![]() |
Aiuto biotipo roccioso
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 settimane un acquario pet company 100 x 30 x 40 cm, inizialmente pensato per un malawi, ma date le dimensioni della vasca mi è stato sconsigliato.
Il fatto è che il layout roccioso mi piace, quindi non lo voglio cambiare, che biotipo può essere allestito così? PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile. http://www.acquariofilia.biz/allegati/pic-0291_205.jpg |
Aiuto biotipo roccioso
Ciao a tutti, ho allestito da circa 2 settimane un acquario pet company 100 x 30 x 40 cm, inizialmente pensato per un malawi, ma date le dimensioni della vasca mi è stato sconsigliato.
Il fatto è che il layout roccioso mi piace, quindi non lo voglio cambiare, che biotipo può essere allestito così? PS. il tanganika non mi piace in quante potrei mettere solo specie conchigliofile. |
potresti mettere anke una coppia di julio e fare un bel tanganica
|
potresti mettere anke una coppia di julio e fare un bel tanganica
|
Non mi piace il tanganika, ma qualcuno conosce le specie dei Laghi Rocciosi dell’America Centrale???
|
Non mi piace il tanganika, ma qualcuno conosce le specie dei Laghi Rocciosi dell’America Centrale???
|
In effetti forse puoi trovare qualche ciclide centroamericano, anche se la maggior parte è troppo grande per l'acquario, può darsi che qualcuno ci stia, però ti avverto già che quasi sicuramente dovrai fare un monotematico.
Prova a postare in grandi ciclidi americani a vedere se ti trovano qualcosa che ci entra! Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus. |
In effetti forse puoi trovare qualche ciclide centroamericano, anche se la maggior parte è troppo grande per l'acquario, può darsi che qualcuno ci stia, però ti avverto già che quasi sicuramente dovrai fare un monotematico.
Prova a postare in grandi ciclidi americani a vedere se ti trovano qualcosa che ci entra! Sennò potresti variare leggermente, aggiungendoci qnche qualche radice qualche pianta facile come anubias e vallisneria, e farne un biotopo di fiume africano, con pelvicachromis pulcher e phenacogrammus interruptus. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl