AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Quale nuova vasca per i miei rossi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160411)

St_eM 22-02-2009 13:00

Quale nuova vasca per i miei rossi?
 
Sto convincendo mia moglie a portare in casa una vasca più grande per i nostri due rossi eteromorfi. Purtroppo lo spazio a disposizione è limitato in lunghezza a 60 cm. Possono bastare? Mi piacciono l'Askoll Tenerif Stylus e lo Juvel Lido 120. Quest'ultimo è interessante per la maggiore altezza ma sarebbe adatto ai rossi? Pensavo che tenendo le piante basse potrebbero avere più spazio per nuotare nella parte alta della vasca compensando così la ridotta lunghezza. Pareri?
Un saluto a tutti.

St_eM 22-02-2009 13:00

Quale nuova vasca per i miei rossi?
 
Sto convincendo mia moglie a portare in casa una vasca più grande per i nostri due rossi eteromorfi. Purtroppo lo spazio a disposizione è limitato in lunghezza a 60 cm. Possono bastare? Mi piacciono l'Askoll Tenerif Stylus e lo Juvel Lido 120. Quest'ultimo è interessante per la maggiore altezza ma sarebbe adatto ai rossi? Pensavo che tenendo le piante basse potrebbero avere più spazio per nuotare nella parte alta della vasca compensando così la ridotta lunghezza. Pareri?
Un saluto a tutti.

onlyreds 25-02-2009 22:31

sicuramente il juwel! sono ben 40L lordi in + (che è la cosa + importante ;-) )
se poi gli mettessi anche un filtro esterno guadagneresti altro spazio!

onlyreds 25-02-2009 22:31

sicuramente il juwel! sono ben 40L lordi in + (che è la cosa + importante ;-) )
se poi gli mettessi anche un filtro esterno guadagneresti altro spazio!

St_eM 26-02-2009 23:26

Già, mi piacerrebbe proprio, però ci devo pensare bene perchè devo mettere in conto anche l'eventualità di poterlo spostare all'occorrenza.
La collocazione sarebbe di fianco al frigorifero. Se questo dovesse guastarsi o fosse necessaria una manutenzione sarebbe accessibile solo spostando l'acquario. Pensavo di posizionare da subito sotto il mobile un pò di quei tasselli di teflon appositi così nel caso basterà svuotarlo un pò e farlo scivolare lentamente senza agitarlo troppo ...però non ne sono molto convinto #24

St_eM 26-02-2009 23:26

Già, mi piacerrebbe proprio, però ci devo pensare bene perchè devo mettere in conto anche l'eventualità di poterlo spostare all'occorrenza.
La collocazione sarebbe di fianco al frigorifero. Se questo dovesse guastarsi o fosse necessaria una manutenzione sarebbe accessibile solo spostando l'acquario. Pensavo di posizionare da subito sotto il mobile un pò di quei tasselli di teflon appositi così nel caso basterà svuotarlo un pò e farlo scivolare lentamente senza agitarlo troppo ...però non ne sono molto convinto #24

onlyreds 27-02-2009 08:20

lo spostamento non è così critico (si tratta di un 120L dopotutto, non è immenso).
basterà togliere un po' d'acqua e farlo scivolare sul pavimento. E' più facile a farlo che a pensarlo. e poi, dai, pensa positivo: mica si romperà spesso sto frigo! :-D :-D

onlyreds 27-02-2009 08:20

lo spostamento non è così critico (si tratta di un 120L dopotutto, non è immenso).
basterà togliere un po' d'acqua e farlo scivolare sul pavimento. E' più facile a farlo che a pensarlo. e poi, dai, pensa positivo: mica si romperà spesso sto frigo! :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08611 seconds with 13 queries