![]() |
Integrazione con luce ES
Ciao a tutti
Mi ritrovo tra le mani un 80 litri che vorrei adibire a plantacquario. E' nato con un neon Sylvania 18w 765 6500°k. Ho acquistato due lampade osram longlife ES da 23W temp. di calore 840 che credo siano da 4000°K e le volevo affiancare al neon una davanti e una dietro. domanda combino un pasticcio o come disposizione, wattaggio e spettro va bene? |
Integrazione con luce ES
Ciao a tutti
Mi ritrovo tra le mani un 80 litri che vorrei adibire a plantacquario. E' nato con un neon Sylvania 18w 765 6500°k. Ho acquistato due lampade osram longlife ES da 23W temp. di calore 840 che credo siano da 4000°K e le volevo affiancare al neon una davanti e una dietro. domanda combino un pasticcio o come disposizione, wattaggio e spettro va bene? |
Non ho capito bene come vorresti montare le ES ma tieni presente che sono lampade piuttosto corte per cui il le affiancherei sul lato lungo per avere una migliore distribuzione della luce.
Le dulux el longlife non dovrebbero essere male, a giudicare dallo spettro. Tieni presente che il flusso luminoso è un 15% inferiore rispetto ai tubi. Isola bene gli attacchi per evitare cortocircuiti. Io ti direi di cambiare anche il T8 765 che non va gran che bene per l'acquario. |
Non ho capito bene come vorresti montare le ES ma tieni presente che sono lampade piuttosto corte per cui il le affiancherei sul lato lungo per avere una migliore distribuzione della luce.
Le dulux el longlife non dovrebbero essere male, a giudicare dallo spettro. Tieni presente che il flusso luminoso è un 15% inferiore rispetto ai tubi. Isola bene gli attacchi per evitare cortocircuiti. Io ti direi di cambiare anche il T8 765 che non va gran che bene per l'acquario. |
quoto artdale,
|
quoto artdale,
|
Quote:
So che il flusso luminoso è leggermente inferiore per quello le ho prese da 23W , dovrei avere circa 60W effetivi su circa 70 litri netti, spero siano sufficienti per le piante e poi ho previsto di inserire sopra i neon uno specchio incollato sulla copertura del coperchio dell'acquario così da creare un riflettore Per gli attacchi non c'è problema il vano destinato ai neon è isolato ma comunque avevo previsto di siliconarli Perchè dici che il T8 765 non va bene? Con cosa lo sostituiresti? |
Quote:
So che il flusso luminoso è leggermente inferiore per quello le ho prese da 23W , dovrei avere circa 60W effetivi su circa 70 litri netti, spero siano sufficienti per le piante e poi ho previsto di inserire sopra i neon uno specchio incollato sulla copertura del coperchio dell'acquario così da creare un riflettore Per gli attacchi non c'è problema il vano destinato ai neon è isolato ma comunque avevo previsto di siliconarli Perchè dici che il T8 765 non va bene? Con cosa lo sostituiresti? |
Quote:
Userei le 8xx o le 9xx (pentafosfori) di buona marca (Osram o Philips). |
Quote:
Userei le 8xx o le 9xx (pentafosfori) di buona marca (Osram o Philips). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl