AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   punti bianchi sulle foglie!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159573)

roby207 16-02-2009 20:09

punti bianchi sulle foglie!!
 
ciao a tutti!!
volevo chiedere aiuto in quanto è da un mese a questa parte che mi si formano una specie di punti bianchi sulle foglie delle piante nel mio acquario(anubias e cryptocorine).regolarmente li rimuovo con le dita e si tolgono formando una specie di polvere bianca nell acqua ma dopo tre giorni ricomincia a formarsi!!diventano come una patina.f informo che questo fenomeno ha cominciato ad apparire in seguito all installazione di una nuova caldaia con un dosatore di fosfati nell impianto idraulico,siccome l acqua l ho sempre presa dal rubinetto non vorrei che fosse dovuto a questo.
lo so che mi odierete per questo ma l unico valore che so dell acqua dell acquario è il ph 7.5.
cosi' a spanne qualcuno saprebbe dirmi di che si tratta?
grazie a tutti!

roby207 16-02-2009 20:09

punti bianchi sulle foglie!!
 
ciao a tutti!!
volevo chiedere aiuto in quanto è da un mese a questa parte che mi si formano una specie di punti bianchi sulle foglie delle piante nel mio acquario(anubias e cryptocorine).regolarmente li rimuovo con le dita e si tolgono formando una specie di polvere bianca nell acqua ma dopo tre giorni ricomincia a formarsi!!diventano come una patina.f informo che questo fenomeno ha cominciato ad apparire in seguito all installazione di una nuova caldaia con un dosatore di fosfati nell impianto idraulico,siccome l acqua l ho sempre presa dal rubinetto non vorrei che fosse dovuto a questo.
lo so che mi odierete per questo ma l unico valore che so dell acqua dell acquario è il ph 7.5.
cosi' a spanne qualcuno saprebbe dirmi di che si tratta?
grazie a tutti!

Dviniost 17-02-2009 04:03

Posta una foto... non ne ho idea... #24

Dviniost 17-02-2009 04:03

Posta una foto... non ne ho idea... #24

roby207 17-02-2009 07:42

buongiorno forum!!
ok questa sera provo a fare qualche foto,anche se proprio ieri li ho rimossi ma su alcune foglie si sono già riformati.....

roby207 17-02-2009 07:42

buongiorno forum!!
ok questa sera provo a fare qualche foto,anche se proprio ieri li ho rimossi ma su alcune foglie si sono già riformati.....

roby207 17-02-2009 20:43

ecco le foto...ce ne sono pochi perchè li avevo rimossi ieri la maggior parte! http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02262_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02260_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc02259_460.jpg

roby207 17-02-2009 20:43

ecco le foto...ce ne sono pochi perchè li avevo rimossi ieri la maggior parte!

Dviniost 18-02-2009 01:09

E' proprio polverina... onestamente non conosco l'impianto che dici quindi se le cose tempisticamente corrispondono, potrebbe essere colpa di quel dosatore di fosfati.

Un altro fenomeno che mi viene in mente è la decalcificazione biogena... questa avviene nel momento in cui manca CO2 in vasca e quindi le piante, per assorbire carbonio, si "inventano" diversi modi per ricavarlo anche sottraendolo ai carbonati e ai bicarbonati, causando quindi una diminuzione del KH e questa precipitazione di calcio. Questo si risolve mettendo CO2. E' però raro che avvenga in vasche con sole anubias e microsorum... quindi non lo prenderei come causa certa ma neanche lo escluderei a priori. Fai una prova, misura il KH dopo il cambio d'acqua e poi, senza togliere quella polverina, rifallo quando se n'è accumulata tanta. Postaci i valori. ;-)

Dviniost 18-02-2009 01:09

E' proprio polverina... onestamente non conosco l'impianto che dici quindi se le cose tempisticamente corrispondono, potrebbe essere colpa di quel dosatore di fosfati.

Un altro fenomeno che mi viene in mente è la decalcificazione biogena... questa avviene nel momento in cui manca CO2 in vasca e quindi le piante, per assorbire carbonio, si "inventano" diversi modi per ricavarlo anche sottraendolo ai carbonati e ai bicarbonati, causando quindi una diminuzione del KH e questa precipitazione di calcio. Questo si risolve mettendo CO2. E' però raro che avvenga in vasche con sole anubias e microsorum... quindi non lo prenderei come causa certa ma neanche lo escluderei a priori. Fai una prova, misura il KH dopo il cambio d'acqua e poi, senza togliere quella polverina, rifallo quando se n'è accumulata tanta. Postaci i valori. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12230 seconds with 13 queries