hanno iniziato a formarsi sulle foglie su tutte, sul vetro e sugli accessori macchie marroni (diatomee?).Sul vetro crescono solo sulla parte posteriore dell'acquario (colpa del neon?), la vasca è Askoll Advance 100, con due neon originali da 30watt (non so quali siano...). Inoltre le piante, oltre a non vedere una evidente crescita (tranne una Hemiographis che cresce parecchio...), hanno le foglie rovinate, con delle parti che sembrano marcite e qualche buco o taglio. I pesci non le toccano. I parametri sono GH: 13 PH: 7,7 KH: 7 NO2: ass. NO3: <5 Amm: ass. Acqua 30% osmosi. Fotoperiodo 9 ore, il resto in stanza poco illuminata dal sole. Le alghe le rimuovo per quanto possibile dalle foglie a mano ogni 5-6 gg. A questo punto vorrei avere qualche consiglio sul da farsi, senza usare CO2 almeno per ora, le piante in questo stato non hanno senso di esistere e penso che non durino tanto.... Bhè, aspetto di sentire cosa ne pensate, grazie a tutti e scusate la lunghezza.... |
Re: Piante malandate cosa faccio?
Quote:
|
e risentono della fertilizzazione.... oltre al v30, devi prendere il resto.... altrimenti di mancano alcuni componenti....
le pastiglie sotto le radici non servono, i rizomi delle piante devono stare fuori dal ghiaino, altrimenti marciscono |
Ciao e grazie x le risposte.
Potresti dirmi cos'è il resto? Grazie |
e15 a1 escluso plaftzengold
|
anche s7 ;-)
ciauz Phil |
Quote:
|
Quote:
ciauz Phil |
per le anubias non ritengo molto utile una linea di fertilizzanti...
il risutato è che lasci troppi nutrienti ale alghe e basta.... |
infatti se hai solo anubias forse la linea dennerle è un po' "sprecata" secondo me è sufficiente un fertilizzante liquido di un tipo solo. Un pò di alghe ci saranno sempre perchè sono piante a crescita lenta e soggette a ricoprirsi di alghe. Cerca di non tenerle in piena luce e poi come ti hanno detto non interrare tutto il rizoma ma solo le radicette. Puoi legarle a una radice (anche il microsorium) con del filo da pesca. Con i pesci rossi puoi provare a mettere anche egeria densa e cryptocorine.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl