![]() |
Posizione filtro esterno: -_-' ???
Ciao a tutti. Scrivo per un consiglio.
Ho un filtro esterno allestito in questo modo: il pescaggio a sinistra, che arriva fino a 10/15 cm dal fondo e la mandata con il "flauto" (credo si chiami così il tubo con i buchini che danno in dotazione) a destra, 2-3 dita sotto il livello dell'acqua. Ho letto su questo e altri forum che tanti sconsigliano l'utilizzo del flauto. Perchè.. Quali sono gli svantaggi? La maggior parte monta il pescaggio a sinistra e la mandata anche questa a sinistra, con un bocchettone a "L" che sta 2-3 dita sotto il livello dell'acqua e che la indirizza per il lato lungo dell'acquario. Cosa mi potete consigliare? Come avete montato il vostro filtro? Come esempio potete guardare la foto di questa discussione! http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=18665 |
Posizione filtro esterno: -_-' ???
Ciao a tutti. Scrivo per un consiglio.
Ho un filtro esterno allestito in questo modo: il pescaggio a sinistra, che arriva fino a 10/15 cm dal fondo e la mandata con il "flauto" (credo si chiami così il tubo con i buchini che danno in dotazione) a destra, 2-3 dita sotto il livello dell'acqua. Ho letto su questo e altri forum che tanti sconsigliano l'utilizzo del flauto. Perchè.. Quali sono gli svantaggi? La maggior parte monta il pescaggio a sinistra e la mandata anche questa a sinistra, con un bocchettone a "L" che sta 2-3 dita sotto il livello dell'acqua e che la indirizza per il lato lungo dell'acquario. Cosa mi potete consigliare? Come avete montato il vostro filtro? Come esempio potete guardare la foto di questa discussione! http://www.acquariforum.com/forum/sh...ad.php?t=18665 |
il 'flauto' quì è chiamato se non sbaglio sprybar.. ed è sconsigliato se messo sopra la superficie dell'acqua in quanto genera troppa turbolenza con conseguente perdita di CO2..
io lo uso in verticale, totalmente immerso.. e visto che ai miei pesci non piacciono acque troppo mosse credo funzioni alla perfezione :) |
il 'flauto' quì è chiamato se non sbaglio sprybar.. ed è sconsigliato se messo sopra la superficie dell'acqua in quanto genera troppa turbolenza con conseguente perdita di CO2..
io lo uso in verticale, totalmente immerso.. e visto che ai miei pesci non piacciono acque troppo mosse credo funzioni alla perfezione :) |
La spraybar è ottima se hai piante che verrebbero "pettinate" dalla corrente del filtro... se è messa sopra la superficie è ottima per ossigenare le vasche senza piante.
Se hai piante folte e pesci che non amano la corrente, posizionata come la tua va benissimo :-)) |
La spraybar è ottima se hai piante che verrebbero "pettinate" dalla corrente del filtro... se è messa sopra la superficie è ottima per ossigenare le vasche senza piante.
Se hai piante folte e pesci che non amano la corrente, posizionata come la tua va benissimo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl