AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sondaggio nanoskimmer! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159712)

TonyeMicky 17-02-2009 17:07

Sondaggio nanoskimmer!
 
Visti i pareri sempre + discordanti, propongo il seguente sondaggio.
Nn mi è sembrato divederne uno simile.
x un nano di circa 50 litri quale è il miglior schiumatoio tra quelli economici?
Escludo di conseguenza deltec 300, tunze ecc.....

TonyeMicky 17-02-2009 17:07

Sondaggio nanoskimmer!
 
Visti i pareri sempre + discordanti, propongo il seguente sondaggio.
Nn mi è sembrato divederne uno simile.
x un nano di circa 50 litri quale è il miglior schiumatoio tra quelli economici?
Escludo di conseguenza deltec 300, tunze ecc.....

Riccio79 17-02-2009 20:26

Io ti dico la mia... dipende anhe che funzione deve assolvere lo skimmer nella tua vaschetta....mi spiego meglio, so qual'è la funzione dello skimmer, però un conto è avere una vaschetta da 50 litri, senza inquilini pinnuti e con poche esigenze (no sps)....Allora secondo me, in questo caso, la puoi gestire pure senza skimmer (come la mia) seguendo il metodo naturale, e con i soli cambi tenere gli inquinanti sotto controllo.....o al limite con uno skimmer a porosa da pochi euro....
Diverso è se decidi di allevare coralli difficili per cui si necessita di un'acqua chimicamente perfetta, o introdurre magari un pinnuto (di più te lo sconsiglio in quel litraggio)....allora in questo caso io non andrei sul risparmio...perchè rischi di spendere il doppio...
Tutto questo IMHO :-))

Riccio79 17-02-2009 20:26

Io ti dico la mia... dipende anhe che funzione deve assolvere lo skimmer nella tua vaschetta....mi spiego meglio, so qual'è la funzione dello skimmer, però un conto è avere una vaschetta da 50 litri, senza inquilini pinnuti e con poche esigenze (no sps)....Allora secondo me, in questo caso, la puoi gestire pure senza skimmer (come la mia) seguendo il metodo naturale, e con i soli cambi tenere gli inquinanti sotto controllo.....o al limite con uno skimmer a porosa da pochi euro....
Diverso è se decidi di allevare coralli difficili per cui si necessita di un'acqua chimicamente perfetta, o introdurre magari un pinnuto (di più te lo sconsiglio in quel litraggio)....allora in questo caso io non andrei sul risparmio...perchè rischi di spendere il doppio...
Tutto questo IMHO :-))

synth 18-02-2009 02:00

tra quelli elencati non ne prenderei neanche uno..piuttosto come dice riccio79,meglio prendere uno skimmer serio,ma solo se si hanno esigenze particolari..sps,pesci,ma nel tuo caso pesci meglio di no.

synth 18-02-2009 02:00

tra quelli elencati non ne prenderei neanche uno..piuttosto come dice riccio79,meglio prendere uno skimmer serio,ma solo se si hanno esigenze particolari..sps,pesci,ma nel tuo caso pesci meglio di no.

jorgo 18-02-2009 13:55

tunze...

per 50 euro di differenza poi soffri... e 50 euro su un marino sono - purtroppo - bruscolini...

jorgo 18-02-2009 13:55

tunze...

per 50 euro di differenza poi soffri... e 50 euro su un marino sono - purtroppo - bruscolini...

genova74@alice.it 18-02-2009 15:00

nessuno di questi ti può permettere dei carichi organici pesanti (peschi)sono tutti dei giocattolini comunuque il migliore rimane quello a porosa di tiglio

genova74@alice.it 18-02-2009 15:00

nessuno di questi ti può permettere dei carichi organici pesanti (peschi)sono tutti dei giocattolini comunuque il migliore rimane quello a porosa di tiglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13425 seconds with 13 queries