AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Bolle sul fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159873)

F.ilippo 18-02-2009 16:22

Bolle sul fondo
 
Salve! nella mia vasca piccola(35l) si sono formate alcune bolle sul ghiaietto fine di fondo, cosa potrebbe essere?

Ho un fondo molto basso, poche piante, niente fertilizzante

F.ilippo 18-02-2009 16:22

Bolle sul fondo
 
Salve! nella mia vasca piccola(35l) si sono formate alcune bolle sul ghiaietto fine di fondo, cosa potrebbe essere?

Ho un fondo molto basso, poche piante, niente fertilizzante

Paolo Piccinelli 18-02-2009 16:52

Possono essere molte cose: ossigeno, azoto, anidride carbonica.

Propendo per l'ossigeno, di origine algosa o cianobatterica (non preoccuparti, finchè rimangono là sotto va benissimo ;-)

Paolo Piccinelli 18-02-2009 16:52

Possono essere molte cose: ossigeno, azoto, anidride carbonica.

Propendo per l'ossigeno, di origine algosa o cianobatterica (non preoccuparti, finchè rimangono là sotto va benissimo ;-)

F.ilippo 18-02-2009 19:59

Grazie

Terrò sotto controllo e poi faccio sapere.

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?

F.ilippo 18-02-2009 19:59

Grazie

Terrò sotto controllo e poi faccio sapere.

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?

Mkel77 18-02-2009 21:45

Quote:

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?
diciamo che è una condizione favorevole per i cianobatteri.......

Mkel77 18-02-2009 21:45

Quote:

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?
diciamo che è una condizione favorevole per i cianobatteri.......

Paolo Piccinelli 19-02-2009 08:56

Quote:

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?
come scritto da Mkel77, conferma i miei sospetti... la materia organica che si deposita e si decompone abbondantemente sul fondo favorisce la proliferazione dei batteri.

Una bella aspirata ai detriti (non sifonatura, aspirazione superficiale!!!) in occasione del prossimo cambio dovrebbe aiutarti a risolvere ;-)

Paolo Piccinelli 19-02-2009 08:56

Quote:

Il fatto che l'acquario sia in un momento che è abbastanza "sporco" cambia le cose?
come scritto da Mkel77, conferma i miei sospetti... la materia organica che si deposita e si decompone abbondantemente sul fondo favorisce la proliferazione dei batteri.

Una bella aspirata ai detriti (non sifonatura, aspirazione superficiale!!!) in occasione del prossimo cambio dovrebbe aiutarti a risolvere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09221 seconds with 13 queries