AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuova vasca in maturazione da dedicare agli hippo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=161124)

Pierre 26-02-2009 22:28

Nuova vasca in maturazione da dedicare agli hippo
 
Volevo mostrarvi la mia nuova vasca in maturazione nata con lo scopo d'ospitare gli Hippo.
Misure 60*50*50 spessore 10mm fondo 12mm frontale extrachiaro con mobile in legno ed anta in vetro colorato, il tutto costruito su misura in base alle mie specifiche da LGMAquari in modo impeccabile (grazie Geppy & Manuela).
Scarico xaqua pompa di movimento Tunze 6055.
Nella sump c'è lo schiumatoio LG600, la pompa di risalita Eheim compact2000+ probabilmente la sostituirò con la AB2000/1, il tutto gestito da controller Aquatronica con sonda di temperatura, densità e redox.
L'osmoregolatore è quello artigianale fatto da Thecorsoguy.
Come illuminazione ho utilizzato una Giesemann hqi 150w con 4 t5 24w.
Nella sump manca ancora la sua tanica di rabbocco creata su misura, nel frattempo ho inserito una tanica da 15lt.
Come sistema questa volta ho voluto provare una configurazione con meno rocce vive rispetto al classico rapporto 1 a 5 ed una spolverata di 2 cm. di sabbia viva presa da Reefland (sabbia eccezionale) in modo da far sembrare l'habitat + adatto agli hippo (speriamo bene).
Ecco le foto:


http://thumbnails6.imagebam.com/2793/1cb39827921475.gif

http://thumbnails9.imagebam.com/2793/10fbb927921477.gif

http://thumbnails6.imagebam.com/2793/7fc64e27921478.gif

http://thumbnails11.imagebam.com/279...fb27921480.gif


Aspetto i vostri pareri #36#

Pierre 26-02-2009 22:28

Nuova vasca in maturazione da dedicare agli hippo
 
Volevo mostrarvi la mia nuova vasca in maturazione nata con lo scopo d'ospitare gli Hippo.
Misure 60*50*50 spessore 10mm fondo 12mm frontale extrachiaro con mobile in legno ed anta in vetro colorato, il tutto costruito su misura in base alle mie specifiche da LGMAquari in modo impeccabile (grazie Geppy & Manuela).
Scarico xaqua pompa di movimento Tunze 6055.
Nella sump c'è lo schiumatoio LG600, la pompa di risalita Eheim compact2000+ probabilmente la sostituirò con la AB2000/1, il tutto gestito da controller Aquatronica con sonda di temperatura, densità e redox.
L'osmoregolatore è quello artigianale fatto da Thecorsoguy.
Come illuminazione ho utilizzato una Giesemann hqi 150w con 4 t5 24w.
Nella sump manca ancora la sua tanica di rabbocco creata su misura, nel frattempo ho inserito una tanica da 15lt.
Come sistema questa volta ho voluto provare una configurazione con meno rocce vive rispetto al classico rapporto 1 a 5 ed una spolverata di 2 cm. di sabbia viva presa da Reefland (sabbia eccezionale) in modo da far sembrare l'habitat + adatto agli hippo (speriamo bene).
Ecco le foto:


http://thumbnails6.imagebam.com/2793/1cb39827921475.gif

http://thumbnails9.imagebam.com/2793/10fbb927921477.gif

http://thumbnails6.imagebam.com/2793/7fc64e27921478.gif

http://thumbnails11.imagebam.com/279...fb27921480.gif


Aspetto i vostri pareri #36#

Mr Burns 26-02-2009 22:42

perdona la mia ignoranza, ma gli hippo non necessitano di poco movimento? #24

Mr Burns 26-02-2009 22:42

perdona la mia ignoranza, ma gli hippo non necessitano di poco movimento? #24

Pierre 26-02-2009 22:49

Mr Burns, In linea di max si.
Perchè ti sembra troppo?

Pierre 26-02-2009 22:49

Mr Burns, In linea di max si.
Perchè ti sembra troppo?

Luca89 26-02-2009 23:03

Pierre, la vaschetta è carina ma non mi piacciono quelle rocce in alto appoggiate al vetro posteriore in verticale. In effetti una 6055 li dentro ne dovrebbe fare parecchio di movimento...

Luca89 26-02-2009 23:03

Pierre, la vaschetta è carina ma non mi piacciono quelle rocce in alto appoggiate al vetro posteriore in verticale. In effetti una 6055 li dentro ne dovrebbe fare parecchio di movimento...

Pierre 26-02-2009 23:12

Luca89, La 6055 è settata al minimo, circa 1000lt\h.
Per quanto riguarda le rocce in verticale, le ho messe così per lasciare + spazio libero al nuoto degli Hippo.
Fosse stato per me non le avrei messe, ma già ne ho poche...

Pierre 26-02-2009 23:12

Luca89, La 6055 è settata al minimo, circa 1000lt\h.
Per quanto riguarda le rocce in verticale, le ho messe così per lasciare + spazio libero al nuoto degli Hippo.
Fosse stato per me non le avrei messe, ma già ne ho poche...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10036 seconds with 13 queries