AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Neon sopravvissuto al filtro... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159565)

maci 16-02-2009 19:32

Neon sopravvissuto al filtro...
 
Ieri sera un neon s'è infilato dentro al filtro, finendo direttamente nel vano pompa: chiaramente è stato risucchiato da questa e quando l'ho trovato era incastrato lì dentro con metà del corpo. A fatica sono riuscito a sfilarlo e a rimetterlo in vasca: ero certo che non sarebbe sopravvissuto, stava immobile e si lasciava trascinare dalla corrente, capovolgendosi e contorcendosi. Prima di andare a dormire ho controllato l'acquario in cerca del cadavere del piccolino, e l'ho trovato vicino al fondo, diritto, anche se barcollante, ma ancora vivo. Questa mattina stava visibilmente meglio: era a mezz'acqua e nuotava per piccoli tratti. Ho avuto modo di osservarlo: ha la coda completamente sfrangiata e la parte finale del corpo gravemente lesa. Per tutto il giorno se ne è stato tranquillo in un angolo, ha ripreso un colore vivace, ma non è in grado di nuotare sfruttando la coda, che è distrutta e immagino che comunque le ferite non gli permetterebbero di muoverla. La mia domanda ora è se il piccolo neon ha o meno speranze che la sua coda ricresca e che le lesioni si chiudano, e se riuscirà a sopravvivere senza poter nuotare fino a che sia guarito, se guarirà.

maci 16-02-2009 19:32

Neon sopravvissuto al filtro...
 
Ieri sera un neon s'è infilato dentro al filtro, finendo direttamente nel vano pompa: chiaramente è stato risucchiato da questa e quando l'ho trovato era incastrato lì dentro con metà del corpo. A fatica sono riuscito a sfilarlo e a rimetterlo in vasca: ero certo che non sarebbe sopravvissuto, stava immobile e si lasciava trascinare dalla corrente, capovolgendosi e contorcendosi. Prima di andare a dormire ho controllato l'acquario in cerca del cadavere del piccolino, e l'ho trovato vicino al fondo, diritto, anche se barcollante, ma ancora vivo. Questa mattina stava visibilmente meglio: era a mezz'acqua e nuotava per piccoli tratti. Ho avuto modo di osservarlo: ha la coda completamente sfrangiata e la parte finale del corpo gravemente lesa. Per tutto il giorno se ne è stato tranquillo in un angolo, ha ripreso un colore vivace, ma non è in grado di nuotare sfruttando la coda, che è distrutta e immagino che comunque le ferite non gli permetterebbero di muoverla. La mia domanda ora è se il piccolo neon ha o meno speranze che la sua coda ricresca e che le lesioni si chiudano, e se riuscirà a sopravvivere senza poter nuotare fino a che sia guarito, se guarirà.

crilù 16-02-2009 19:57

L'ideale sarebbe mettere qualcosa per impedirgli di avere infezioni ma isolarlo dopo la paura che si è preso non mi pare il caso. Vendono un prodotto che si chiama Melafix (API), non so quanto facile sia da trovare ma è a base di ingredienti naturali e non danneggerebbe nè la flora batterica nè gli altri pesci.
Ciao

crilù 16-02-2009 19:57

L'ideale sarebbe mettere qualcosa per impedirgli di avere infezioni ma isolarlo dopo la paura che si è preso non mi pare il caso. Vendono un prodotto che si chiama Melafix (API), non so quanto facile sia da trovare ma è a base di ingredienti naturali e non danneggerebbe nè la flora batterica nè gli altri pesci.
Ciao

lele40 16-02-2009 22:19

l'idea dii crilU E' DEcisamente valida.in alternativa si potra usare del bactowert ed una alimentazione ricca dii vitamine.a mio avviso il pesce va isolato al fine che riesca a nutrirsi.altro nn c' eda fare ,c'e da sperare che la coda riscresca.

lele40 16-02-2009 22:19

l'idea dii crilU E' DEcisamente valida.in alternativa si potra usare del bactowert ed una alimentazione ricca dii vitamine.a mio avviso il pesce va isolato al fine che riesca a nutrirsi.altro nn c' eda fare ,c'e da sperare che la coda riscresca.

eltiburon 16-02-2009 23:54

Anche per me sarebbe prudente isolarlo (con aeratore e riscaldatore) e trattarlo con antibatterico, altrimenti le infezioni arrivano.

eltiburon 16-02-2009 23:54

Anche per me sarebbe prudente isolarlo (con aeratore e riscaldatore) e trattarlo con antibatterico, altrimenti le infezioni arrivano.

Federico Sibona 17-02-2009 00:29

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
altrimenti le infezioni arrivano.

Non è detto, dipende da quanto è sana la vasca e per sana non intendo pulita ed asettica. Nella mia vita acquariofila ho avuto diversi pesci feriti che sono guariti da soli senza nessun intervento.
maci, comunque, nel dubbio, segui i consigli di lele 32 e crilù, anche perchè probabilmente i pesci a cui facevo riferimento erano sì feriti, ma non debilitati e stressati come il tuo ;-)

Federico Sibona 17-02-2009 00:29

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon
altrimenti le infezioni arrivano.

Non è detto, dipende da quanto è sana la vasca e per sana non intendo pulita ed asettica. Nella mia vita acquariofila ho avuto diversi pesci feriti che sono guariti da soli senza nessun intervento.
maci, comunque, nel dubbio, segui i consigli di lele 32 e crilù, anche perchè probabilmente i pesci a cui facevo riferimento erano sì feriti, ma non debilitati e stressati come il tuo ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12016 seconds with 13 queries