AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Cannolicchi fuori dall'acqua si puo' ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160172)

pompeo 20-02-2009 15:29

Cannolicchi fuori dall'acqua si puo' ?
 
Salve ragazzi,
vorrei mi toglieste questo dubbio.

Durante le operazione di pulizia del filtro, per non rovinare le colonie batteriche, i cannolicchi devono comunque rimanere rigorosamente immersi nell'acqua dell' acquario o li si puo' tenere per un breve periodo anche fuori senza che ne patiscano?

Grazie

pompeo 20-02-2009 15:29

Cannolicchi fuori dall'acqua si puo' ?
 
Salve ragazzi,
vorrei mi toglieste questo dubbio.

Durante le operazione di pulizia del filtro, per non rovinare le colonie batteriche, i cannolicchi devono comunque rimanere rigorosamente immersi nell'acqua dell' acquario o li si puo' tenere per un breve periodo anche fuori senza che ne patiscano?

Grazie

leonsai 20-02-2009 15:42

Sarebbe meglio tenerli sempre in acqua. Ma se li togli per pochi secondi o minuti non succede niente... dopo magari aggiungi un cl di attivatore batterico.

leonsai 20-02-2009 15:42

Sarebbe meglio tenerli sempre in acqua. Ma se li togli per pochi secondi o minuti non succede niente... dopo magari aggiungi un cl di attivatore batterico.

Paolo Piccinelli 20-02-2009 17:24

pompeo, la fanghiglia che si forma nel vano dei cannolicchi è composta per il 90% da batteri... se la rimuovi, riduci la capacità filtrante.

Se il filtro non è completamente intasato, i cannolicchi non vanno toccati.

Solo quando si intasano di brutto (diciamo ogni 12 mesi), li estrai (utile a questo proposito tenerli in una calza) e li sciacqui delicatamente nell'acqua della vasca... il fango sul fondo lo aspiri con un tubo ;-)

Paolo Piccinelli 20-02-2009 17:24

pompeo, la fanghiglia che si forma nel vano dei cannolicchi è composta per il 90% da batteri... se la rimuovi, riduci la capacità filtrante.

Se il filtro non è completamente intasato, i cannolicchi non vanno toccati.

Solo quando si intasano di brutto (diciamo ogni 12 mesi), li estrai (utile a questo proposito tenerli in una calza) e li sciacqui delicatamente nell'acqua della vasca... il fango sul fondo lo aspiri con un tubo ;-)

daviduccio89 03-03-2009 13:23

Ma se non erro i cannolicchi tolti dal filtro vanno conservati nella acqua stessa dell'acquario(e anche per non più di qualche ora) pena altrimenti la perdita dei batteri buoni..cioè rischiano di morire senza la loro acqua!!

daviduccio89 03-03-2009 13:23

Ma se non erro i cannolicchi tolti dal filtro vanno conservati nella acqua stessa dell'acquario(e anche per non più di qualche ora) pena altrimenti la perdita dei batteri buoni..cioè rischiano di morire senza la loro acqua!!

Stefano s 03-03-2009 17:05

Quote:

Ma se non erro i cannolicchi tolti dal filtro vanno conservati nella acqua stessa dell'acquario
non erri !! ;-)

Stefano s 03-03-2009 17:05

Quote:

Ma se non erro i cannolicchi tolti dal filtro vanno conservati nella acqua stessa dell'acquario
non erri !! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09197 seconds with 13 queries