![]() |
Retroculus lapidifer - qualcuno ne sa?
Ciao a tutti,
ho avuto modo di osservare da vicino questo bellissimo e piuttosto raro ciclidozzo e, prima di pensare ad un eventuale acquisto, mi chiedevo se qualcuno lo ha mai avuto e mi può indirizzare su alcune problematiche specifiche... Mangia le piante, tutte? Deve essere tenuto in coppie, oppure in piccolo gruppo? 500 litri netti sono sufficienti per un gruppetto di 5-6 giovanili e, nel caso, per 5-6 adulti? http://www.aquabase.org/member/album...ED644_full.jpg |
Retroculus lapidifer - qualcuno ne sa?
Ciao a tutti,
ho avuto modo di osservare da vicino questo bellissimo e piuttosto raro ciclidozzo e, prima di pensare ad un eventuale acquisto, mi chiedevo se qualcuno lo ha mai avuto e mi può indirizzare su alcune problematiche specifiche... Mangia le piante, tutte? Deve essere tenuto in coppie, oppure in piccolo gruppo? 500 litri netti sono sufficienti per un gruppetto di 5-6 giovanili e, nel caso, per 5-6 adulti? http://www.aquabase.org/member/album...ED644_full.jpg |
E' un Geophagus!
|
E' un Geophagus!
|
Luciano, sei criptico... se ti riferisci alla foto, può darsi... l'ho presa da Google perchè quando li ho visti non avevo con me la macchina fotografica. #12
...se invece intendi che sno, per caratteristiche e comportamento, molto simili ai geophagus, allora avrei qualche obiezione... se non altro per il fatto che i reroculus preferiscono corrente forte in vasca :-)) |
Luciano, sei criptico... se ti riferisci alla foto, può darsi... l'ho presa da Google perchè quando li ho visti non avevo con me la macchina fotografica. #12
...se invece intendi che sno, per caratteristiche e comportamento, molto simili ai geophagus, allora avrei qualche obiezione... se non altro per il fatto che i reroculus preferiscono corrente forte in vasca :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
E' stupendo!!!!è il io pescepreferito!!!!Venne classificato in una famiglia sub-geophagina e poi il buon Kullander ha creato una nuova famiglia ossia i retroculinae(cioè quelli che hanno gli occhi più dietro del normale)... è reofilo in senso stretto infatti provengono dalle rapide del tocantis. Raggiunge i 25 cm ed ha bisogno di un bello strato di sabbia\ghiaia fine (quest'ultima è consigliata perchè favorisce l'ossigenzione delle uova che una volta deopistate in buche enormi nela sabbia..vengono poi coperte per poterle proteggere meglio) perchè,appunto,scava da paura quindi credo che le piante le mandino a quel paese..purtoppo di più non ti so dire...questo è quello che so dopo essermi letto un pò di articoli perchè come dicevo prima è il mio pesce preferito!!!!! Se riesci a trovarlo, lo xinguensis è un pò più carino secondo me!!!
PS:e ora da dove ti è uscito questo 500 litri?????ma tu e Miccoli fate a gara a chi ha più vasche????VI ODIO -04 :-)) |
E' stupendo!!!!è il io pescepreferito!!!!Venne classificato in una famiglia sub-geophagina e poi il buon Kullander ha creato una nuova famiglia ossia i retroculinae(cioè quelli che hanno gli occhi più dietro del normale)... è reofilo in senso stretto infatti provengono dalle rapide del tocantis. Raggiunge i 25 cm ed ha bisogno di un bello strato di sabbia\ghiaia fine (quest'ultima è consigliata perchè favorisce l'ossigenzione delle uova che una volta deopistate in buche enormi nela sabbia..vengono poi coperte per poterle proteggere meglio) perchè,appunto,scava da paura quindi credo che le piante le mandino a quel paese..purtoppo di più non ti so dire...questo è quello che so dopo essermi letto un pò di articoli perchè come dicevo prima è il mio pesce preferito!!!!! Se riesci a trovarlo, lo xinguensis è un pò più carino secondo me!!!
PS:e ora da dove ti è uscito questo 500 litri?????ma tu e Miccoli fate a gara a chi ha più vasche????VI ODIO -04 :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl