![]() |
PATINA OLEOSA BIANCA SULLA VASCA OPEN 200lt
nel mio 200lt open da diverse settimane, (per non dire mesi)
c''è sta patina biancastra oleosa, veramente brutta da vedersi quando butto il cibo, a volte addirittura fa fatica a perforarla da quanto è divenuta spessa ho provato a sifonarla, a pulire il filtro, etc... ma si riforma i pesci stanno tutti bene, ma le piante soffrono molto, nn so se la cosa sia collegata. ho letto qua che potrebbe trattarsi di batteri o di metano (?) quando avevo l'80lt non era mai successo in questo 200lt avviato da un anno non se ne vuole andare oggi ho aggiunto 50ml di nitrivec (batteri) adesso c'è la consueta nebbiolina, che se ne sta andando pian piano. per le piante ho preso anche il "florena" sempre della SERA, ma aspetto a metterlo che dite ? |
PATINA OLEOSA BIANCA SULLA VASCA OPEN 200lt
nel mio 200lt open da diverse settimane, (per non dire mesi)
c''è sta patina biancastra oleosa, veramente brutta da vedersi quando butto il cibo, a volte addirittura fa fatica a perforarla da quanto è divenuta spessa ho provato a sifonarla, a pulire il filtro, etc... ma si riforma i pesci stanno tutti bene, ma le piante soffrono molto, nn so se la cosa sia collegata. ho letto qua che potrebbe trattarsi di batteri o di metano (?) quando avevo l'80lt non era mai successo in questo 200lt avviato da un anno non se ne vuole andare oggi ho aggiunto 50ml di nitrivec (batteri) adesso c'è la consueta nebbiolina, che se ne sta andando pian piano. per le piante ho preso anche il "florena" sempre della SERA, ma aspetto a metterlo che dite ? |
Se hai un filtro esterno,la parte estetica la risolvi con un percolatore
|
Se hai un filtro esterno,la parte estetica la risolvi con un percolatore
|
si ho il filtro esterno hydor prime 30
non so bene cosa sia il percolatore.... so che si usa nel marino, no? ma sta patina dunque cosa sarebbe ? i batteri del nitrivec non servono dunque ? |
si ho il filtro esterno hydor prime 30
non so bene cosa sia il percolatore.... so che si usa nel marino, no? ma sta patina dunque cosa sarebbe ? i batteri del nitrivec non servono dunque ? |
usa la funzione cerca...comunque non è dannosa...e se indirizzi le bocchette verso la superficie dovresti risolvere. occhio a non disperdere co2. e leggi leggi..
|
usa la funzione cerca...comunque non è dannosa...e se indirizzi le bocchette verso la superficie dovresti risolvere. occhio a non disperdere co2. e leggi leggi..
|
Il percolatore e' utile usarlo in vasche aperte per eliminare dalla superficie dell'acqua principalmente polvere e altre schifezze che potrebbero andarci a finire dentro.Lo trovi nei negozi a poco piu' di 10 eu.La patina oleosa potrebbe dipendere da un'esplosione batterica.Anche se solitamente questo avviene nelle vasche molto giovani.Per questo devi chiedere il parere a chi e' piu' esperto di me :-))
Con il percolatore elimini solo la parte estetica del problema non e' certo la soluzione |
Il percolatore e' utile usarlo in vasche aperte per eliminare dalla superficie dell'acqua principalmente polvere e altre schifezze che potrebbero andarci a finire dentro.Lo trovi nei negozi a poco piu' di 10 eu.La patina oleosa potrebbe dipendere da un'esplosione batterica.Anche se solitamente questo avviene nelle vasche molto giovani.Per questo devi chiedere il parere a chi e' piu' esperto di me :-))
Con il percolatore elimini solo la parte estetica del problema non e' certo la soluzione |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl