![]() |
Spirografo andante....
Ragazzi il mio spirografo che è in vasca oramai da quasi due anni si è chiuso da due giorni e non ne vuole sapere di usicire. ultimamente era poco reattivo e dora non si fa più vedere. dite che è morto? come mi devo comportare? lo tolgo dalla vasca?
|
Spirografo andante....
Ragazzi il mio spirografo che è in vasca oramai da quasi due anni si è chiuso da due giorni e non ne vuole sapere di usicire. ultimamente era poco reattivo e dora non si fa più vedere. dite che è morto? come mi devo comportare? lo tolgo dalla vasca?
|
da premettere che ho un nano...avevo in vasca un spirografo da molti mesi che si apriva sempre di punto in bianco non si è aperto più ed infine è sparito...dopo qualche tempo è riapparso in un'altra posizione...forse era infastidito da qualcosa...ho notato poi che ha "le ciglia" un po più corte...
forse è infastidito da qualcosa...o magari sta facendo una muta... |
da premettere che ho un nano...avevo in vasca un spirografo da molti mesi che si apriva sempre di punto in bianco non si è aperto più ed infine è sparito...dopo qualche tempo è riapparso in un'altra posizione...forse era infastidito da qualcosa...ho notato poi che ha "le ciglia" un po più corte...
forse è infastidito da qualcosa...o magari sta facendo una muta... |
Zeusinettoipu, magari ha solo perso il ciuffo....abbi pazienza qualche giorno e vedi ;-)
|
Zeusinettoipu, magari ha solo perso il ciuffo....abbi pazienza qualche giorno e vedi ;-)
|
Spesso, quando si sentono "infastiditi" da qualche cosa come ad esempio variazioni della qualità dell'acqua e soprattutto della salinità, gli spirografi buttano via il ciuffo. Prima di farlo però si può capire che stanno soffrendo dal fatto che si assottigliano i filini del ciuffo e tendono ad arrotolarsi soprattutto in punta. Se i cambiamenti dei valori sono così drastici lo spirografo può però uscire dal tubicino e quindi suicidarsi. Ti consiglio comuque di tenerlo in vasca, è possibile che abbia semplicemente buttato via il ciuffo e dandogli tempo e rendendo i valori stabili lui lo ricomporrà, ovviamente all'inizio sarà più piccolo del precedente ma crescerà raggiugendo le stesse dimensioni di prima.
|
Spesso, quando si sentono "infastiditi" da qualche cosa come ad esempio variazioni della qualità dell'acqua e soprattutto della salinità, gli spirografi buttano via il ciuffo. Prima di farlo però si può capire che stanno soffrendo dal fatto che si assottigliano i filini del ciuffo e tendono ad arrotolarsi soprattutto in punta. Se i cambiamenti dei valori sono così drastici lo spirografo può però uscire dal tubicino e quindi suicidarsi. Ti consiglio comuque di tenerlo in vasca, è possibile che abbia semplicemente buttato via il ciuffo e dandogli tempo e rendendo i valori stabili lui lo ricomporrà, ovviamente all'inizio sarà più piccolo del precedente ma crescerà raggiugendo le stesse dimensioni di prima.
|
può essere il cambiamento della corrente dopo l'introduzione di una pompa nuova?
|
può essere il cambiamento della corrente dopo l'introduzione di una pompa nuova?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl