AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Dimorfismo sessuale Pelvicachromis taeniatus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160588)

F.ilippo 23-02-2009 16:33

Dimorfismo sessuale Pelvicachromis taeniatus
 
Ciao a tutti,

Da pochi giorni ho acquistato una coppia di Pelvicachromis taeniatus, mi sono stati venduti dal negoziante come maschio e femmina. Però vorrei averne la certezza. Sul web non ho trovato informazioni soddisfacenti, in quanto non conosco quale sia la variante di colore regionale dei miei. Il fatto che li veda molto poco (sono sempre nascosti, spero perdano questa abitudine) e che non siano ancora ben ambientati e quindi colorati, non aiuta. Cromaticamente sono abbastanza simili, con la zona della gola rossa che si accende o spegne a seconda, ma il maschio è parecchio più grosso e ha le pinne ventrali lunghe ed appuntite (a falce), la femmina invece le ha molto più arrotondate (quasi come una foglia).

Sapete dirmi come faccio a distinguere con un ragionevole margine di certezza se siano M e F?

Grazie

Filippo

F.ilippo 23-02-2009 16:33

Dimorfismo sessuale Pelvicachromis taeniatus
 
Ciao a tutti,

Da pochi giorni ho acquistato una coppia di Pelvicachromis taeniatus, mi sono stati venduti dal negoziante come maschio e femmina. Però vorrei averne la certezza. Sul web non ho trovato informazioni soddisfacenti, in quanto non conosco quale sia la variante di colore regionale dei miei. Il fatto che li veda molto poco (sono sempre nascosti, spero perdano questa abitudine) e che non siano ancora ben ambientati e quindi colorati, non aiuta. Cromaticamente sono abbastanza simili, con la zona della gola rossa che si accende o spegne a seconda, ma il maschio è parecchio più grosso e ha le pinne ventrali lunghe ed appuntite (a falce), la femmina invece le ha molto più arrotondate (quasi come una foglia).

Sapete dirmi come faccio a distinguere con un ragionevole margine di certezza se siano M e F?

Grazie

Filippo

polimarzio 24-02-2009 23:21

Puoi postare le foto con primo piano di entrambi i pesci!

polimarzio 24-02-2009 23:21

Puoi postare le foto con primo piano di entrambi i pesci!

gflacco 25-02-2009 10:06

mi sembra tu abbia già individuato la femmina dal maschio.
In ogni caso la femmina dovrebbe essere più rotondetta e con la pancia più colorata, il maschio più slanciato.
Come dice polimarzio...se posti foto...

gflacco 25-02-2009 10:06

mi sembra tu abbia già individuato la femmina dal maschio.
In ogni caso la femmina dovrebbe essere più rotondetta e con la pancia più colorata, il maschio più slanciato.
Come dice polimarzio...se posti foto...

F.ilippo 25-02-2009 19:28

A me sembrano entrambi abbastanza slanciati, in verità. La presunta femmina è più colorata , ma il maschio ha la pancia più rossa, anche se varia molto. La femmina è moolto più piccola, ma mgari deve ancora crescere.

Per le foto non ho una macchina fotografica adatta, sta sera vedo cosa riesco a fare, poi posto.

F.ilippo 25-02-2009 19:28

A me sembrano entrambi abbastanza slanciati, in verità. La presunta femmina è più colorata , ma il maschio ha la pancia più rossa, anche se varia molto. La femmina è moolto più piccola, ma mgari deve ancora crescere.

Per le foto non ho una macchina fotografica adatta, sta sera vedo cosa riesco a fare, poi posto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries