AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Durezza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160794)

Pixmo 24-02-2009 23:45

Durezza
 
[/b] Proprio qualche istante fa ho fatto il test dell acqua..nel mio acquario della wave da 26 litri ..Allestito con fondo ghiaiosio avviato da 1 settimana ..ed qualche giorno fà ci ho messo delle Anubias e qualche oggetto rnamentale..Ma mi ha preoccupato Il kh e un po altino..10°d...Come faccio ad abassarlo ..Grazie a tutti .. :-)) :-))

Pixmo 24-02-2009 23:45

Durezza
 
[/b] Proprio qualche istante fa ho fatto il test dell acqua..nel mio acquario della wave da 26 litri ..Allestito con fondo ghiaiosio avviato da 1 settimana ..ed qualche giorno fà ci ho messo delle Anubias e qualche oggetto rnamentale..Ma mi ha preoccupato Il kh e un po altino..10°d...Come faccio ad abassarlo ..Grazie a tutti .. :-)) :-))

19michele85 25-02-2009 00:08

Bè magari se posti anche gli altri valori si riesce a capire se basta un po' di acqua osmosi...

19michele85 25-02-2009 00:08

Bè magari se posti anche gli altri valori si riesce a capire se basta un po' di acqua osmosi...

|GIAK| 25-02-2009 00:11

Pixmo, perchè ti sembra alto? se hai usato acqua di rubinetto è un valore praticamente normale... cmq sia i valori sono alti o bassi in funzione di cio che si vuole ospitare, visto che ogni ospite ha le sue esigenze di valori ;-)

ragazzi, compilate la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)

|GIAK| 25-02-2009 00:11

Pixmo, perchè ti sembra alto? se hai usato acqua di rubinetto è un valore praticamente normale... cmq sia i valori sono alti o bassi in funzione di cio che si vuole ospitare, visto che ogni ospite ha le sue esigenze di valori ;-)

ragazzi, compilate la descrizione dell'acquario in profilo ;-) ;-)

milly 25-02-2009 09:32

Pixmo, verifica che la ghiaia introdotta non sia calcarea, è sufficiente prelevarne alcuni sassetti e versarci sopra un pò di viakal o aceto, guarda se noti reazioni (bollicine). E poi, come dice |GIAK|, devi farci sapere cosa vuoi ospitare nella vaschetta, tieni conto che per un litraggio così scarso non c'è molta scelta. Andrebbero bene gli endler, che necessitano di acqua dura, quindi il GH 10 va benissimo, e restano piccoli :-)

milly 25-02-2009 09:32

Pixmo, verifica che la ghiaia introdotta non sia calcarea, è sufficiente prelevarne alcuni sassetti e versarci sopra un pò di viakal o aceto, guarda se noti reazioni (bollicine). E poi, come dice |GIAK|, devi farci sapere cosa vuoi ospitare nella vaschetta, tieni conto che per un litraggio così scarso non c'è molta scelta. Andrebbero bene gli endler, che necessitano di acqua dura, quindi il GH 10 va benissimo, e restano piccoli :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10787 seconds with 13 queries