![]() |
ranchu e wakin
questo è il mio post su questo forum e già chiedo aiuto... :-)
come si intuisce dal titolo del topic mi sto interessando a ranchu e wakin; purtoppo però il mio interesse finora ha dovuto accontentarsi di sporadiche letture qualche foto su internet. sapete dirmi se qualcuno qui in italia si dedica a questi morph di pesce rosso? e parlando di ranchu: sono delicati come gli altri morph che si trovano comunemente e quindi destinati a una vita in acquario riscaldato, oppure possono adattarsi a un vascone freddo? grazie a chi mi vorrà dare una mano |
Ciao, io ho due ranchu.
Il riscaldatore è d'obbligo, tienili tra 22#23 °C. Dalla mia esperienza li reputo un po più difficili degli oranda, soprattutto per l'alimentazione (più attenzione per le dosi e la qualità dei mangimi, all'inizio quando non davo mangimi affondanti o pallets che contenevano troppa aria tendevano a venire a galla tipo palloncino). Altra cosa, al contrario degli oranda non mi si sono mai riprodotti e non hanno mai presentato segni di dimorfismo sessuale. Qualunque altra cosa chiedi pure, ciao :-)) |
Piccolo OT : come mai unnick-name così "particolare"? :-D
|
partendo con l'ot: me lo porto dietro da una quindicina d'anni di permanenza online, quindi ci sono affezionato; a suo tempo lo scelsi perchè mi piaceva il suono, mi piaceva sartre e perchè ero piccino ;-)
tornando alle cose serie: le foto dei vasconi tailandesi mi avevano illuso che i ranchu fossero un po' più tosti; pazienza, sono talmente belli che se dovessi trovarne difficilmente saprei resistere e la prospettiva di poterli tenere solo in casa al calduccio e di stare attento con il cibo certo non basterà a farmi passare la voglia :-) per quanto riguarda i wakin invece mi pare di capire che nemmeno tu ne hai mai visti in giro, giusto? |
Purtroppo i waikin non li ho mai visti in nessun negozio #07
Su i ranchu non ti preoccupare con piccoli accorgimenti sono abbastanza facili da tenere ;-) |
Hai già idea di come allestire la vasca?
|
pensavo una cosa semplice tipo fondo in ghiaietto, qualche sassone tondeggiante per fornire rifugi e elodea in abbondaza (ho quintali di elodea utlimamente :-) ).
per il filtraggio pensavo un classico spugna + carbone + i batteri che colonizzano il fondo. |
Come allestimento va bene. Nel filtro non mettere il carbone (serve per pulire l'acqua dopo una cura con medicinali) e metti i cannolicchi.
Prima di inserire i pesci aspetta circa 4 settimane dall'avvio dell'acquario, ti servirà per far maturre il filtro Per il litraggio della vasca calcola ll'incirca 40 litri d'acqua a pesce. Ciao :-)) |
Re: ranchu e wakin
Ciao, nella mia zona (Treviso) non riesco a trovare ranchu. Mi sapete aiutare?
Ne ho attualmente solo uno di circa 7 cm assieme ad altri oranda. Grazie. |
Io dalle mie parti ne vedo spesso di ranchu... Wakin non ne ho mai visti ma credo che siano piuttosto diffusi solo in estremo oriente... de gustibus... Si vede che a noi italiani (e x me è così) non piacciono molto...
Se consulti i siti http://www.maughe.it/faq/faq.htm e www.vergari.com puoi trovare molte info preziose sui pesci rossi in genere ma anche sulle varietà... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl