AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159719)

Snakeskin 17-02-2009 17:44

AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =(
 
Da qualche tempo ho problemi di nitrati in vasca, nonostante frequenti cambi parziali; oggi mi sono tolto lo sfizio di verificarne la presenza in tutte le fasi della preparazione dell'acqua per il cambio e...
...sorpresa!!!
Ciò che esce dalle tubature di casa contiene oltre 10 mg/l di NO3 (test salifert)!!! L'impianto RO li fa scendere a circa 2,5 mg/l, quindi quando effettuo i cambi utilizzo acqua che già non è il massimo.
Cosa consigliate di fare, oltre ad alimentare l'impianto RO con acqua minerale? :-))

Snakeskin 17-02-2009 17:44

AAARGH!! L'amara sorpresa!!! =(
 
Da qualche tempo ho problemi di nitrati in vasca, nonostante frequenti cambi parziali; oggi mi sono tolto lo sfizio di verificarne la presenza in tutte le fasi della preparazione dell'acqua per il cambio e...
...sorpresa!!!
Ciò che esce dalle tubature di casa contiene oltre 10 mg/l di NO3 (test salifert)!!! L'impianto RO li fa scendere a circa 2,5 mg/l, quindi quando effettuo i cambi utilizzo acqua che già non è il massimo.
Cosa consigliate di fare, oltre ad alimentare l'impianto RO con acqua minerale? :-))

Vutix 17-02-2009 18:00

Snakeskin, senti decasei e chiedi che cosa è meglio fare, sicuramente saprà indicarti lui come migliorare il tuo impianto ;-)

Vutix 17-02-2009 18:00

Snakeskin, senti decasei e chiedi che cosa è meglio fare, sicuramente saprà indicarti lui come migliorare il tuo impianto ;-)

***dani*** 17-02-2009 18:04

Usare acqua con 2,5 mg/l di NO3 non è che sia così problematica...
Per altro metti un filtro post-osmosi con resine silco, che toglie gli eventuali silicati ed anche gli eventuali nitrati e fosfati.

Ps. Per legge non puoi avere 100ppm di NO3 in casa, quindi informati presso il gestore dell'acquedotto della tua zona. Con quelle concentrazioni l'acqua è dichiarata non potabile.

***dani*** 17-02-2009 18:04

Usare acqua con 2,5 mg/l di NO3 non è che sia così problematica...
Per altro metti un filtro post-osmosi con resine silco, che toglie gli eventuali silicati ed anche gli eventuali nitrati e fosfati.

Ps. Per legge non puoi avere 100ppm di NO3 in casa, quindi informati presso il gestore dell'acquedotto della tua zona. Con quelle concentrazioni l'acqua è dichiarata non potabile.

Snakeskin 17-02-2009 19:24

Ehm...
...chiedo venia, è stata una svista. Mi è scappato uno 0 di troppo, volevo dire 10 mg/l. #12

Snakeskin 17-02-2009 19:24

Ehm...
...chiedo venia, è stata una svista. Mi è scappato uno 0 di troppo, volevo dire 10 mg/l. #12

Vutix 17-02-2009 19:45

allora come dice ***dani***, se metti un post filtro con le silco dovrest risolvere il problema...io le ho messe e ho tds in uscita 0 ;-)

Vutix 17-02-2009 19:45

allora come dice ***dani***, se metti un post filtro con le silco dovrest risolvere il problema...io le ho messe e ho tds in uscita 0 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08545 seconds with 13 queries