![]() |
cado in depressione con la mia 40D
Ciao Ragazzi.
ho acquistato i primi di dicembre una stupenda Canon 40D a cui ho montato un tamron SP AF17-50mm F2.8XR ho fatto parecchi scatti ma non posso nascondere che non ne sono soddisfatto. le foto mi vengono come impastate, con poca definizione sui bordi, insomma i bordi non li vedo belli netti che spaccano il pelo ma li vedo poco nitidi o poco dettagliati. ho portato indietro al negoziante la macchina e l'obiettivo ma il negoziante (quindi commerciante) mi ha detto che per lui va tutto bene. io non sento di dire che tutto va bene primo perchè vedendo molte foto con la stessa macchina i risultati sono nettamente migliori e secondo perche secondo me un problema reale c'è ma non riesco a capire dov'è! ho provato anche un 24#70 serie L Canon ma la definizione è certo migliorata del resto mi sembra ovvio ma sempre non quella definizione netta che cercavo io! ho fatto come dicevo prima circa 2400 scatti con parecchie impostazioni ma non trovo uno scatto che sia decente da macchina di 1100 €. non so più che fare ma mi è anche un po passata la voglia della fotografia. ho anche provato il test focus chart ma anche quello non è che mi convince tantissimo..... qualcuno ha sentito dell'esistenza del mio stesso problema su questa macchina??? ho anche pensato che non si sposino bene corpo macchina e obiettivo ma è una mia ipotesi.... ci sono qui altri possessori di 40 D che possono darmi consigli in merito? |
cado in depressione con la mia 40D
Ciao Ragazzi.
ho acquistato i primi di dicembre una stupenda Canon 40D a cui ho montato un tamron SP AF17-50mm F2.8XR ho fatto parecchi scatti ma non posso nascondere che non ne sono soddisfatto. le foto mi vengono come impastate, con poca definizione sui bordi, insomma i bordi non li vedo belli netti che spaccano il pelo ma li vedo poco nitidi o poco dettagliati. ho portato indietro al negoziante la macchina e l'obiettivo ma il negoziante (quindi commerciante) mi ha detto che per lui va tutto bene. io non sento di dire che tutto va bene primo perchè vedendo molte foto con la stessa macchina i risultati sono nettamente migliori e secondo perche secondo me un problema reale c'è ma non riesco a capire dov'è! ho provato anche un 24#70 serie L Canon ma la definizione è certo migliorata del resto mi sembra ovvio ma sempre non quella definizione netta che cercavo io! ho fatto come dicevo prima circa 2400 scatti con parecchie impostazioni ma non trovo uno scatto che sia decente da macchina di 1100 €. non so più che fare ma mi è anche un po passata la voglia della fotografia. ho anche provato il test focus chart ma anche quello non è che mi convince tantissimo..... qualcuno ha sentito dell'esistenza del mio stesso problema su questa macchina??? ho anche pensato che non si sposino bene corpo macchina e obiettivo ma è una mia ipotesi.... ci sono qui altri possessori di 40 D che possono darmi consigli in merito? |
prova un obiettivo serio...
cmq scatta su cavalletto, f8, 1/500 non in controluce ed in raw. Poi mandami lo scatto e ti dico... |
prova un obiettivo serio...
cmq scatta su cavalletto, f8, 1/500 non in controluce ed in raw. Poi mandami lo scatto e ti dico... |
A me sembra strano che sia la macchina... potrebbe essere che sbagli qualcosa tu.
Per capirlo bisognerebbe vedere delle foto, con relativi dati di scatto. Una cosa molto comune ad esempio è quello di non riuscire ad ottenere dei tempi sufficientemente veloci. Se a questo ci abbini il non utilizzo del trepiede il risultato mediocre è assicurato... ;-) |
A me sembra strano che sia la macchina... potrebbe essere che sbagli qualcosa tu.
Per capirlo bisognerebbe vedere delle foto, con relativi dati di scatto. Una cosa molto comune ad esempio è quello di non riuscire ad ottenere dei tempi sufficientemente veloci. Se a questo ci abbini il non utilizzo del trepiede il risultato mediocre è assicurato... ;-) |
MarcoM, ha scattato in 1/500... f11...
è il livello di sharpening che in ACR è molto basso... secondo me converte le foto senza alzarlo è un po' come nella nikon se lasci la nitidezza a zero... poi sono troppo morbide... |
MarcoM, ha scattato in 1/500... f11...
è il livello di sharpening che in ACR è molto basso... secondo me converte le foto senza alzarlo è un po' come nella nikon se lasci la nitidezza a zero... poi sono troppo morbide... |
Se le foto sono queste e sono scattate a mano libera mi sembra che i risultati siano assolutamente buoni: http://sebyorofreef.blogspot.com/search/label/foto
Sebastiano se le foto che hai fatto (per me ottime) non ti convincono è perchè sei molto esigente. Quindi se il tuo obbiettivo è l'eccellenza nel dettaglio lo puoi ottenere solo con un obbiettivo macro, con trepiede, comando remoto e con grande dedizione nella postproduzione... ;-) |
Se le foto sono queste e sono scattate a mano libera mi sembra che i risultati siano assolutamente buoni: http://sebyorofreef.blogspot.com/search/label/foto
Sebastiano se le foto che hai fatto (per me ottime) non ti convincono è perchè sei molto esigente. Quindi se il tuo obbiettivo è l'eccellenza nel dettaglio lo puoi ottenere solo con un obbiettivo macro, con trepiede, comando remoto e con grande dedizione nella postproduzione... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl