AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pesce X (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160341)

tu154 21-02-2009 19:25

Pesce X
 
Ciao,
Vorrei mettere nella mia vasca uno di quei pesci (Che non ricordo come si chiamano) di color marrone, che nuotano sia nel senso normale sia con la pancia all'insù, li ho visti ma non sò nulla di loro, che acqua vogliono, quanto crescono, cosa mangiano, se sono pacifici, se devono vivere in comunità, ecc...
Grazie delle risposte.

tu154 21-02-2009 19:25

Pesce X
 
Ciao,
Vorrei mettere nella mia vasca uno di quei pesci (Che non ricordo come si chiamano) di color marrone, che nuotano sia nel senso normale sia con la pancia all'insù, li ho visti ma non sò nulla di loro, che acqua vogliono, quanto crescono, cosa mangiano, se sono pacifici, se devono vivere in comunità, ecc...
Grazie delle risposte.

Alex Murphy 21-02-2009 19:55

Credo di aver capito di che pesce si tratti....si chiama Synodontis nigriventris #36#

lo conosco bene perchè ne ho avuti due !!! Poi ho dovuto darli via perchè erano diventati molto grossi per il mio acquario....

La colorazione del pesce solitamente è marrone-bruna con il ventre un po' più chiaro....ha diverse macchie sul corpo che possono essere più o meno grandi... Ha l'abitudine di nuotare quasi sempre a pancia in su e di "sostare" sempre a pancia in su sotto il pelo dell'acqua :-)

E' onnivoro, mangia di tutto ma amava parecchio il JBL Novo Fect....quelle pastiglie per il fondo ricche di contenuti vegetali.....si nutriva anche in superfice con il mangime a fiocchi....meno però perchè è un pesce piuttosto timido che necessita di nascondigli e di piante anche in superfice...

E' un pesce intelligente ed anche molto vorace....(ha sempre fame !) Molto Molto pacifico, non ha mai dato fastidio a pesci più piccoli....

In un acquario di 55 l ne avevo 2 , uno è cresciuto sino a 7 cm, l'altro è arrivato a quasi 12 cm una misura insolita per questo pesce che normalmente non supera i 9-10 cm.

E' molto attivo durante il crepuscolo e la notte.....di giorno è pigro (in assenza di cibo...)

Ad di la di piante e nascondigli non ha esigenze particolari....riproduzione in acquario :-) sconosciuta (che io sappia !)

Alex Murphy 21-02-2009 19:55

Credo di aver capito di che pesce si tratti....si chiama Synodontis nigriventris #36#

lo conosco bene perchè ne ho avuti due !!! Poi ho dovuto darli via perchè erano diventati molto grossi per il mio acquario....

La colorazione del pesce solitamente è marrone-bruna con il ventre un po' più chiaro....ha diverse macchie sul corpo che possono essere più o meno grandi... Ha l'abitudine di nuotare quasi sempre a pancia in su e di "sostare" sempre a pancia in su sotto il pelo dell'acqua :-)

E' onnivoro, mangia di tutto ma amava parecchio il JBL Novo Fect....quelle pastiglie per il fondo ricche di contenuti vegetali.....si nutriva anche in superfice con il mangime a fiocchi....meno però perchè è un pesce piuttosto timido che necessita di nascondigli e di piante anche in superfice...

E' un pesce intelligente ed anche molto vorace....(ha sempre fame !) Molto Molto pacifico, non ha mai dato fastidio a pesci più piccoli....

In un acquario di 55 l ne avevo 2 , uno è cresciuto sino a 7 cm, l'altro è arrivato a quasi 12 cm una misura insolita per questo pesce che normalmente non supera i 9-10 cm.

E' molto attivo durante il crepuscolo e la notte.....di giorno è pigro (in assenza di cibo...)

Ad di la di piante e nascondigli non ha esigenze particolari....riproduzione in acquario :-) sconosciuta (che io sappia !)

tu154 21-02-2009 23:20

Ciao,
Proprio lui.
In una vasca come la mia, una coppia ci starebbe oppure no?

tu154 21-02-2009 23:20

Ciao,
Proprio lui.
In una vasca come la mia, una coppia ci starebbe oppure no?

Alex Murphy 22-02-2009 02:20

Beh, hai un acquario di 150 L quindi bello grande...secondo me una coppia di Synodontis ci può stare, non di più #36# . L'importante è che il filtro sia molto efficente perchè questa specie, da quello che ho potuto osservare nel mio acquario fa parecchia...hem....pu pu !!! :-)) :-)) :-)) ...........e non appena si saranno acclimatati nel tuo acquario li vedrai quasi sempre con il "panciotto"...mangiano molto e durante il crepuscolo o la notte sono sempre alla ricerca di cibo !

L'unico problema che può insorgere è quando diventano completamente adulti e arrivano sui 9-10 cm di lunghezza.....essendo molto voraci tendono a "rubare" il cibo agli altri pesci da fondo....ricordo bene che raggiunte quelle dimensioni avevano una bocca sufficentemente grande da mangiare in un sol boccone una pastiglia intera da fondo della JBL Novo Fect........quindi il rischio è che altri pesci da fondo (come i tuoi Corydoras) possano rimanere senza cibo....

:-)

Alex Murphy 22-02-2009 02:20

Beh, hai un acquario di 150 L quindi bello grande...secondo me una coppia di Synodontis ci può stare, non di più #36# . L'importante è che il filtro sia molto efficente perchè questa specie, da quello che ho potuto osservare nel mio acquario fa parecchia...hem....pu pu !!! :-)) :-)) :-)) ...........e non appena si saranno acclimatati nel tuo acquario li vedrai quasi sempre con il "panciotto"...mangiano molto e durante il crepuscolo o la notte sono sempre alla ricerca di cibo !

L'unico problema che può insorgere è quando diventano completamente adulti e arrivano sui 9-10 cm di lunghezza.....essendo molto voraci tendono a "rubare" il cibo agli altri pesci da fondo....ricordo bene che raggiunte quelle dimensioni avevano una bocca sufficentemente grande da mangiare in un sol boccone una pastiglia intera da fondo della JBL Novo Fect........quindi il rischio è che altri pesci da fondo (come i tuoi Corydoras) possano rimanere senza cibo....

:-)

tu154 22-02-2009 09:18

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Beh, hai un acquario di 150 L quindi bello grande...secondo me una coppia di Synodontis ci può stare, non di più #36# . L'importante è che il filtro sia molto efficente perchè questa specie, da quello che ho potuto osservare nel mio acquario fa parecchia...hem....pu pu !!! :-)) :-)) :-)) ...........e non appena si saranno acclimatati nel tuo acquario li vedrai quasi sempre con il "panciotto"...mangiano molto e durante il crepuscolo o la notte sono sempre alla ricerca di cibo !

L'unico problema che può insorgere è quando diventano completamente adulti e arrivano sui 9-10 cm di lunghezza.....essendo molto voraci tendono a "rubare" il cibo agli altri pesci da fondo....ricordo bene che raggiunte quelle dimensioni avevano una bocca sufficentemente grande da mangiare in un sol boccone una pastiglia intera da fondo della JBL Novo Fect........quindi il rischio è che altri pesci da fondo (come i tuoi Corydoras) possano rimanere senza cibo....



:-)

Mmmm....Allora è meglio se rimangono dove sono, e metto un'altra coppia di Neon e 6 Bleheri.

tu154 22-02-2009 09:18

Ciao,

Quote:

Originariamente inviata da Alex Murphy
Beh, hai un acquario di 150 L quindi bello grande...secondo me una coppia di Synodontis ci può stare, non di più #36# . L'importante è che il filtro sia molto efficente perchè questa specie, da quello che ho potuto osservare nel mio acquario fa parecchia...hem....pu pu !!! :-)) :-)) :-)) ...........e non appena si saranno acclimatati nel tuo acquario li vedrai quasi sempre con il "panciotto"...mangiano molto e durante il crepuscolo o la notte sono sempre alla ricerca di cibo !

L'unico problema che può insorgere è quando diventano completamente adulti e arrivano sui 9-10 cm di lunghezza.....essendo molto voraci tendono a "rubare" il cibo agli altri pesci da fondo....ricordo bene che raggiunte quelle dimensioni avevano una bocca sufficentemente grande da mangiare in un sol boccone una pastiglia intera da fondo della JBL Novo Fect........quindi il rischio è che altri pesci da fondo (come i tuoi Corydoras) possano rimanere senza cibo....



:-)

Mmmm....Allora è meglio se rimangono dove sono, e metto un'altra coppia di Neon e 6 Bleheri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08065 seconds with 13 queries