![]() |
Valori 1° acquario.... "preoccupati"....
Ciao a tutti sempre noi.... :-)) , ieri dopo 12 giorni che abbiamo avviato l'acquario ho fatto i test ph/gh/kh/no2. un disastro perchè? #07
Inanzitutto vi dico che ho comprato i test a reagente della tretra e per capire come funzionava quello del gh e kh siamo diventati scemi (non avendo mai fatto chimica) infatti c'era scritto al viraggio del colore..... #24 Poi quando abbiamo visto che l'kh uno da blu diventava bianco e l'altro da rosa diventava verde abbiamo capito che la goccia che fa cambiare colore è quella che ci dobbiamo fermare..... giusto #13??? A parte quel piccolo problema iniziale vi dico le misura dell'acquario dell'acquario: Tenerife 67,5x32x47 cm – 70 litri netto piante :Limonphilia heterophylia,Hidrocotyle leucocephalis,Ceratopteris thalictroides, microsorium pteropus,Bacopa amplexicaulis e echinodorus Acqua utilizzata per riempimento: acqua osmosi con biocondizionatore e sali ( il negoziante mi ha detto di metterli) Fondo fertilizzante drennerle Sopra al fondo ghiaino e ora viene il bello i valori: PH=8 GH= 5dh KH= 3dh ma il peggiore è NO2=1 (LA PROVETTA ERA DIVENTATA FOSFORESCENTE) -:33. Come devo fare? Mi date un riferimento per i valori? A Noi piacerebbe mettere i guppy, portaspada platy e compagnia bella!!! -28 |
Per i pesci che dici bisognerebbe alzare KH e GH... e abbassare un plo il pH ma non è un problema...
anche se il pH è altiino rispetto a KH e GH... i nitriti invece sono altissimi... spero che tu non abbia ancora i pesci... perchè nella tua vasca si sta creando il normalissimo picco di nitriti che avviena sempre quando una vasca sta maturando... aspetta ancora una quindicina di giorni e vedrai che scenderanno a 0... ciao! |
Nessun pesce per ora...aspettiamo con pazienza :-))
Ciao ciao |
Re: Valori 1° acquario.... "preoccupati"....
Quote:
No2 fosforescente che vuol dire???? Se intendi giallo fluo allora è ok, nella scala della Tetra, sta ad indicare un valore <0,3....... se diventa arancione e ancora + scuro allora son caxxi.... anche se dopo 12 gg (usando attivatore batterico ed avendo fatto le cose x bene) il picco ci dovrebbe già essere stato.......... Non mi pare tu utilizzi co2..............sbaglio??? Sarebbe utile x abbassare il PH......... X i pinnuti che vuoi, mi dispiace dirlo ma hai kh e gh troppo bassi...... Guarda qua: http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=166 ecc..... P.S. Vedi di non esagerare con la quantità di pinnuti ok?? |
Scusate ho commesso un errore... il no2 ho visto adesso è l'unica cosa che non è della tetra ma è della Askoll e ti assicuro che è 1 purtroppo. Non utilizzo co2.
1) esite un modo per alzare gh e kh?? 2)Dato che mi hanno fatto mettere acqua osmosi potrebbe dipendere da quello? -76 ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
come hai attrezzato il filtro? |
Il filtro che abbiamo è il biovita della askoll purtroppo ora come ora non so dire di più www.askoll.it/acquario/home2.htm
|
Quote:
|
A me sembra sia tutto ok :-)
E' normale che ci siano NO2, il filtro sta maturando.. scenderanno. Il kh e il gh sono così perchè sono stati immessi sali per portarli a quel valore.. aumentando la dose di sali si alzeranno kh e gh ;-) Visto che nn hai pesci puoi anche levare qualche litro di acqua, inserire sali, mescolare e ributtare dentro (per le quantità leggi un pò le istruzioni o inserisci in più volte o in più giorni così stressi meno le piante). Il ph potrebbe essere alto per la durezza che hai forse perchè magari hai un areatore oppure hai il getto dell'acqua sopra il livello ? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl