AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy con idropisia (almeno credo...) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160163)

sissi85 20-02-2009 14:56

guppy con idropisia (almeno credo...)
 
salve a tutti...proprio oggi mi sono accorta che uno dei miei guppy ha tutte le squame sollevate!!!! mi sono spaventata tantissimo anche perchè fino a ieri non aveva niente!!!! leggendo sul vostro forum ho pensato possa trattarsi di idropisia (per ora non mi sembra gonfio e gli occhietti sono a posto..) l'ho lasciato nell'acquario però isolandolo in una piccola sala parto per tenerlo a distanza dagli altri..non ho spazio per una vasca di quarantena...cosa posso fare? come curarlo? x l'ambramicina penso ci voglia la ricetta no? in che modo cè il rischio che mi infetti gli altri? sono disperata!!! spero non sia troppo tardi...
tutte le notizie tipo valori dell'acqua etc.. sono nel mio profilo...
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

grazie in anticipo x tutti quelli che mi sapranno aiutare...

sissi85 20-02-2009 14:56

guppy con idropisia (almeno credo...)
 
salve a tutti...proprio oggi mi sono accorta che uno dei miei guppy ha tutte le squame sollevate!!!! mi sono spaventata tantissimo anche perchè fino a ieri non aveva niente!!!! leggendo sul vostro forum ho pensato possa trattarsi di idropisia (per ora non mi sembra gonfio e gli occhietti sono a posto..) l'ho lasciato nell'acquario però isolandolo in una piccola sala parto per tenerlo a distanza dagli altri..non ho spazio per una vasca di quarantena...cosa posso fare? come curarlo? x l'ambramicina penso ci voglia la ricetta no? in che modo cè il rischio che mi infetti gli altri? sono disperata!!! spero non sia troppo tardi...
tutte le notizie tipo valori dell'acqua etc.. sono nel mio profilo...
:-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

grazie in anticipo x tutti quelli che mi sapranno aiutare...

polimarzio 20-02-2009 17:00

Per il solo sollevamento delle scaglie non è detto che si tratti di idropisia.
Rileva e riporta i valori acquatici N02, N03, Ph, C° - dimensioni acquario, numero e specie dei pesci allevati.
Ciao ;-)

polimarzio 20-02-2009 17:00

Per il solo sollevamento delle scaglie non è detto che si tratti di idropisia.
Rileva e riporta i valori acquatici N02, N03, Ph, C° - dimensioni acquario, numero e specie dei pesci allevati.
Ciao ;-)

sissi85 20-02-2009 17:12

I valori e le specie di pesci sono indicati nel mio profilo... il mio è un acquario di 30 lt.
cosa potrebbe essere allora? ho anche una platy che mi sembra possa averla..(in base ad una foto che ho visto su internet...) mi sto preoccupando sempre di più...ho paura anche x gli altri pescetti... -20 -20

sissi85 20-02-2009 17:12

I valori e le specie di pesci sono indicati nel mio profilo... il mio è un acquario di 30 lt.
cosa potrebbe essere allora? ho anche una platy che mi sembra possa averla..(in base ad una foto che ho visto su internet...) mi sto preoccupando sempre di più...ho paura anche x gli altri pescetti... -20 -20

lele40 20-02-2009 20:27

per escludere una sindrome da idropisia sarebbe utile verificare alcune acose ..riflesso di fuga se prenste o meno respirazione accellereta se prensete o meno,comportamento generale del epsce sia nei confronti del cibo che in vasca.
sono utili i valori il piu' recentemente controlalti.grazie.

lele40 20-02-2009 20:27

per escludere una sindrome da idropisia sarebbe utile verificare alcune acose ..riflesso di fuga se prenste o meno respirazione accellereta se prensete o meno,comportamento generale del epsce sia nei confronti del cibo che in vasca.
sono utili i valori il piu' recentemente controlalti.grazie.

maria vurchio 22-02-2009 00:05

purtroppo l'idropisia è virale e quindi difficile da guarire
se il pesce ha le scaglie sollevate è già in stato avanzato
hai fatto bene ad isolare il pesce così se dovesse morire gli altri pesci non lo mangeranno
mi spiace per il tuo pescetto ma se non hai una vasca di quarantena è un pò difficile provare una cura :-(

maria vurchio 22-02-2009 00:05

purtroppo l'idropisia è virale e quindi difficile da guarire
se il pesce ha le scaglie sollevate è già in stato avanzato
hai fatto bene ad isolare il pesce così se dovesse morire gli altri pesci non lo mangeranno
mi spiace per il tuo pescetto ma se non hai una vasca di quarantena è un pò difficile provare una cura :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13547 seconds with 13 queries