![]() |
dennerle e15
Sono passato da poco dal protocollo base seachem a quello dennerle e devo dire che mi sto trovando benissimo, e anche le painte ringraziano, ma ho un dubbio:
le nuove foglie della mia criptocoryne parva sono un verde più chiaro di quelle vecchie...e va bene, le foglie si erano molto scurite da quando ho messo la pianta in vasca, però ho notato che le ultime sono un pò palliducce e ho pensato ad una carenza di ferro. Ora, io cme da protocollo somministro mezza pastiglia di e15 ogni mese, e non so se posso provare ad aumeentare la dose a 3/4 di pastiglia o se rischio di aumentare il ferro disciolto e favorire le alghe. Ho pesato anche che siccome è solo un mese che ho cambiato protocollo e prima le piante erano abituate a dosi di ferro stratosferiche, potrebbe anche essere meglio aspettare, che magari la crypto rallenta un pò il metabolismo ma fa le foglie del verde giusto..... sulle altre piante nessun segno di carenze, anche se la nuova foglia di turno dell'anubias ci sta mettendo un pò di più del solito a scurirsi. In somma, aumentare il ferro o no? |
dennerle e15
Sono passato da poco dal protocollo base seachem a quello dennerle e devo dire che mi sto trovando benissimo, e anche le painte ringraziano, ma ho un dubbio:
le nuove foglie della mia criptocoryne parva sono un verde più chiaro di quelle vecchie...e va bene, le foglie si erano molto scurite da quando ho messo la pianta in vasca, però ho notato che le ultime sono un pò palliducce e ho pensato ad una carenza di ferro. Ora, io cme da protocollo somministro mezza pastiglia di e15 ogni mese, e non so se posso provare ad aumeentare la dose a 3/4 di pastiglia o se rischio di aumentare il ferro disciolto e favorire le alghe. Ho pesato anche che siccome è solo un mese che ho cambiato protocollo e prima le piante erano abituate a dosi di ferro stratosferiche, potrebbe anche essere meglio aspettare, che magari la crypto rallenta un pò il metabolismo ma fa le foglie del verde giusto..... sulle altre piante nessun segno di carenze, anche se la nuova foglia di turno dell'anubias ci sta mettendo un pò di più del solito a scurirsi. In somma, aumentare il ferro o no? |
Se il problema è nelle crypto, è il fondo da reintegrare, non la fertilizzazione liquida. ;-)
Quindi non imputerei questo problema all'E15. |
Se il problema è nelle crypto, è il fondo da reintegrare, non la fertilizzazione liquida. ;-)
Quindi non imputerei questo problema all'E15. |
quello che mi ha fatto pensare è che non è nelle crypto, ma solo nella parva, mentre la wendtii cresce bene, veloce e diventa sempre più marrone.
in quel punto del fondo non ci avevo mai messo piante... comunque grazie per la risposta, ma visto che nessuno rispondeva ho aggiunto altra mezza pasticca di e 15, e le foglie nuove (poi mi venissero a dire che la parva è a crescita lenta!) sono di un bel verde acceso. Quindi il problema non era neanche il fondo, visto che non l'ho toccato. Sarà stato merito dell'e15 o del metabolismo della parva che si è adattato? ah, la nuova foglia dell'anubias ora sta prendendo colore ben bene #22 |
quello che mi ha fatto pensare è che non è nelle crypto, ma solo nella parva, mentre la wendtii cresce bene, veloce e diventa sempre più marrone.
in quel punto del fondo non ci avevo mai messo piante... comunque grazie per la risposta, ma visto che nessuno rispondeva ho aggiunto altra mezza pasticca di e 15, e le foglie nuove (poi mi venissero a dire che la parva è a crescita lenta!) sono di un bel verde acceso. Quindi il problema non era neanche il fondo, visto che non l'ho toccato. Sarà stato merito dell'e15 o del metabolismo della parva che si è adattato? ah, la nuova foglia dell'anubias ora sta prendendo colore ben bene #22 |
Bene sono contento. ;-)
L'E15 secondo me è un prodotto davvero otttimo visto che anche sovraddosando non ho mai avuto problemi di alcun tipo quindi quella mezza pasticca in più di certo male non ha fatto. Rimango cmq dell'idea che era un adattamento della crypto visto che veramente quest'ultima assorbe davvero poco dalle foglie... e l'E15 si scioglie in colonna. Cmq continua con questi dosaggi dell'E15, fidati che cmq il verde in generale delle piante ringrazierà. ;-) |
Bene sono contento. ;-)
L'E15 secondo me è un prodotto davvero otttimo visto che anche sovraddosando non ho mai avuto problemi di alcun tipo quindi quella mezza pasticca in più di certo male non ha fatto. Rimango cmq dell'idea che era un adattamento della crypto visto che veramente quest'ultima assorbe davvero poco dalle foglie... e l'E15 si scioglie in colonna. Cmq continua con questi dosaggi dell'E15, fidati che cmq il verde in generale delle piante ringrazierà. ;-) |
una domanda, siccome nel tempo, voglio fare un piccolo pratino con la crypto parva, non è che poi mi verrà difficile mettere le pasticche nel fondo #24 ?
le pastiglie sono l'unico modo per reintegrare il fondo fertile, o per esempio pensi che se sparo del fertilizzante liquido con la siringa nel substrato questo si reintegra? |
una domanda, siccome nel tempo, voglio fare un piccolo pratino con la crypto parva, non è che poi mi verrà difficile mettere le pasticche nel fondo #24 ?
le pastiglie sono l'unico modo per reintegrare il fondo fertile, o per esempio pensi che se sparo del fertilizzante liquido con la siringa nel substrato questo si reintegra? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl